Incoraggiato dagli amici adolescenti sugli "anta" (Mauro e br?) inizio questo messaggio, che, spero, presto superi quello dedicato al Tuma dagli amici costaricensi come numero di contatti.Primo personaggio a noi caro il nostro capitano anni '70 (tutti in B):trottolino Egidio Salvi. Se non ricordo male un anno anche al Napoli.Chi ha qualche aneddoto o ricordo su di lui?
Rispondete e rilanciate, con altra rondinella.
Le repliche a questo messaggio sono qui sotto
corra62
11:00am, Thu 14, Nov
Amarcord
Grazie paul63 per aver iniziato un amarcord su una delle piu' grandi Rondinelle (almeno per me!). Io ho iniziato a frequentare la Curva Nord assiduamente negli anni 70', e "Topo" Salvi e' un giocatore che non dimentichero' mai per il suo attaccamento alla maglia, la sua grinta, il suo dribbling secco e veloce, i suoi calzettoni abbassati...
Mi ricordo dopo un Brescia-Cesena di Serie B (mi sembra 3-1 per noi) che l'allenatore del Cesena, intervistato dal Giornale di Bs, si chiedeva come mai nessuna squadra di Serie A non si era interessata a Salvi, perche' giocatore di categoria superiore...
Vorrei ricordare un gol "atipico" per lui: gol di testa alla Sampdoria in Serie B: 1-0 per il Brescia risultato finale. Aspetto di leggere altri messaggi...ciao a tutti
emme
03:10pm, Thu 14, Nov
Amarcord
bella storia la rubrica... ci vuole gente che abbia memoria...
io non sono vecchia come voi.... appena passati gli enta, e ricordo con piacere Gritti.... ero giovanissima, quando segnava tanto, sempre lui, poi però non so dove sia finito..... sapete qualcosa??
paul63
04:48pm, Thu 14, Nov
Amarcord
Tullio Gritti è il vice allenatore della Triestina.
Ricordo un gran goal al Milan in mezza rovesciata dal limite dell'area e 1-0 per noi alla fine (1985-86 mi sembra, ma purtroppo retrocedemmo lo stesso).
Ricordo una sua tripletta in Brescia-Fano 4-3 (in C1) rimontando nell'ultimo quarto d'ora da 1-3!
Ringrazio io te, Corrado, di aver colto subito lo spunto; spero di rileggerti spesso.
Rilancio con Lele Podavini, il nostro indimenicato terzino destro, capitano e buon incursore di fascia (intorno al 1980).
La formazione era: Malgioglio, Podavini, Galparoli, De Biasi (tecnico del Modena), Venturi, ......(?), Salvioni, Jacolino, Sella, Iachini, Penzo (promossi in A avevamo dato via il centravanti Mutti per prendere Sella!).
Correggetemi se sbaglio.
brè
05:01pm, Thu 14, Nov
Amarcord
Bei tempi quelli! non per il Brescia calcio ovviamente che saliva e scendeva dalla A alla B,ma per me che ero "leggermente più giovane"e che entrava gratis in tribuna assieme ad un signore che si faceva passare per mio nonno!
Tornando a noi assieme a Salvi c'erano in squadra Inselvini e Guerini che ci hanno lasciato credo per andare alla Fiorentina.
paul63
06:20pm, Thu 14, Nov
Amarcord
No Brè, ricordi male.
Il Brescia allora in A non saliva mai (e non scendeva neanche in C, però). Dieci anni in B, qualche volta sfiorando la promozione, in genere campionati tranquilli.
Sulla fine degli anni '70 arrivarono Beccalossi e Altobelli.
Poi ricordo anche Bussalino (col 6 sulle spalle).
Poi arrivò l'era di Podavini.
Finalmente la A.
Due retrocessioni di fila e l'inferno della C.
Due anni di indicibili sofferenze: più il primo dove rischiammo addirittura la terza retrocessione di fila (1982-83), il secondo sfiorammo la promozione con Orrico.
Il terzo ci fu la rinascita con Pasinato (che grande allenatore!)
Due promozioni di fila e di nuovo in A a incominciare l'altalena.
Vediamo chi si ricorda una formazione dei primi anni '70.
angelo
06:45pm, Thu 14, Nov
Amarcord
galli, cagni, fanti, del favero, gasparini, salvi, inselvini..bho
paul63
08:34am, Fri 15, Nov
Amarcord
Ottimo, Angelo.
Gigi Cagni, terzino marcatore (2) non potevamo certo dimenticarlo.
Ernesto Galli il nostro portiere, poi arrivò Cafaro.
Gasparini lo stopper.
Del Favero non me lo ricordo.
Inselvini, si, manon ricordo in che ruolo.
Poi c'era Catterina, se non sbaglio stopper, dopo Gasparini.
Vediamo di ricostruire il puzzle.
paul63
08:41am, Fri 15, Nov
Amarcord
C'era anche Busi.
E Fanti in che ruolo giocava, mediano?
brè
06:25pm, Fri 15, Nov
Amarcord
tanto per rimpolpare il nostro puzzle butto lì i nomi di De Paoli(magari averlo adesso in attacco!!!)e Rogora(magarli averlo in difesa)
che ne pensi di questa botta di memoria paul?
mauro62
06:26pm, Fri 15, Nov
Amarcord
Io ricordo con piacere il bomber Ezio Bertuzzo poi venduto all'Atalanta (e ridaje)passato poi a Bologna ecc ecc ...ricordo poi che uno dei miei primi autografi me lo fece Angiolino Gasparini mitico stopper anni 70 80 e come dimenticare Jacolino piedi buoni ma poca grinta ....e Vito Cozzella che lazzarone era....alla prossima Solo il Brescia
mauro62
06:39pm, Fri 15, Nov
Amarcord
non posso esimermi da non ricordare che il primo uomo di colore lo vidi allo stadio Rigamonti era Canè giocatore del Bari poi ricordo un certo Marino un buon attaccante che poi si fece male usci di scena ricordo Fanti (che vedo tutt'ora) Facchi, con Gigi Gagni scambiavo le figurine nel vicolo dietro il suo Bar ( bar dei suoi genitori il Busili)intendiamoci Lui è più vecchio di me ma allora collezzionava le figurine del Brescia e come non ricardare il gol di Salvioni che ci porto in serie A (la mia prima promozione da tifoso)
angelo
08:23pm, Fri 15, Nov
Amarcord
No brè Inselvini andò alla Lazio dove fece una dignitosa cariera e vinse lo scudetto mentre Guerini andò si alla fiore ma la sua cariera durò poco per un infortunio al ginochio, e indossò la maglia della nazionale almeno se non mi sbaglio
mauro62
10:42pm, Fri 15, Nov
Amarcord
Vero Angelo Guerrini si infortunò al ginocchio ma non giocando a calcio ma in un incidente stradale e non riusci più a recuperare poi anche Podavini ando alla lazio e fece parecchie stagioni Paul dopo Galli venne cafaro o Borghese???io credo Borghese poi Cafaro e per finire l'amarcord il Grande per me il più Grande n10 Bresciano Evaristo Beccalossi immensoooooooooooooo ma come tutti i Bresciani matto come un cavallo
paul63
09:12am, Sat 16, Nov
Amarcord
Bravi, vedo che avete studiato.
Siete però un po' disordinati nell'esposizione.
De Paoli e Rogora erano al Brescia negli anni '60.
Io volevo ricostruire il Brescia dei primi anni '70 (che poi è il primo che ho visto, dal '72 in poi).
Ottimo Mauro che mi dice Bertuzzo e mi da lo spunto per un ricordo (la mia prima trasferta) credo del '74 o '75:
Atalanta-Brescia 0-1 (ma forse finì 1-1).
Brescia sicuramente in vantaggio proprio con Bertuzzo, nostro buon centravanti)
Bravo ancora per avermi ricordato baffo Borghese (non proprio un fenomeno, se la memoria non mi inganna: Galli era molto più forte e gioco nel Vicenza fino a 40 anni, in serie A con Paolo Rossi).
Cozzella arrivò in B nel 1981-82 (credo) insieme a Vincenzi (e andammo in C).
Ma restiamo agli anni '70.
Guerini ebbe un incidente in auto insieme a Moreno Roggi, suo compagno nella Fiorentina, e non si riprese più.
Era forte.
mauro62
02:21pm, Sat 16, Nov
Amarcord
Allora se vogliamo parlare degli anni 70 come non ricordarsi dello stopper pelato del Novara si chiamava Udovicic.. credo randellava come un fabbro mentre il nostro era Colzato.. ed in contemporaena debuttava un certo campione del mondo Alessandro Altobelli poi ricordo un ....bomber.. Michesi c'era Berlanda erano gli anni con la V piccola sul lato sinistro ed c'era un mezzo derby col Brindisi (avevano la maglia uguale alla nostra ma noi la mitica V l'abbiamo adottata prima di loro)ricordo ancora un acquisto di spicco... Rampanti (dal Torino) ed un buon giocatore poi passato al Bologna Adelmo Paris ricordo Viganò il biondo erano anni dove gli Ultras Brescia si chiamavano....21 più (all'inizio erano appunto 21 ) e la sede era in una pizzeria in Corso Martiri (Vicino alla vecchia Upim)erano...............Tocca un po a Voi Ciao e Solo Brescia
paul63
10:34pm, Sat 16, Nov
Amarcord
Mauro sei un fiume in piena.
Rampanti venne al Brescia penso dopo il '76 o '77, così come Paris; due buoni giocatori.
Viganò era un biondino, buon mediano.
Michesi era un centravanti (anche lui intorno al '75) e ricordo anche Berlanda e Colzato, ma non più del nome.
Inoltre mi ricordo di Bussalino, un giocatore longilineo, mi sembra giocasse col 6.
Ora bisognerebbe mettere insieme la formazione.
Udovicich me lo ricordo, ma con noi c'entra poco. Giustamente era del Novara (e noi ci giocammo solo una o due partite contro).
mauro62
12:30pm, Sun 17, Nov
Amarcord
Vedo che il discorso si fa interessante e ti trovo preparato caro Paul Bussalino giocò 3-4 anni nel Brescia (mi ricordo un suo gol a Piacenza (3-1 per noi) su punizione poi arrotondarono Becca e Spillo poi passo al Matera comunque credo che viva a Brescia lo vedo spesso allo stadio.. sullo stopper del Novara invece credo che ti sbagli abbiamo giocato parecchie volte contro il Novara(che stadio quello vecchio fatto di tubolari e assi di legno)... allora mi pare il caso di continuare l'amarcord....anni 70 incominciamo da Casati (credo bresciano) Nicolini(ex giocatore della Cremonese)e poi un altro bomber Fiorini (ex Bologna Lazio ecc.ecc.)poi ricordo di essere andato ad un ritiro a Pinzolo (intorno al 76- 75?) dove ho avuto il piacere di farmi fare un autografo da immaginate...Violini ora preparatore dei portieri...e verso la fine degli anni 70 ecco un gran bomber Bortolo Mutti....e si quello era un bel calcio ora ....che tristezza(discussione gia aperta) ricordo le trasferte si partiva dall'autosilo in pulman con il mitico Club Busili (a proposito di Club proprio venerdi ho cenato con De Zerbi ex Presidente dei Brescia Club e si parlava di ....Galparoli uno dei primi ha vincere la Rondinella d'oro)senza vanto potrei continuare ore ore per me il Brescia è una seconda pelle ma ora tocca a Voi ...Ciao e Solo Il Brescia
brè
05:24pm, Sun 17, Nov
Amarcord
Gnari della squadra con la V piccola sul petto faceva parte anche un certo signor Jachini ve lo ricordate?
mauro 62
05:34pm, Sun 17, Nov
Amarcord
Certo carissimo brè ma Jachini è gia alla fine degli anni 70
mauro 62
05:35pm, Sun 17, Nov
Amarcord
Certo carissimo brè
paul63
06:44pm, Sun 17, Nov
Amarcord
Con Pasquale Iachini siamo andati in A nel 1979-80.
Era veramente forte. Portava il 10 sulle spalle ma svariava molto sulla fascia sinistra.
Era un gran crossatore per i nostri due ottimi colpitori Penzo (poi alla Juve e al Verona) e Mutti (venduto subito e stolidamente, all'Atalanta, credo).
Nel quarto messaggio vi ho pure dato la formazione:
"La formazione era: Malgioglio, Podavini, Galparoli, De Biasi (tecnico del Modena), Venturi, Guida, Salvioni, Jacolino (?), Sella, Iachini, Penzo (promossi in A avevamo dato via il centravanti Mutti per prendere Sella!)".
E' più indietro che faccio fatica a ricostruire il puzzle.
mauro62
06:16pm, Mon 18, Nov
Amarcord
No paul Jacolino era molto prima di questa squadra il mister era Simoni
paul63
06:32pm, Mon 18, Nov
Amarcord
Su Jacolino qualche dubbio come vedi ("?") l'avevo. Mi manca però la tessera numero 8, allora.
Che il mister fosse Gigi Simoni me lo ricordo bene.
Fu il primo che promosso non volle venire con noi in A, per la stolida campagna acquisti.
Andò al Genoa in B e fu ancora promosso.
Poi la stessa cosa la fece Pasinato che promosso dalla C alla A rinunciò per lo stesso motivo.
mauro62
08:22pm, Mon 18, Nov
Amarcord
Allora se non sbaglio il numero 8 era Maselli (ma la maglia n 8 la indossava anche De Biasi in quella formazione giocava anche il mitico Zigoni
paul63
10:15am, Tue 19, Nov
Amarcord
Zigoni ha giocato qualche anno prima, non in serie A, con Fiorini (altro centravanti dal Bologna).
Maselli veniva anche lui dal Bologna.
Mi ricordo anche un Biagioni (niente a che fare con Oberdan).
Mi sembra che fosse lui l'interno destro che mi mancava nella formazione 1980-81 in serie A.
corra62
02:23pm, Tue 19, Nov
Amarcord
e chi si e' dimenticato il gol di Maselli a Bergamo con l'Atalanta? 1-0 per noi, loro in C e noi in A!!!
Che goduria! io c'ero...
red@zione
05:47pm, Tue 19, Nov
Amarcord
Bravi, adesso fate la formazine Che appare in apertura. Seguiranno altre foto che man mano archivieremo in una apposita ribrica.
Continuate cosi siete fantastici.
paul63
05:48pm, Tue 19, Nov
Amarcord
Beh, ma che bel regalo in testa al messaggio!
Grazie, alla redazione, ovviamente.
Di che anno è? 1974?
mauro62
06:59pm, Tue 19, Nov
Amarcord
Paul guarda che ti sgrido...eh eh eh non era Biagioni ma Biagini. Provo con la formazione in testa al forun
De Paoli -Cencetti-Franzon?-Gasparini Busi-Galli
accosciati Salvi-Nardoni-Turra?-Rogora-Fanti.Ragazzi mi sto divertendo da matti Grande Paul
mauro62
07:38pm, Tue 19, Nov
Amarcord
.....Come dimenticare il mitico massaggiatore Maggi
paul63
08:56am, Wed 20, Nov
Amarcord
Si Mauro, hai ragione su Biagini.
La formazione in fotografia deve essere molto precedente al 1974.
Topo Salvi allora aveva già i baffi.
De Paoli era nel Brescia dopo la metà degli anni '60 (1966) poi andò alla Juve.
Busi, Galli e Gasparini me li ricordo perché hanno giocato nel Brescia anche dopo il '72.
Gli altri proprio no, sono solo dei nomi.
A parte De Paoli che era un mito per noi, ovviamente.
mauro 62
11:46am, Wed 20, Nov
Amarcord
Devo dire che questa discussione ci ha appassionato parecchio ricordiamo giocatori di 30 anni fa...Io ero banbino avrò avuto 9 10 anni la prima volta che sono andato allo stadio.Però ricordo i vari de Paoli (a fine carriera) Salvi Bertuzzo Casati Cencetti Borghese Cafaro ecc.ecc.oggi faccio fatica a ricordarmi i vari Criniti Di Muri .... segno che la passione sta passando e non per colpa Nostra ma di un calcio che ha perduto passione ed attacamento alla maglia e ripeto non per colpa dei Tifosi Ciao e Solo Brescia
paul63
03:57pm, Wed 20, Nov
Amarcord
Caro Mauro, in parte è vero quello che dici.
D'altro canto i bambini hanno maggiori capacità mnemoniche e si avvicina non con maggior entusiasmo ed interesse al calcio, quasi totalizzante.
Non so tu ma io ricordo la formazione della nazionale del '70, '74 e '78 ma non quella del '90.
Ricordo bene tutti i risultati ai mondiali di quegli anni ma meno dei più recenti.
Per esempio mi ricordo che le prime due partite che vidi del Brescia finirono entrambe 1-1, la prima col Bari ed ero in curva Sud (era il '72).
Non mi ricordo invece quelle degli anni '90.
Succede ed è normale che sia così.
Però io Cencetti non l'ho mai sentito!
paul63
03:59pm, Wed 20, Nov
Amarcord
(correggo l'errore di battitura del precedente messaggio che ne snatura il senso)
"D'altro canto i bambini hanno maggiori capacità mnemoniche e si avvicinano con maggior entusiasmo..."
brè
06:15pm, Wed 20, Nov
Amarcord
Gnari io che sono un po' più ecio sto' Concetti non me lo ricordo proprio in compenso vi do' un'altro nome da mettere nelle formazioni pre-anni 60 trattasi di Vasini di cui conosco anche l'attività lavorativa post-carriera e cioè impiegato di banca.
Scusate ma mi sono fatto prendere la mano e giuro che non lo farò più.
N.B.
GNARI SIAMO PROPRIO FORTI ED E' VERAMENTE UNA DELLE DISCUSSIONI MEGLIO RIUSCITE.
paul63
06:47pm, Wed 20, Nov
Amarcord
E allora ragazzi, visto che andate negli anni '60, vi ricordate di Chicco Nova, rondinella scomparsa ancora giovane (60enne) pochi anni fa.
E' stato il mio primo allenatore ed aveva un negozio di abbigliamento sportivo (Chiccosport).
Enrico
09:38am, Thu 21, Nov
Amarcord
Io ho 34 anni e il mio idolo degli anni 80 era Sandro Chiodini; che fine ha fatto ?
corra62
10:12am, Thu 21, Nov
Amarcord
e il magico Zigogol, come si fa a dimenticarlo? Quando entrava lui, (di solito nel secondo tempo per tentare di sbloccare la partita)c'era una accoglienza calorosa per lui, e qualcosa in campo combinava sempre. Per noi della Curva al tempo era un mito. Mi ricordo un gol contro il Lecce (3-1 per noi) e una doppietta a Sambenedetto del Tronto (3-2 per loro). Ma era a fine carriera ormai...
paul63
10:52am, Thu 21, Nov
Amarcord
Anche a me piaceva moltissimo Chiodini: veramente un difensore tostissimo, una roccia. Magari lo avessimo adesso.
Ha finito (penso) la carriera in C1 nel Siena.
Zigoni era a fine carriera: il suo apice lo ha giocato nel Verona, con parentesi alla Juventus.
mauro 62
06:15pm, Fri 22, Nov
Amarcord
No Paul la formazione della Nazionale non la ricordo ma mi ricordo benissimo la formazione del Cagliari(ebbene si tutti possono sbagliare eh eh eh io da bambino tifavo anche Cagliari grande Gigi Riva) a cominciare da Albertosi Tomasini Niccolai Martiradonna Cera Domenghini Nenè Gori Greatti Brugnera Riva.......peccati di gioventù eh eh eh eh tornando al nostro Brescia anni60-70 non dimentichiamoci il portiere Martina mi pare che venisse dal Genoa ciao e Solo Brescia
paul63
06:31pm, Fri 22, Nov
Amarcord
Vero, Martina aveva giocato nel Genoa.
E con quella maglia in un'uscita spericolata aveva colpito violentemente Antognoni,leader della Fiorentina.
Era la fine degli anni'70.
O forse già nell' '81, dopo Malgioglio?
Sul Cagliari eravate in tanti ad esservi invaghiti: come non potremmo perdonarti?
mauro62
12:03pm, Sat 23, Nov
Amarcord
Paul mi hai ricordato parlando di partite viste in curva sud quando negli anni 70 si poteva guardare il primo tempo in curva nord ed il secondo in curva sud ...non c'erano recinzioni all'ora addiritura se veniva fischiato un calcio di rigore e le proteste si prolungavano riuscivi a cambiare curva ed assistere da dietro la porta allla trasformazione del rigore ...e come non ricordare quei poveri raccattapalle(l'ho fatto anchio qualche volta) che doveveno... pescare(con bastone con retina finale ) la palla caduta nel fossato che delimitava il campo da calcio.....Ciao e Solo Brescia
paul63
10:54pm, Sat 23, Nov
Amarcord
Si, il giochetto del primo tempo in curva nord e del secondo in curva sud l'ho fatto diverse volte anch'io.
D'altra parte con lo stadio che abbiamo mi sembra il minimo cercare di vedere meglio la propria squadra in attacco.
paul63
01:03pm, Sun 24, Nov
Amarcord
"Amarcord" Brescia-Udinese: spareggio salvezza e 1-3 finale ai supplementari,
con il Brescia cotto e senza alcuni giocatori di rilievo per infortuni e squalifiche. Una vera sfortuna.
Mi ricordo pure dell'anno scorso: Rigamonti "espugnato" dalle rondinelle,
3-0 per noi, se non sbaglio.
Urge replica, del secondo ovviamente.
angelo
12:49am, Mon 25, Nov
Amarcord
2 a 0 lo scorso anno gran rete di Giunti da punizione.
paul63
10:49am, Mon 25, Nov
Amarcord
Si è vero. Raddoppio di Antonio Filippini.
paul63
05:28pm, Thu 05, Dec
Amarcord
Chi si ricorda di Colzato?
mauro62
08:35am, Sun 08, Dec
Amarcord
Io era uno stopper anni 70
corra62
11:13am, Mon 09, Dec
Amarcord
Colzato faceva coppia in difesa con Berlanda, erano gli anni di quel matto in porta di Cafaro, ve lo ricordate il bafo?
paul63
01:50pm, Mon 09, Dec
Amarcord
Si, me lo ricordo.
Ma, Aredaziò, una foto della formazione del 74-75 ce la fate vedere?
Siamo qui in trepida attesa, noi ragazzi sugli "anta".
brè
05:21pm, Mon 09, Dec
Amarcord
CARO PAUL BUTTO LI' UN ALTRO NOME,CHI SI RICORDA DI MAGNOCAVALLO?
paul63
05:54pm, Mon 09, Dec
Amarcord
Si, me lo ricordo bene.
Terzino sinistro, non male peraltro.
Vorrei solo sapere in che hanno giocava con noi. 1977?
mauro62
12:11pm, Tue 10, Dec
Amarcord
Si Paul Magnocavallo gioco nel Brescia nel 1977/78 assieme a Romanzini Mutti(ora Mister) Cagni(ora Mister) Rondon Malgioglio Guida Bussalino Berlanda Salvi Beccalossi poi c'erano Bianciardi Nicolini Rampanti Podavini Martina ecc.ecc.Credo che rimase solo 1 anno tra le nostre Rondinelle
paul63
04:19pm, Thu 12, Dec
Amarcord
E Altobelli?
Piuttosto mi sono ricordato di due giocatori del ritorno in serie (1980-81): lo stopper Groppi e il centrocampista Marco Torresani.
Andammo giù all'ultima giornata per qulla maledettissima classifica avulsa.
Tra 50 e più ipotesi di risultati possibili, uscì proprio quella che ci condannava nonostante fossimo a pari merito con altre 4 squadre.
Ascoli e Brescia pareggiarono 0-0 senza colpo ferire, mentre Empoli e Udinese vincevano (i friulani addirittura col Napoli di Krol al '89 con goal di tal Gerolin, dopo aver chiuso il primo tempo sullo 0-1)
Il primo dei tanti finali ultra-sfortunati che abbiamo dovuto sopportare.
Chiedo perdono se vi ho riaperto antiche ferite.
SOLO IL BRESCIA
mauro62
11:58am, Sun 29, Dec
Amarcord
Come dimenticarsi visto caro paul che parli degli anni 80 del nostroBresciano DOC Bonometti Bisteccone delle Fornaci
brè
05:54pm, Mon 30, Dec
Amarcord
Parlando di bresciani DOC ti ricordo Catterina(nato a Prevalle).
ciao
paul63
11:05am, Tue 31, Dec
Amarcord
Quando ho iniziato questa "discussione", desideravo che ognuno di voi ricordasse le rondinelle del passato, aiutando ognuno di noi a ricordare momenti finiti in chissà quale "cassetto" della memoria.
Si è venuti via via snocciolando squadre e nomi a volte dimenticati.
Un'altra cosache potreste aiutarci a ricordare sono momenti più personali: le sensazioni di quando bambini o ragazzini ci avvicinavamo per le prime volte al nostro Rigamonti.
Oppure racconti di aneddoti, di momenti vissuti intorno al nostro Brescia.
Per esempio mi ricordo le prime partite che ho visto: finirono entrambe 1-1 ed io mi trovavo in curva sud. Era la stagione, credo, 1972-73 (o al massimo le successive). Una di queste fu un Brescia-Bari, l'altra Brescia-Varese o Como (ma non ne sono sicuro). Era, penso, maggio.
Qualcuno riesce a scoprire quando si giocò un Brescia-Bari finita 1-1 e una partita ancora finita 1-1 (circa 14 giorni prima o dopo, nel '73, o nel '74)?
mauro62
11:51am, Tue 31, Dec
Amarcord
Io ricordo con molto piacere il 4-0 inferto alla Lazio di Chinaglia anno 74/75 credo con relativa camminata dallo stadio fino sotto il corso in sfilata (all'ora la curva aveva adottato questa pratica si partiva dallo stadio e si arrivava in città ...ricordo anche lo slogan che si cantava oggi sarebbe demenziale direi..armati di bandiere biancoazzurre PIERO PIERO QUATER A ZERO eh eh eh in dialetto cantavamo ..poi ricordo una sconfitta tremenda ero all'oratorio all'ora non c'era la TV in diretta e chiesi il risultato del Brescia ....un macigno andai a casa sconsolato non ci credevo (anno 73/74 credo)Ternana Brescia 5-0 poi ricordo....alla prossima Ciao E Solo Il Brescia
paul63
04:42pm, Tue 31, Dec
Amarcord
Ebbravo Mauro.
A parlare di sconfitte tremende, io mi ricordo un 1-5 in casa col Varese.
Penso fosse il 1977 o giù di lì.
alla fine applaudivamo il bel gioco degli ospiti.
Ma com'è che giocavamo con la Lazio di Chinaglia. Erano in B? O era una partita di Coppa Italia?
brè
10:16am, Wed 01, Jan
Amarcord
Sempre in tema di partite da ricordare(sono incerto sull'anno 1976 o 1977)trasferta a Varese e pareggio del Brescia 3-3 all'ultimo minuto credo di Beccalossi e ritorno con vetro del pulmann in frantumi.A proposito non è che qualcuno di voi c'era?
mauro62
11:42am, Thu 02, Jan
Amarcord
Io c'ero ...vedi caro Bre a momenti siamo quasi parenti ....e litighiamo per il Mister eh eh eh ..se non ricordo male si è sfiorata la rissa anche appena arrivati confermo il 3-3 era l'anno 75/76 io ero con il pulman del mitico Club Bùsili (quello dei genitori di Gigi Cagni)accompagnato da mio Papà
mauro62
11:51am, Thu 02, Jan
Amarcord
Si Paul la Lazio era in B e da li a poco venne promossa e dopo pochi anni vinse addiritura lo scudetto il Mister era Maestrelli Presidente era Lenzini Sulla sconfitta del Brescia contro il Varese era l'anno 76 /77 e perdemmo 1-4 ....pure con l'Atalanta perdemmo in casa sempre in quell'anno..mortacci loro 1-2 erano gli anni della coppia in attacco Altobelli-Fiorini
corra62
02:00pm, Thu 02, Jan
Amarcord
Contro il Varese quell'anno perdemmo 1-4, gol nostro di Fiorini (mi sembra).
Con l'Atalanta perdemmo 1-2, il nostro gol su rigore tirato da Zanotti, dopo il loro doppio vantaggio (Bertuzzo e l'altro non ricordo). Mi ricordo che mi ero appena seduto in Curva Nord e Bertuzzo segno' al primo minuto, grazie ad una papera di Cafaro...
mauro62
04:35pm, Thu 02, Jan
Amarcord
grande Corra Grande........
paul63
08:01pm, Thu 02, Jan
Amarcord
Ammazza che memoria straordinaria.
O sei andato nell'archivio della Queriniana?
Zanotti proprio non me lo ricordavo.
E dire che sono un filo più giovane di voi.
MarkoBS
09:53am, Fri 03, Jan
Amarcord
Caro Paul, completo la tua formazione del terzo messaggio postato:
Manca Guida ed a voler essere precisi Venturi giocava da libero mentre lo stopper era appunto il Guida... che a volte giocava da campione a volte sembrava un cioccolataio... hi hi hi...
MarkoBS
10:00am, Fri 03, Jan
Amarcord
Mi ricordo anche di una partita (contro la Juve?) che Zigoni riusci' a farsi espellere dalla panchina e farsidare 4 o 5 giornate di squalifica senza giocare... incredibile!
corra62
11:10am, Fri 03, Jan
Amarcord
Caro Paul, niente Queriniana, io c'ero e me lo ricordo. Chissa' perche' mi ricordo perfettamente partite, gol e giocatori del Brescia negli anni settanta e faccio fatica a ricordarmi partite degli anni 90'... boh! Per MarkoBs: il Brescia con Zigoni non era in A, forse era in Coppa Italia? Comunque di Zigoni mi ricordo un gol al Lecce (3-1 per noi) e una doppietta alla Sambenedettese (3-2 per loro). Quando Zigoni inizio' a giocare nel Brescia, in Curva Nord ho visto con i miei occhi (ve lo giuro) alcuni tifosi del Verona, che venivano a Brescia per vederlo giocare. Per loro era un idolo.
Ciao gnari.
paul63
11:15am, Fri 03, Jan
Amarcord
Guida lo ricordo bene, giocava stopper, e non era male.
Poi venne Groppi sempre a fare lo stopper.
Venturi me lo ricordo anche meglio.
Giocava splendidamente da libero, così bene che quando al Milan si infortunò Baresi a metà campionato glielo cedemmo.
Non ho mai capito com'è che non riuscì a sfondare nel "grande calcio".
Vi ricordate dove andò poi a finire.
MarkoBS, sei sugli anta anche tu, allora?
paul63
11:19am, Fri 03, Jan
Amarcord
Caro Corrado, Anch'io ricordo cose più antiche e meno quelle recenti.
Forse pensavamo solo a quello, allora, o... quasi, naturalmente.
brè
12:07pm, Fri 03, Jan
Amarcord
IO DEL BRESCIA ANNI 90 MI RICORDO SOLO LA VITTORIA A ROMA PER 3 A 2(ERO ALLO STADIO PENSATE LA DOPPIETTA FU SEGNATA DA SAURINI CHE ERA U EX DELLA LAZIO.
COMUNQUE CORRA LA PARTITA CONTRO IL VARESE DOVE ERAVAMO PRESENTI IO E MAURO FINI' SICURAMENTE 3 A 3.
corra62
01:51pm, Fri 03, Jan
Amarcord
Paul, Venturi dopo un anno o due al Milan, passo' al Palermo in serie B, poi non so. Mi ricordo un suo gol contro il Matera (1-0? o 2-1 per noi) in B. Ottimo giocatore bresciano, probabilmente avrebbe avuto bisogno di giocare ancora qualche anno in una squadra di media classifica, al Milan era chiuso da Baresi.
Per Bre': forse non stiamo parlando della stessa partita, io ero presente ad un Brescia-Varese 1-4.
MarkoBS
04:59pm, Fri 03, Jan
Amarcord
Yes, ahime'... sono ormai 37 fra pochi giorni... e sempre in tema di amarcord io mi ricordo un 4-2 al Vicenza al Rigamonti che avro' avuto 9-10 anni... ma non ricordo se era Coppa Italia o campionato e giocava ancora Topo Salvi... ed anche un gol di quel baffo maledetto di Ascagni segnato girandosi ad occhi chiusi da sotto la tribuna, praticamente quasi dalla pedana del salto in lungo! Fece gol e poi guardo' la tribuna facendo il chiaro segno con le mani che aveva avuto un culo pazzesco... che giocatore... praticamente fermo ma con una classe mitica... anche se eravamo in C il Brescia di Pasinato giocava davvero alla grande e facemmo il salto C - A in due campionati...
angelo
07:23pm, Fri 03, Jan
Amarcord
Anch'io mi ricordo di quel gol di Ascagni lo fece dalla fascia pochi metri dopo la panchina che adesso siede il Brescia.
brè
12:14pm, Sat 04, Jan
Amarcord
Corra infatti la partita era Varese Brescia.
mauro62
11:56pm, Sat 04, Jan
Amarcord
Io ricordo un Brescia Vicenza 0-3(2-3?) con tripletta di Paolo Rossi..... mortacci sua
Mauro62
12:00am, Sun 05, Jan
Amarcord
E poi ricordo un Brescia Catanzaro 1-1 ultima di campionato 73/74 ...la mia prima invasione campo ..pacifica naturalmente anche se sugli spalti i soliti......fecero casino
mauro62
08:03pm, Mon 06, Jan
Amarcord
Allora caro paul ti do la formazione della prima di campionato contro il Napoli 0-1 gol di Maradona... mortalacci loro ..Aliboni Giorgi Branco Gentilini Chiodini Occhipinti Turchetta Bonometti De Giorgis Zoratto De Martino All.? Guardiamo se l'ho ricordate
paul63
10:05pm, Mon 06, Jan
Amarcord
Non era Pasinato che, dopo due splendide promozioni, si rifiutò di venire in A con una campagna acquisti non all'altezza.
Ricordo che Magni sostituì Gigi Simoni nell'80 dopo analoga situazione.
Era l'86-87. Mi viene in mente Bolchi, ma mi sbaglio. Ma proprio non mi ricordo.
Come mai non giocò Gritti nella prima?
E Beccalossi?
corra62
08:14am, Tue 07, Jan
Amarcord
Caro MarkoBs, quel Brescia-Vicenza finì 5-2 per noi, in panchina c'era Simoni, e Maselli segno' una doppietta. L'allenatore del Brescia nella prima di campionato Brescia-Napoli 0-1 era Giorgi, o sbaglio? Credo che Gritti non gioco' perche' squalificato per il calcio scommesse.
paul63
08:18am, Tue 07, Jan
Amarcord
Si, hai ragione. Era Giorgi. E anche la faccenda del calcio scommesse non me la ricordavo.
Sono una frana.
Adesso capite perché ho lanciato questo messaggio.
Per darmi una rinfrescata alla memoria!
MarkoBS
10:38am, Tue 07, Jan
Amarcord
Mitico Corra... il 5 gol proprio l'avevo dimenticato!
corra62
11:41am, Tue 07, Jan
Amarcord
Io mi ricordo con piacere l'invasione di campo alla fine di Brescia-Ternana 1-0, l'ultima partita di campionato 1979/1980, con la promozione in Serie A. Ha piovuto tutta la partita e anche dopo, eravamo fradici ma fuori di testa per la gioia! Non ricordo chi segno' il gol, chi puo' aiutarmi?
MarkoBS
06:06pm, Tue 07, Jan
Amarcord
alla partita c'ero pure io, ma il gol chi lo fece non lo ricordo proprio...
:(
angelo
12:05pm, Wed 08, Jan
Amarcord
Salvioni fece il gol.
Mauro62
12:19pm, Wed 08, Jan
Amarcord
Bravo Angelo era proprio Sandro Salvioni ...che acqua e ...che ricordi la mia prima promozione
paul63
03:25pm, Wed 08, Jan
Amarcord
Bravo, Angelo.
Mi hai bruciato la risposta.
Una volta che mi ricordo un marcatore.
Ma mi rifaccio subito.
Nel campionato successivo in A il Brescia vinse a Bologna 0-1 proprio con goal di Salvioni. Fu la prima vittoria esterna, credo di 2.
Vincemmo, mi sembra, 1-2 a Cagliari.
corra62
03:33pm, Wed 08, Jan
Amarcord
E bravo Angelo! Un'altra partita che resta indelebile nella mia memoria, e' Brescia-Foggia 4-3, con gol vittoria per il Brescia di Nanni al 90' in mischia. Non ricordo in che anno, comunque segnarono De Biasi, Mutti e il quarto Nanni. Il terzo forse Grop?
mauro62
09:26pm, Wed 08, Jan
Amarcord
Era il 1978-79 Corra62 ma arrivammo a meta classifica in quell'anno....L'anno dopo......la serie A guardiamo se ricordate chi fu il goleador della Promozione??
corra62
10:12am, Thu 09, Jan
Amarcord
I goleador della promozione in A furono Penzo con 12 gol e Mutti con 11, se non sbaglio. Poi il Brescia fece una delle piu' grandi stupidaggini: Mutti venduto AL TARANTO (!!!), al Brescia venne Sella dalla Fiorentina (un brocco), che segno' due gol in un anno. Finimmo in B, come al solito all'ultima giornata.
paul63
11:33am, Thu 09, Jan
Amarcord
Facile, Penzo e dietro, Mutti.
Confermo quello che dice Corra62: Veramente una colossale idiozia la cessione di Mutti per Sella.
Visto come andò a finire siamo tornati giù per quello.
All'ultima giornata finimmo 5 squadre a pari punti.
noi pareggiammo ad Ascoli 0-0 senzapassare noi e loro mai il centrocampo, aspettando dagli altri campi i risultati.
L'unica combinazione su 56 (o giù di lì) che ci avrebbe portato in B si verificò al 90° quando Gerolin a Udine scartò mezza squadra del Napoli, compreso il grandissimo Krol e segnò il goal del 2-1 per i bianconeri (primo tempo 0-1 e Brescia tranquillo).
Vedete che qualcosa ricordo anch'io.
paul63
11:36am, Thu 09, Jan
Amarcord
Ribadisco: la cessione di Mutti fu una delle più colossali idiozie nella storia del Brescia.
Ne volete ricordare delle altre?
Mauro ha già citato la cessione di Nappi-Pierleoni.
corra62
03:23pm, Thu 09, Jan
Amarcord
un'altra cessione che ha fatto incavolare me (e tutta la tifoseria abbonata come me) fu la cessione a stagione iniziata di Galparoli.
paul63
03:43pm, Thu 09, Jan
Amarcord
Vero. Galparoli era un buon terzino marcatore, una vera sicurezza.
Infatti è andato avanti per anni in serie A nell'Udinese.
corra62
12:01pm, Fri 10, Jan
Amarcord
E perche' non parlare anche degli acquisti di giocatori ALLUCINANTI nella storia del Bresa? A me viene in mente Tavarilli... Preso dal Bari, per 500 milioni (tanti per quell'epoca, mi sembra il 1982), centrocampista n. 10, si rivelo' una strapippa incredibile, nonostante sembrasse una rivelazione del calcio italiano. A voi chi viene in mente?
Stefano
12:38pm, Fri 10, Jan
Amarcord
Malgioglio,Podavini,Galparoli;Guida,Matteoni,Odilio Moro;De Biasi,Nanni,Mutti,Pasquale Iachini,Grop.Egidio Salvi e Zigoni in panca. Ve lo ricordate il Brescia 1978-'79 di Gigi Simoni ?
Stefano'59
12:49pm, Fri 10, Jan
Amarcord
Chi si ricorda di Ezio Minigutti? Il Brescia lo acquisto,mi pare,nell'estate del 1976 dall'Ascoli.Dov'è finito?
paul63
05:45pm, Fri 10, Jan
Amarcord
Minigutti che?
Già non mi ricordavo di Grop.
Però mi ricordo di Adami, il centravanti coi baffi, fine anni '70 o inizio '80.
E Tedoldi ve lo ricordate?
mauro62
08:13pm, Fri 10, Jan
Amarcord
si paul Adami Era dI Bagnolo Tedoldi
di Nuvolento BRESCIANI DOC
brè
06:56am, Sat 11, Jan
Amarcord
GNARI HO UNO STOP DI MEMORIA NEI PRIMI ANNI 80 IL SABATO E LA DOMENICA ANDAVO A F.... MI SCUSATE?
mauro62
10:28am, Sun 12, Jan
Amarcord
All'ora se vogliamo parlare di acquisti ALLUCINANTI caro Corra come non ricordare Dalla Monica dall'Empoli sparito subito e ...dalla Carrarese anni prima arrivò un bomber dalle ....polveri bagnate Graziani sparito pure ILLO e se non ricordo male un altro Bomber(si fa per dire )che venne a strabiliare eh eh eh eh la folla Bresciana il mitico Cecconi .....e poi Michesi chi se lo ricorda???
paul63
11:19am, Sun 12, Jan
Amarcord
Si, me lo ricordo Michesi. Veniva dal Brindisi o giù di lì.
Purtroppo abbiamo sempre fatto le nozze con i fichi secchi!
I migliori attaccanti che abbiamo avuto dopo spillo Altobelli, Penzo e Mutti insieme, Nappi (ma poco concreto), Gritti (gran goleador), Ganz e Hubner (il top dei top per me).
mauro62
09:49pm, Sun 12, Jan
Amarcord
Non dimenticare Ezio Bertuzzo Caro Paul era fortissimo
paul63
08:26am, Mon 13, Jan
Amarcord
Bertuzzo me lo ricordo. In effetti da noi giocò piuttosto bene.
Ma i ricordi sono un po' più sfumati e non ti saprei dire se è allo stesso livello dei precedenti citati.
Probabilmente si.
Però se leggi bene dicevo dopo Altobelli, intendendo anche in senso temporale. Bertuzzo è venuto prima.
corra62
09:01am, Mon 13, Jan
Amarcord
A me e' piaciuto moltissimo anche Bizzarri, punta estrosa, e poi anche Neri, non dimentichiamolo.
E Cozzella ve lo ricordate? Di Cecconi mi ricordo un gol alla Spal, 2-0 per noi, forse l'unico gol con la maglia del Brescia!
MarkoBS
09:21am, Mon 13, Jan
Amarcord
Bertuzzo era un grande!
Bizzarri forte ma mercenario...
Cozzella praticamente lo definirei il Calloni del Mella, eh eh eh...
paul63
03:48pm, Mon 13, Jan
Amarcord
Bizzarri non è che mi abbia imprssionato granché. Sinceramente mi aspettavo di più da lui.
Per Cozzella hai già detto tutto, MarkoBS.
mauro62
06:24pm, Tue 14, Jan
Amarcord
Ho ...finalmente non siamo per una volta d'accordo caro Paul....Bizzarri era fortissimo tecnicamente meno....... professionalmente se fosse stato più serio avrebbe fatto un'altra carriera.Continuando il discorso parliamo di Borgonovo ...tacci sua
brè
09:46pm, Tue 14, Jan
Amarcord
Ribadisco che Bertuzzo era veramente bravo.
Ricordiamoci anche di Penzo che poi andò alla Juve ed al Napoli.
paul63
08:30am, Wed 15, Jan
Amarcord
Non è che non sono d'accordo con te, caro Mauro. E' solo che non mi ricordo avesse fatto molto al Brescia Mino Bizzarri. Aveva un curriculum migliore precedentemente e quindi mi aspettavo di più.
MarkoBS
02:38pm, Wed 15, Jan
Amarcord
E chi si ricorda un gol di Messina (veramente scarso) segnato di pugno con successiva sua esultanza, mentre tutto lo stadio che ride (e ovviamente annullato)? Mi ricordo che aveva segnato dalla parte della Nord, ma non ricordo la partita... Che brocco, hi hi hi...
paul63
07:43pm, Wed 15, Jan
Amarcord
Tombola! Complimenti hai rimembrato un vero bidone. Con aneddoto esemplare, per giunta.
100 punti per MarkoBS.
MArkoBS
04:08pm, Thu 16, Jan
Amarcord
Un'altra cosa Paul. Ho un vago ricordo che non riesco a collocare.
Ricordo un attaccante veramente scarso che non segno' goal per una annata intera o quasi... segno' una tripletta in una partita che venne annullata per la nebbia. Ora mi chiedo: ricordo bene, senza avere nella memoria giocatore e partita o mi ero ubriacato prima di entrare allo stadio? :)
paul63
06:32pm, Thu 16, Jan
Amarcord
Il mio ricordo è più labile del tuo, ma questa storia mi suona proprio vera.
Ci pensa Mauro a metterci a posto!
mauro62
07:01pm, Thu 16, Jan
Amarcord
Era Vito Graziani veniva dalla Carrarese portato a Brescia da Mister Orrico che poi scappo anche Lui
mauro62
07:13pm, Thu 16, Jan
Amarcord
E Cadete chi se lo dimentica???chi lo ricorda?? E il portiere Budoni (orrore chiamarlo portiere) e la strana coppia in difesa Mazzucchelli( di Montisola)e Sali mamma mia ricordo una trasferta a Trento con questi Signori in difesa, come spesso succedeva ..abbiamo perso mi sono consolato con il vin-brule(credo che si scriva cosi) mortacci che freddo e che stadio uno dei peggiori mai visti .Ma chi di Voi si ricorda di Dario Bonetti fratello di Ivano mortalacci suoi(come dimenticare la mega cazzata fatta a Torino)?? era un buon centrale ha vinto un paio di scudetti credo.
paul63
08:35am, Fri 17, Jan
Amarcord
Cadete non era male. In patria tornò grande allo Sporting. Ma da noi proprio non ci prese.
Mazzucchelli non era così male come dici. poi magfari sbagliò qualche partita.
Sali invece veniva dal Bologna e fu un disastro.
I Bonetti erano tutti e due forti e lo dimostrarono alla Roma (Dario) alla Juve e alla Samp (Ivano).
Infatti non rstarono molto al Brescia.
Orrico era un ottimo allenatore. Secondo allodi il migliore maiuscito da Coverciano.
Con lui il Brescia in C1 dominava sul campo, ma chiudeva tanto gli avversari nella loro area-centrocampo che non riuscivamo a passare tanto poco spazio c'era. Mi sono divertito molto quell'anno come gioco. Purtroppo un a leggera flessione ci fece finire al 5° posto. E addio B.
Ma venne Pasinato... L'unico della storia del Brescia che ci abbia dato due promozioni consecutive.
Chi era il presidente, allora?
MarkoBS
01:00pm, Fri 17, Jan
Amarcord
Baribbi... ho la foto con il Bresciaoggi il giorno della Promozione!
brè
02:28pm, Fri 17, Jan
Amarcord
chi si ricorda di Zecchini?
Enrico
04:06pm, Fri 17, Jan
Amarcord
Luciano Zecchini, quasi tutta la carriera a Perugia; io ricordo solo la sua figurina Panini !
mauro62
06:33pm, Fri 17, Jan
Amarcord
Si Zecchini giocò con noi nel 1969/70 poi migro a Perugia per chiudere la carriera a Genova sponda Sampdoriana giocò con Lippi mister della Juve se non ricordo male
Mauro62
06:37pm, Fri 17, Jan
Amarcord
Passo in avanti nessuno parla del mio Idolo Evaristo Beccalossi grande giocatore forse tecnicamente il bresciano più forte in assoluto ma scarso di capa (testa)fini la carriera niente meno che a sentite sentite a Breno ragazzi era veramente forte
paul63
11:11am, Sat 18, Jan
Amarcord
Si l'Evaristo era un fenomeno. Chiedilo agli interisti se non è vero. Paolo Rossi gli ha fatto pure uno splendido monologo: una sua partita di coppa in cui sbagliò due rigori.
Zecchini mi sembra sia stato anche al Milan, o mi sbaglio?
Comunque era un ottimo stopper, credo.
mauro62
07:29pm, Sat 18, Jan
Amarcord
Stuzzichiamo un po la memoria di tutti Provate a fare una formazione tutta di bresciani dagli anni 60 ad oggi (solo giocatori che hanno indossato la magica maglia del Brescia)io vi do la mia Negretti(mio grande amico) Podavini Cagni(Guerrini) Bianchi Baronchellli (Bonetti)Busi Salvi Bonometti Vincenzi Beccalosssi Altobelli(questo lo metto dentro perchè è un campione del mondo e poi ormai è Bresciano d'adozione e poi ha scelto di finire la carrriera da Noi e ha pure fatto la partita d'addio da Noi Io c'ero)oppure proviamo a farne una con giocatori che hanno vestito la maglia derl Brescia pur non essendo Bresciani tocca a Voi ciao e Solo Brescia
paul63
09:14pm, Sat 18, Jan
Amarcord
La mia preferita è questa:
1-Ernesto Galli, 2-Bonera (Podavini), 3-Cagni (Diana), 4-Corini, 5-Dario Bonetti (Gasparini), 6-Venturi (Busi), 7-Egidio Salvi (E.Filippini), 8-Pirlo (Bonometti, A.Filippini) 9-Bonazzoli (Vincenzi) 10-Beccalossi 11-Ivano Bonetti
Non male ma devo sistemare meglio l'attacco. Lasciatemi pensare.
brè
10:53am, Sun 19, Jan
Amarcord
Io provo con la mia:
Cudicini-Bonera-Diana-Catterina-Gasparini-Luzardi-Salvi-Inselvini-Altobelli-Beccalossi-Bertuzzo
paul63
11:26am, Sun 19, Jan
Amarcord
Ragazzi così non vale, però.
Altobelli e Bertuzzo non sono bresciani.
provate a trovare attaccanti bresciani.
E neanche Cudicini è bresciano, o sbaglio?
mauro62
12:04pm, Sun 19, Jan
Amarcord
hai ragione Paul Negretti Podavini Cagni
Bianchi Luzardi Busi Salvi Baronio Vincenzi Beccalossi Serioli invece una formazione del Brescia con giocatori che hanno indossato la maglia del Brescia Malgioglio Carnasciali Rossi De Paola Luzardi Argentesi Sabau Domini Spillo Becca Ganz allenatore Lucescu
paul63
10:42pm, Sun 19, Jan
Amarcord
Siamo un po' scarsini in attacco noi bresciani.
il mio Brescia-Open potrebbe essere il seguente:
1-Cudicini (Marcheggiani o E.Galli)
2-Bonera (Carnasciali o Podavini)
3-Cagni (Diana)
4-Pirlo (Cuccureddu o Corini)
5-Chiodini (Adani o D.Bonetti)
6-Venturi
7-Salvi (Sabau)
8-Zoratto (Baronio)
9-Altobelli (Gritti o Mutti)
10-Beccalossi (Iachini)
11-Hubner (Ganz, Bertuzzo, Penzo)
corra62
10:17am, Mon 20, Jan
Amarcord
Per MarkoBs, la punta che segno' in una partita poi sospesa per nebbia, non era Zobbio, doppietta contro il Verona al Bentegodi, ultima di campionato con noi ormai retrocessi? Fu sospesa sul 2-1 per noi (porc...) e ripetuta fini' 1-1.
La mia formazione tutta di bresciani che preferisco: Bertoni, Podavini, Bonera, Diana, Cagni, Filippini E., Salvi, Beccalossi, Bonazzoli, Pirlo, Altobelli.
Se ne puo' fare un'altra: Negretti, Mazzucchelli, D. Bonetti, Venturi, Luzardi, Bonometti, Bonetti I., Baronio, Tedoldi, Corini, Piovani.
mauro62
08:53am, Tue 21, Jan
Amarcord
Corra come fai a conoscere Negretti???E' un mio grande Amico ora allena i portieri del Siena è stato a Brescia per le feste di Natale...non è che per caso siamo ...parenti??eh eh ehe he
paul63
09:11am, Tue 21, Jan
Amarcord
Negretti, non di persona, lo conosciamo in tanti.
Nel senso che era un ottimo portiere. Soprattutto quando ha giocato nel Lecce. Un peccato che non abbia giocato nel Brescia.
corra62
10:31am, Tue 21, Jan
Amarcord
Negretti so che e' bresciano e ha giocato nel Lecce, ma io sono un po' "maniaco" di queste cose, con alcuni amici facciamo perfino dei quiz calcistici ogni giorno e ne escono di ogni...
Siamo un po' tutti malati di calcio, no?
paul63
02:21pm, Tue 21, Jan
Amarcord
E allora perché non li fai addiritturasul sito i tuoi quiz, che ci facciamo quattro ghignate pure noi.
mauro62
04:25pm, Tue 21, Jan
Amarcord
A proposito di Quiz..ditemi un po il nome di qualche Allenatore che vi torna alla mente :IO ricordo Angelillo Seghedoni ecc- ecc- ero gia un frequentatore del Rigamonti ha quei tempi
corra62
08:36am, Wed 22, Jan
Amarcord
Io mi ricordo alcuni allenatori un po'...allucinanti: Bruni, Giacomini, Mazzia, Giorgi, Varrella, poi ricordo con piacere la salvezza che ci ha dato Bicicli (mi sembra nel 74/75), Simoni un gran signore, Pasinato (grande), Magni (mamma mia!). I miei preferiti restano Simoni, Lucescu e ovviamente Mazzone. E i vostri?
mauro62
09:51am, Wed 22, Jan
Amarcord
Io ricordo e ricorderò sempre il grande Lucescu in casa o trasferta era magnifico vedere la squadra giocare ricordo una sconfitta in casa col Lecce 1-2 con gol del russo Alejnikov su punizione da ...meta campo in porta per Noi c'era Vettore..mortacci .. nonostante la sconfitta i ragazzi sono usciti tra gli applausi e abbiamo finito il campionato vincendolo .L'hanno dopo sapete tutti come hanno fatto a farci retrocedere (Sabau che giocatore)se no avremmo potuto veramente toglirci delle soddisfazione ..e forse ora saremmo molto più quotati nel campionato Italiano perchè sono convinto che se non fosimo retrocessi all'ora .........
corra62
11:42am, Wed 22, Jan
Amarcord
Hai ragione mauro62, era veramente una gran bella squadra quella della retrocessione allo spareggio. Se fossimo rimasti in A, avremmo aperto un ciclo che ci avrebbe dato delle enormi soddisfazioni, invece...
Va be' speriamo di averne aperto uno adesso che non finira' con l'addio di Baggio (o Mazzone).
paul63
09:25am, Thu 23, Jan
Amarcord
Fummo tanto sfortunati da nadare allo spareggio mezzi disastrati.
Però Sabau senza in fortuni era veramente un buon giocatore. Non concordi Mauro?
ALLENATORI: manca Bolchi dal vostro elenco. E Orrico, che era molto bravo e innovativo (grande il suo pressing-forcing) ma particolarmente "suscettibile".
Tra il top Simoni, Lucescu, Mazzone e anche Pasinato (in due anni dalla C alla A, e non ci ha fatto retrocedere lui).
mauro62
01:04pm, Thu 23, Jan
Amarcord
Bolchi non mi è piaciuto Paul Sabau grande... ricordo un Brescia Milan con un Maldini più giovane di 10/11 anni e Maldini era Maldini ma pure Illo si dovette abbassare all'uomo Bionico Sabau (tant'è vero che si parlava di un'iteressamento dello stesso Milan )poi si strappò e......Orrico lo ricordo bene nel gioco male per la fuga senza motivo da Brescia(portò con se il suo pupillo all'ora giovane speranza Gaudenzi ve lo ricordate??)Simoni mi ricorda la mia prima Promozione (gol di Ssandro Salvioni contro la Ternana...che acqua mamma mia)Pasinato ...che ricordi finalmente la B dopo annni di serie C ..e poi la A
paul63
04:42pm, Thu 23, Jan
Amarcord
Convido in toto.
Orrico fu un grande talento rimasto inespresso, probabilmente per suoi limiti caratteriali, che peraltro mi sfuggono.
sba
04:50pm, Thu 23, Jan
Amarcord
io sn affezionato a un brescia-cosenza sotto un diluvio universale, vincemmo abb largamente cn un goal su rigore di bistecca bonometti e goal loro del mitico marulla...quel giorno feci la cresima ma x l'orario della partita -non c'era pranzo che tenga- ero al riga con amici...qcuno si ricorda il risultato? era l'anno in cui la curva era chiusa
brè
07:52pm, Thu 23, Jan
Amarcord
Classifica allenatori:
Mazzone
Simoni
Lucescu
Tra le delusioni metto Orrico e Baldini.
Mi ricordo vagamente Gei(o era un presidente?)
Gnari mi sembra che tra i giocatori bresciani nessuno abbia citato Fanti
ve lo ricordate?
mauro62
09:22am, Fri 24, Jan
Amarcord
Si ne abbiamo gia parlato di Fanti ...ma è Bresciano ??? Abita sicuramente a brescia (lo vedo tutt'ora )ma non credo che sia Bresciano
paul63
09:25am, Fri 24, Jan
Amarcord
Gei era allenatore alla fine degli anni '60.
Fanti penso che fosse proprio bresciano.
Orrico delusione solo perché se ne andò.
Ma il gioco era veramente grande, anche se arrivammo solo quinti dopo aver inseguito a lungo la promozione.
a Baldini non hanno dato il tempo. Alle solite!
mauro62
03:04pm, Fri 24, Jan
Amarcord
Amnesia.....comincio ad invecchiare.Nella gestione Lucescu venne a Brescia la lega Rumena Hagi Sabau Lupu ..e poi ne è arrivato uno che non giocò mai e passò l'anno dopo alla Reggiana ..chi era???
sba
03:06pm, Fri 24, Jan
Amarcord
dorin mateut
paul63
06:04pm, Fri 24, Jan
Amarcord
Vero, però venne anche Florin Raducioiu.
Mateut era un buon giocatore, ed anche giovane. Fu molto sfortunato.
Lui ed il Brescia a perderlo.
Ma di centrocampisti veramente scarsi possibile che non ne abbiamo avuti?
Anch'io ho un'amnesia.
mauro62
11:50am, Sat 25, Jan
Amarcord
Bravo Sba non riuscivo a ricordare Mateut
mauro62
11:51am, Sat 25, Jan
Amarcord
Piovanelli Marco eccolo servito Paul
Isa
01:03pm, Sat 25, Jan
Amarcord
Il grande Maurizio Neri era il mio idolo e lo ricorderò per sempre con affetto.
Ora gioca nel Rimini, nella squadra della sua città natale (è nato a Forlì)
Chi se lo ricorda e soprattutto come lo consideravate? Io essendo giovanissima ricordo Schenardi, Neri, Bodart, il grande Hagi(arrivato nel pperiodo della direzione Lucescu che se non mi sbaglio è arrivato dopo Moro),Sabau, Giunta,Bonometti, Raducioiu,Negro,De Paola(il pirata), Ziliani,Cusin; Bortolotti e tuti quelli dagli anni 92-93 in poi.
Quello che mi interessa però è sapere se anche voi come me amavate il grande "MAURI".
sba
01:06pm, Sat 25, Jan
Amarcord
piovanelli nn era un brocco secondo me. che si sia perso nel proseguio della carriera è evidente ma a bs lo ricordo bene
angelo
01:52pm, Sat 25, Jan
Amarcord
Si isa Neri era un grande anche come persona.
paul63
06:02pm, Sat 25, Jan
Amarcord
Concordo con Sba su Piovanelli.
Purtroppo alcuni buoni giocatorisono molto pompati dagli altri (dalla società che mira a valorizzarli oer venderli) e finiscono per rendere meno di quello che ci si possa (eccessivamente) aspettare.
Dobbiamo sempre inventarci un campione anche se poi i campioni sono merce rarissima.
Anche Neri era un gran buon giocatore.
Mi fa piacere sapere che gioca ancora.
sba
10:22am, Sun 26, Jan
Amarcord
sinceram nn sono certo che neri giochi ancora. un anno e mezzo fa si è rotto il ginocchio e da allora nn ho visto più il suo nome sulla gazzetta qdo gioca il rimini. posso sbagliarmi però
sba
10:24am, Sun 26, Jan
Amarcord
un altro giocatore ex biancoazzurro che si è perso e si trova in una bruttissima situaz è baronio. forse era un po' un montato ma vederlo in tribuna a pg solo perchè secondo gaucci porta sfiga è molto triste.
guj65
01:16pm, Sun 26, Jan
Amarcord
una presenza in campo che non cambiò mai maglia ? la mitica candela LODGE.
ve la ricordate???
paul63
04:32pm, Sun 26, Jan
Amarcord
E "Maghini il mago dei mobili fini" dove lo metti?
mauro62
07:06pm, Sun 26, Jan
Amarcord
Colori Colori Colori del Colorificio Bresciano quante volte l'hanno detta prima della partita
corra62
08:58am, Mon 27, Jan
Amarcord
E Bulova Accutron, chi se lo dimentica? Certo che Maghini, Maghini, Maghini, il mago dei mobili fini per chi ha frequentato lo stadio per anni e' indimenticabile.
Come indimenticabili sono alcuni striscioni che pero' non ci sono piu: "Brescia Club i Moschettieri" e "Brescia Club Büsilì" in Curva Nord, i "Tecnici dell'antistadio" in Gradinata.
Sono striscioni storici, chissa' che fine hanno fatto questi club.
Voi ve ne ricordate qualcun altro?
tizz
12:33pm, Mon 27, Jan
Amarcord
E ve lo ricordate il tipo che vendeva "l'amarissimo che fa benissimo"?
MarkoBS
04:59pm, Mon 27, Jan
Amarcord
Torniamo ai calciatori piu' recenti... che mi dite del Turchetta?
angelo
05:03pm, Mon 27, Jan
Amarcord
Alloni fiori, fiori per dire.....
paul63
05:42pm, Mon 27, Jan
Amarcord
Secondo me Turchetta non era male.
Una discreta ala. Magari avesse segnato qualche goal in
più.
mauro62
07:43pm, Mon 27, Jan
Amarcord
Fascetti parlò un gran bene di turchetta (l'ho allenò nel varese) anzi si meravigliò per la carriera limitata
Mauro62
07:45pm, Mon 27, Jan
Amarcord
Il Club Busili è sparito(era la mamma del giocatore Cagni)...le mie prime trasferte le ho fatte proprio con il Busili accompagnato da mio Padre
corra62
02:31pm, Tue 28, Jan
Amarcord
E il grande Penzo? In coppia con Mutti (secondo me) hanno costituito uno dei migliori attacchi del Brescia. Mi ricordo un gol in rovesciata a Terni, 0-1 per noi. Anche Fiorini non mi dispiaceva, inizialmente venne contestato, poi pero' fece dei gol decisivi per la salvezza.
Renato
02:57pm, Tue 28, Jan
Amarcord
Ciao a tutti sono Renato, un ragazzo sulla carrozzella tifosissimo del brescia, la formazione del 70 me la ricordo tutta a memoria:Galli,Busi,Gasparini,Facchi,Abate,De Paoli,Salvi,Inselvini, De Favero, Guerini, Fanti...retrocessi dalla A alla B!!!...era una delle squadre più pazze che il Brescia abbia avuto perchè chi si ricorda bene era una squadra che o vinceva o perdeva senza vier di mezzo,SIETE DACCORDO?...ASPETTO RISPOSTE!...ciao da Renato
Isa
07:57pm, Tue 28, Jan
Amarcord
Ciao sbà, mi sono meglio informata e se vai sul sito www.calciatori.com puoi vedere anche la sua foto!!!!!
Devi fare però la ricerca avanzata.
Non gioca più nel Rimini ma ora gioca nel Forlì!!! Vedere che a 38 anni dopo un infortunio come quello dell'anno scorso è veramente straordinario!!
antonio
04:30pm, Wed 30, Apr
Amarcord
Borghese Casati Cagni Fanti Colzato Botti Salvi Franzon Michesi Jacolino Bertuzzo un grande indimenticabile Brescia della mia fanciullezza
mauro62
10:56am, Thu 01, May
Amarcord
Pure il mio caro Antonio..bei ricordi
BS OGGI
10:28am, Mon 05, May
Amarcord
I CANNONIERI FLOP: DA CADETE A SELLA - E' capitato spesso che un cannoniere tradisse le attese, limitandosi a segnare sporadici gol. Nel '94-95, ad esempio, Maurizio Neri si laureò capocannoniere del Brescia in serie A con la miseria di 4 centri. Il portoghese Jorge Paolo Cadete Reis firmò una rete e il centravanti Stefano Borgonovo nemmeno una. Fu, quella, la peggiore stagione di tutti i tempi, con una serie incredibile di record negativi. Nonostante i continui cambiamenti di panchina (da Mircea Lucescu a Gigi Maifredi ad Adelio Moro), il Brescia colò a picco. Nel campionato '80-81 il bomber Nico Penzo, dopo le prodezze in B, si riconfermò capocannoniere degli azzurri con soli 5 gol. Ezio Sella, che avrebbe dovuto essere il suo braccio destro, si fermò a tre. E la compagine guidata da Alfredo Magni scivolò fra i cadetti, a causa dei peggiori risultati negli scontri diretti con le altre pericolanti finite sulla stessa linea (quell'anno entrò in vigore la regola della classifica avulsa). Il '69-70 fu un'annata disastrosa per Gigi De Paoli: 14 presenze e appena un gol, segnato al Milan, nella giornata d'esordio. In panchina iniziò Arturo «Sandokan» Silvestri, poi gli subentrò il tecnico della Primavera, Mido Bimbi. Nel '67-68, con Azeglio Vicini allenatore, Tanino Troja (al quale allungarono la «i» per non incorrere nelle ironie dei tifosi avversari) si fermò a quota cinque e il tedesco Schutz a tre.
paul63
10:55am, Mon 05, May
Amarcord
Ma Penzo era tutt'altro che scarso.
Infatti andò alla Juve e poi al Verona, sempre in A.
Cadete segnò un goal solo, ma quante partite intere giocò?
Sabrina Fede e Alberto
09:14am, Fri 16, May
Amarcord
Bravi ragazzi, ci state regalando un pezzo di storia sul nostro Brescia!
Una domanda: in che serie militavamo fra l'82 e l'86?
Ciao a tutti i tifosi bresciani
vince
09:27am, Fri 16, May
Amarcord
1980-1981 14° in serie A. Retrocesso in serie B
1981-1982 18° in serie B. Retrocesso in serie C1
1982-1983 11° nel girone A di C1
1983-1984 5° nel girone A di C1
1984-1985 1° nel girone a di C1. Promosso in B
1985-1986 2° in serie B. Promosso in A
1986-1987 14° in serie A. Retrocesso in serie B
paul63
09:47am, Fri 16, May
Amarcord 80-87
Allora devi sapere che il Brescia ha militato dal 1967-68 al 1979-80 in serie B.
Poi, finalmente per noi cheabbiamo vissuto così la nostra fanciullezza, è andato in A.
Nel 1980-81 ha fatto un discreto campionato finendo al terz'ultimo posto con altre quattro squadre.
Solo una tristissima serie di infelici "coincidenze" (leggasi combine) ci ha fatto finire per la malefica classifica avulsa in serie B.
Ripeto erano cinque squadre a pari merito.
All'ultima giornata il Brescia giocava ad Ascoli (a pari punti).
solo unrisultato su 50 e più combinazioni (in caso di pareggio del Brescia), ci avrebbe condannato alla B.
si verificò al 90° con la vittoria per 2-1 dell'Udinese sul Napoli (allora piuttosto forte).
L'anno dopo (1981-82) retrocedemmo ancora, perdendo in casa l'ultima partita 2-3 con la Cremonese dopo aver chiuso il primo tempo sul 2-0. Fu una tragedia.
Il Brescia scese in C1 per la seconda volta nella storia (un anno solo negli anni '30).
Nel 1982-83 ancora un "annus horribilis" col rischio a lungo "cullato" di finire addirittura Immaginati che gioia le partite con lo Jesi, il Fano ed il Legnano.
Ci salvammo alla fine.
E l'anno dopo 1983-84 iniziò la ricostruzione con un allenatore rampante, Orrico.
Il Brescia aveva un gioco spettacolare, tutto pressing e forcing.
Schiacciavamo tanto i nostri rivali in area che a volte non trovavamo gli spazi per segnare.
Fummo in lotta a lungo per la promozione (1. o 2.), ma alla fine calammo e chiudemmo al 5. posto.
Poi, terzo anno di C, venne mister Pasinato. Un galantuomo sanguigno (simile, a suo modo, a Mazzone).
Venne perfezionata la squadra con l'acquisto tra gli altri di Gritti (centravanti), Zoratto (centrocampista), Chiodini (stopper).
Era una bella squadra, meno aggressiva della precedente, ma più concreta.
Vincemmo alla grande con un centrocampista (Maragliulo) che fece il goleador (11-12 goal) un po' come Appiah (tiri da fuori).
Il successivo campionato di B, 1985-86, ci vide con la medesima squadra con pochi ritocchi.
Stranamente venne ceduto proprio Maragliulo (forse ritenuto giocatore di categoria e non adatto alla B!?).
Ma la squadra era di elevato spessore e alla fine fummo ancora promossi.
Salto Triplo in due anni: dalla C alla A.
Poi nel 1986-87 finalmente in serie A.
Ma Pasinato non c'era più.
Aveva lasciato, forse perché non soddisfatto della campagna acquisti.
Giocammo un discreto campionato, con il nostro Tullio-gol (Gritti), che si fece valere anche in A.
Così come Chiodini, Zoratto.
Battemmo pure il Milan, 1-0, con gran goal in semirovesciata dal limite proprio di Gritti.
Ma alla fine retrocedemmo lo stesso.
Per un niente.
Se non sbaglio perdemmo lo spareggio salvezza con l'Udinese per 1-3.
Eravamo arrivati a quela partita con una grande rimonta ed una squadra a pezzi per infortuni.
Chiedo erdono per eventuali errori o inesattezze.
Sto andando a memoria (fallace, purtroppo)
P.S. Chiedo aiuto ai vari Mauro62, corra62, angelo e bré per le rettifiche del caso.
angelo
11:03am, Fri 16, May
Amarcord 80-87
Mi sembra tutto esatto paul.
Io c'ero ad Ascoli 1980-81.
Scandalosa la decisione di cambiare le regole in corsa applicando la classifica avvulsa solo alla vigilia dell'ultima di campionato, grida ancora vendetta il gol che il Napoli ha fatto segnare all'Udinese al 90°, non ricordo chi segnò ma ricordo che le hanno fatto fare tutta la meta campo senza contrastare
vince
11:19am, Fri 16, May
Amarcord 80-87
Paul ti devo corregere lo spareggio di bologna fu nel campionato 92 93.
mentre nel campionato 88 89 ci fu un altro spareggio per non retrocedere in serie C, sul campo neutro di Cesena contro l'Empoli vinto ai rigori in una partita vietata ai deboli di cuore.
1986-1987 14° in serie A. Retrocesso in serie B
1987-1988 8° in serie B
1988-1989 16° in serie B. Vince lo spareggio salvezza a Cesena contro L'Empoli
1989-1990 10° in serie B
1990-1991 9° in serie B
1991-1992 1° in serie B. Promosso in serie A
1992-1993 16° in serie A. Retrocesso in B perde lo spareggio a Bologna con l'Udinese 1-3
mauro62
06:51pm, Sat 17, May
Amarcord 80-87
Credo che segnò Gerolin dell'udinese
paul63
02:45pm, Sun 18, May
Amarcord 80-87
"Se non sbaglio perdemmo lo spareggio salvezza con l'Udinese per 1-3"
Hai ragione vince. Avevo il dubbio, infatti.
E' successo nel 1993 che perdemmo lo spareggio.
Nel 1986-87 andammo in B per un punto in meno dell'Empoli e due dell'Ascoli, che (maledetto!) venne a vincere a Brescia 1-2 ad una delle ultime partite di campionato.
Era una giornata caldissima di maggio. Il Brescia andò in vnataggio nel primo tempo (Gritti?). Ma nella ripresa il crollo. Doppietta dell'allora carneade Scarafoni e Brescia nei guai.
Una della più cocenti sconfitte mai viste a Brescia.
Perdonato?
Nell'80-81 all'ultima giornata, in Udinese-Napoli, proprio Gerolin partì al 90. dalla sua tre-quarti saltando nientemeno che Krol e, indisturbato, arrivò a siglare il 2-1 dopo che il primo tempo aveva visto i partenopei in vantaggio.
La classifica avulsa, caro Angelo, era effettivamente in vigore dall'inizio, ma si comprese che c'era tale novità solo all'ultima giornata.
corra62
06:40am, Mon 19, May
Amarcord 80-87
Oltre alla incredibile rete segnata dall'Udinese a Napoli, gentilmente concessa da Krol, vorrei ricordare la partita Como-Empoli 0-1, con salvezza dei toscani acciuffata per un pelo, grazie ad un gol che sa tanto di azione combinata, con passaggio lentissimo di Notaristefano al proprio portiere, un giocatore empolese ruba palla e va a segnare il gol che salva l'Empoli e affonda il Brescia in B, nonostante il punto preso ad Ascoli.
Sabrina e Fede
08:24am, Mon 19, May
Amarcord 80-87
Cari ragazzi così informati sulla storia del nostro Brescia, spero possiate aiutarci in quanto segue.
Chi è stato il maggior realizzatore di reti in serie A (intendiamo per anno)?
Grazie, Sabrina e Federica
Sabrina
07:56am, Fri 23, May
Amarcord 80-87
Qualcuno è in grado di rispondere al nostro precedente messaggio? Grazie.
Inoltre vorrei sapere se il Brescia ha mai giocato contro una squadra tedesca
(curiosità personale).
corra62
08:09am, Fri 23, May
Amarcord 80-87
Il Brescia forse ha giocato contro una squadra tedesca in Coppa delle Alpi, trofeo calcistico degli anni '60. Io tempo addietro avevo inserito nel forum l'argomento Coppa delle Alpi, ma non ho avuto risposte. Ho mandato perfino una email alla Societa' Brescia Calcio, ma non mi hanno mai risposto. Qualcuno sa le partite, i piazzamenti, le partecipazioni del Brescia a questo torneo?
Angelo
08:22am, Fri 23, May
Amarcord 80-87
Bisogna aspettare mauro 62 che è la memoria storica del sito. Sarà in vacanza? (lo spero per lui)
vince
02:24pm, Fri 23, May
Il Kruco
Io ne ricordo uno di kruco Manfred Binz Geburtsdatum: 22.09.1965 Ruolo:Difensore Numero:6
Goals:3
Brescia - Cesena 1-1 10'pt
Brescia - Cosenza 2-0 10'st
Brescia - Venezia 3-1 44'pt
Arrivato nel compionato 96/97 dal Eintracht Frankfurt la stagione succesiva e tornato in germania all'Borussia Dortmund. oggi è ancora nelle file dell'Eintracht Frankfurt.
riko
04:03pm, Fri 23, May
cannoniere
Dario Hubner (33 centri), e stato il massimo marcatore nella storia bresciana in massima divisione, in assoluto (ma non ne sono sicuro) sempre Hubner stagione 1997-1998 con 16 reti
(15° in serie A. Retrocesso in serie B)
vince
10:30am, Sun 25, May
cannoniere
Con 33 gol, Baggio ha raggiunto Hubner al comando della classifica dei bomber del Brescia in serie A. Ne ha segnati 10 nel 2000-01, 11 nel 2001-02 e 12 in questo campionato. Invecchiando, Roby continua a migliorare. Bisogna comunque dare atto a SuperDario di avere firmato l'impresa nel corso di due soli campionati. Alle spalle di Baggio & Hubner c'è Luigi Giuliani, classe 1905 di Gottolengo, con 20 reti (7 nel '29-30, 9 la stagione successiva e 4 nel '33-34, dopo i due campionati a Bari). Gigi De Paoli si è fermato a 15 (14 nel '65-66 e una nel '69-70 dopo la parentesi con la Juventus).
paul63
12:19pm, Sun 25, May
cannoniere
Il capocannoniere assoluto in una sola stagione è stato Dario Huebner con 17 goals nel 2000-2001 (in 31 partite), anno in cui il Brescia è arrivato 7° a pari merito con l'Atalanta, suo record storico.
Nell'estate poi è arrivato in finale di Intertoto contro il PSG, fallendop per un niente la qualificazione UEFA.
Huebner ne aveva già fatti 16 nel 1997-98, ma non bastarono, per un punto, a salvarci.
Quindi in 2 anni di A Huebner ne ha fatti 33, appunto come Baggio in 3 (10, 11, 12 quest'anno).
Guessdi, Sabrina.
Sabrina
03:30pm, Mon 26, May
cannoniere
Grazie per l'informazione. Credo che l'altra mia domanda rimarrà senza risposta. Poco male, partecipando all'intertoto la nostra squadra potrebbe scontrarsi con Schalke, Werder Bremen o Wolsburg.
Pfuerdi, Paul
BEPPE
10:09am, Thu 05, Jun
GIOCATORE
C'E' CHI SI RICORDA DI VIGNI? ALA SINISTRA
paul63
01:24pm, Thu 05, Jun
Vigni?
Io no. Racconta...
Alex
03:14pm, Thu 05, Jun
De Biasi
De Biasi sarà il nuovo allenatore. E' stato capitano del Brescia. Quando? Chi si ricorda qualcosa di lui?
Gianni
09:24pm, Thu 05, Jun
De Biasi
Vivo una stagione esaltante e spesso vengo seguito dall'Inter che vorrebbe riportarmi a casa, ma la mia speranza naufraga per l'improvvisa e dirompente esplosione di Giancarlo Pasinato nell'Ascoli e vengo dirottato a Brescia in Serie B a parziale contropartita di Evaristo Beccalossi.
A Brescia mi ambiento subito ed incontro Gigi Simoni con il quale l'anno seguente vinciamo il campionato. Vorrebbe portarmi a Genova il Gigi ma la voglia di giocare nel massimo campionato mi fa scegliere di rimanere con le rondinelle.
Retrocediamo all'ultima giornata in modo roccambolesco e con una serie di risultati sugli altri campi veramente strani.
Resto a Brescia per altre due stagioni, alla fine sono cinque gli anni trascorsi nella citta' bresciana .
Gianni De Diasi
guj65
10:03pm, Thu 05, Jun
De Biasi
cinque anni di serietà. un esempio !
mauro62
10:54am, Sun 08, Jun
Remo Vigni
Remo Vigni??? Non l'ho visto dal ...Vivo... ma ne parlano un gran bene . ...Ala sinistra cresciuto nella Società del Brescia esordi verso la fine degli anni 50 (57-58 credo) giocò con Bersellini(ex allenatore dell'Inter scudettata) e Nova (Chicco Nova attaccante bresciano) dopo 3/4 stagioni Vigni andò alla Sampdoria (molto quotata la sua Valutazione ...qualche milione in più 2 giocatori della Samp Recagno e Lojudice)...per ultimo in 4 stagioni al Brescia ha totalizzato 111 presenze in campionato(grande il gnaro ex gnaro eh eh eh)
KIKO
08:43am, Tue 10, Jun
DE martino
chi non si ricorda di de martino(attaccante scarso)che esordi' contro il napoli di maradona(BS-na 0-1)mamma mia che bidone
paul63
02:40pm, Tue 10, Jun
De Martino
Eccome se non lo ricordiamo.
Un lungagnone sgraziato che segnava col contagocce.
E' sparito presto dalla circolazione.
Sarebbe bello sapere che carriera ha fatto dopo le sue "prodezze" al Brescia.
Io le ho dimenticate ma credo che abbia giocato soprattutto in C.
Matteo
03:03pm, Tue 10, Jun
De Martino
Carriera dopo il BS (ceduto in ottobre all'Ancona e poi qui di seguito il suo tabellino:
Grazie Matteo.
Dove hai trovato i dati?
Sull'Almanacco Panini?
Come volevasi dimostrare eravamo gli unici fessi ad averlo portato in A.
Classico giocatore di serie C.
Rispettabilissimo, ma di C.
mauro62
06:22pm, Tue 10, Jun
De Martino
Non solo Lui caro Paul.... non solo Lui
Matteo
08:09am, Wed 11, Jun
De Martino
Ho trovato i dati all'indirizzo che segue
http://www.players.bz/tabs1.php3
Ci sono i dati di oltre 15'000 giocatore ed ex (fino all'inizio degli anni '70 grosso modo).
Ciao
rinopepe
11:01am, Fri 13, Jun
86-87
Intervengo in merito al roccambolesco finale di quel campionato, oggi non mi basta soffrire per il caldo, voglio farmi del male fino in fondo, tanto è venerdì.
Si diceva che il BS perse 2 a 1 in casa contro l'Ascoli, quello che era lo scontro salvezza, ricordo che al 90esimo nessuno usciva dallo stadio, eravamo distrutti.
Poi in settimana decisi che potevamo andare a TO e giocarci le ultime chance con la Juve (ultima partita di Platini) che non aveva + nulla da chiedere al campionato.
Noi potevamo permetterci il lusso di pareggiare e avremmo affrontato non ricordo se Empoli o lo stesso Ascoli in spareggio per non retrocedere.
Partimmo in treno "belli carichi".
Iniziò la partita e poco dopo la Juve andò in vantaggio con Serena.
Il tempo di rimettere la palla in gioco, che Branco entra in area e viene steso...rigore!!!! Gritti...gol (immaginate la maratona,si giocava al vecchio Comunale, in quel momento)Dopo circa 10 minuti Brio (me par) ci segnò un gol roccambolesco.
Al quarantesimo o giù di lì, Branco fece una discesa sulla fascia crossò a centro area e Jorio appoggioò di piatto alle spalle di Tacconi....ricordo che piovviginava quel giorno ma in curva faceva un caldo pazzesco...bellissimo 2 a 2 a TO contro la Juve....
Poi a metà del secondo tempo, che si trascinava stancamente, entrò lui nella juve ivano bonetti da S. Zeno...ormai è fatta pensavamo, ivano ha fatto tutta la trafila nelle govanili del BS figurati se non ci aiuta.......fu proprio lui a segnare il 3 a 2 e cacciarci il B....non lo perdonerò mai!!!!!
paul63
04:02pm, Fri 13, Jun
Bonettino ahi ahi ahi
Caro rinopepe, una ricostruzione perfetta.
Ricordo ancora, per completare il discorso, l'uscita quasi al limite dell'area di Aliboni ed il pallonetto beffardo del bonettino.
Che amarezza... e proprio da un bresciano, fatto crescere nel vivaio fino ad arrivare alla Juventus.
Ma la sportività viene prima di tutto... e non gliene voglio.
mauro62
12:59pm, Sat 14, Jun
Bonettino ahi ahi ahi
Anchio non l'ho mai perdonato....non si fa cosi tanto più se voleva mettersi in luce per far bella figura ...l'anno dopo la juve lo vendette al Genoa
granchi
01:16pm, Fri 20, Jun
Bonettino ahi ahi ahi
Ciao!
Cercavo qualche notizia su mio papà e mi fa piacere che lo ricordiate ancora con piacere.
Grazie
F. Beruzzo
paul63
03:48pm, Fri 20, Jun
Bonettino ahi ahi ahi
Vuoi dire Bertuzzo?
Se si, cosa fa attualmente? E cosa ha fatto dopo aver giocato a Brescia?
max
09:44pm, Sat 21, Jun
Amarcord
io ricordo un atalanta-brescia come mia prima trasferta, visto in gradinata ma non abbiamo vinto. la prima vittoria fu alla fine anni settanta 0-1 con 2 ore di coda ai caselli e 10.000 bresciani a bergamo. mentre a meta' anni 70 ero in curva sud a fianco dei bergamaschi e segno' bertuzzo un ex. la mia prima partita in tribuna sulle gambe di mio padre: brescia-brindisi 0-0 brescia 5° o 6° perse la possibilita' della A ! Qualcuno mi aiuti a saperne di piu' su queste partite !!!!
angelo
10:05pm, Sat 21, Jun
Amarcord
Anche io mi ricordo il gol di Bertuzzo contro il brescia al rigamonti, venne esultando sotto la tribuna, c'era ancora la pedana del salto in lungo e l'atalanta giocava con la seconda maglia bianca.
Inoltre ricordo che bertuzzo quando militava nel brescia, venne convocato per una nazionale di serie b un progetto che non decollò.
max
10:07pm, Sat 21, Jun
Amarcord
Ma e' il vero Gianni De Biasi che scrive qui con noi... ?
Comunque non ho mai pianto tanto in vita mia come dopo quella retrocessione, avevo 12 anni e in macchina sotto il portico della cascina di mio nonno ho seguito tutto il calcio minuto x minuto: il risultato piu' clamoroso fu Udinese-Napoli 2-1 con un gol incredibile con un giocatore friulano che prese palla nella propria meta' campo e ando' in rete beffando una difesa compiacente. Finimmo in 5 a 25 punti al terz'ultimo posto ma noi retrocedemmo per una regola inventata l' ultima settimana !
max
10:39pm, Sat 21, Jun
Amarcord
x bre': non ti perdonero' mai!!! andare a f...e al posto di frequentare il Rigamonti ???? ho fatto mega litigate con amici che anche solo x una domenica tradivano x una f..a e nonostante fossi un inguaribile don giovanni non l' ho mai capita!!! io portavo tutte in curva nord, se mi amavano,venivano... anche in trasferta: dopo i 16 anni partivo il sabato e stavo fuori con quella di turno a dormire negli ostelli! a volte dovevo cambiare curva x' era una domenica di transizione tra la vecchia f...a e la nuova e le avevo entrambe in curva! mia moglie 3 giorni prima di partorire era allo stadio ! ancora oggi faccio l' abbonamento a tutta la famiglia in gradinata numerata! mio figlio da quando aveva 4 anni, ora ne ha 7 ! NO, BRE' ... NON TI PERDONERO' MAI questo tradimento !
max
10:46pm, Sat 21, Jun
Amarcord
ma nessuno ricorda LEALI ? io l' ho incontrato a fine carriere quando giocai contro il Lonato, avevo 17 anni, gli feci un gol, mi si avvicino' e mi disse: prova ancora a farmi fare una figura di merda andandomi via e ti rompo una gamba ! l' ho rivisto venti giorni fa in una partita tra amici ed e' ancora un mastino !
max
10:55pm, Sat 21, Jun
Amarcord
scusate, ma io avevo una foto del giornale di brescia mentre spogliavo bonetti ivano dai suoi pantaloncini a fine campionato, ed un' altra anni dopo dove contesto corioni ai primi anni, poi a torino mentre mostro la maglia di de paola x contestare il fatto che sia stato lasciato in panchina... mi ricordate che anni sono? x la cronaca l' ultima foto sul g di bs e' dell' anno scorso mentre bacio mazzone a montichiari dopo l' annuncio che sarebbe restato ancora con noi... sono fotogenico, eh eh eh !
mauro62
06:51am, Sun 22, Jun
Amarcord
Leali si che me lo ricordo faceva coppia con Sali ........il peggior periodo del Brescia Calcio .....poteva fermare gli attaccanti solo con le minacce perchè era proprio
mauro 62
06:52am, Sun 22, Jun
Amarcord
Leali si che me lo ricordo faceva coppia con Sali ........il peggior periodo del Brescia Calcio .....poteva fermare gli attaccanti solo con le minacce perchè era proprio .....loffe
Riccardo
07:37am, Sun 22, Jun
Amarcord
Sandro Salvioni è il nuovo mister del Verona Hellas. Dovrebbe essere una vostra vecchia conoscenza cari 'anta'.
Centrocampista arrivò a Brescia dal Foggia
79-80 serie b 37 pres 3 gol
80-81 serie A 28 pres 1 gol
81-82 serie B 34 pres 4 gol
82-83 serie c1 34 pres 5 gol
83-84 serie c1 26 pres 2 gol
poi passò al Tortona, parma, varese e alla fine alla sambenedettese prima di diventare mister del nizza nel 2001
Qualcuno se lo ricorda come giocatore?
paul63
05:45pm, Mon 23, Jun
Amarcord
Un suo goal ci portò in A.
Brescia-Ternana 1-0. Era l'ultima giornata del campionato 1979-80.
L'anno dopo vincemmo 0-1 a Bolgna sempre con un suo goal di testa.
Fu una delle poche vittorie di quel Brescia (2 in trasferta).
mauro62
08:16pm, Mon 23, Jun
Amarcord
Ricordo nel 79/80 fu la mia prima promozione ...che pioggia quella partita
ANDY
08:32pm, Mon 23, Jun
Amarcord
IO RICORDO CHE DOPO LA PROMOZIONE CADEMMO IN SERIE C E DURANTE UNA CONTESTAZIONE TENTARONO DI BRUCIARLE LA MACCHINA CHE ERA PARCHEGGIATA DENTRO LO STADIO MENTRE LA SQUADRA ERA IN RITIRO.
AVEVA UNA VOLVO ROSSA.
Una rondinella in cielo
12:56pm, Thu 26, Jun
Amarcord
Lutto nel mondo del calcio bresciano e nazionale, in particolare bolognese e laziale. Colpito, un anno fa, da un male incurabile, all’alba di ieri mattina, amorevolmente assistito dai familiari, nell’abitazione di Bologna, si è spenta l’ex rondinella degli anni Cinquanta Vincenzo Gasperi . L’ex centrocampista avrebbe compiuto 66 anni domani, ma non a Roncadelle paese del quale era originario Roncadelle e dove, per altro, aveva sempre mantenuto la sua residenza. Esaudendo il suo preciso desiderio di essere sepolto nel cimitero del paese natìo, accanto alle tombe dei genitori, alle 17 di oggi, giovedì, la salma arriverà nella casa paterna di via S. Bernardino 34. Da qui, alla stessa ora di domani, muoveranno i funerali per la locale chiesa parrocchiale. Seguirà la sepoltura nella tomba di famiglia. Vincenzo Gasperi era figlio di Sofia Conti e Giulio Gasperi, che aveva fondato e gestito direttamente per quarant’ anni la forneria con annesso negozio, accanto alla casa di via S. Bernardino. Lascia la moglie Mirella Medini, il figlio Giulio e l’adoratissima nipote Sofia, il fratello Vittorio e la sorella Stella. Il calcio era la sua grande passione fin da piccolo. Dopo le medie, entrò a far parte delle Giovanili del Brescia Calcio, approdando nel campionato 1955-56 in prima squadra (serie B), nel ruolo di mediano, a fianco di Chico Nova, con il quale condivise molte giornate di calcio e attimi di solidissima amicizia. In quella sua prima apparizione con la maglia delle rondinelle il centrocampista collezionò 15 gettoni di presenza dividendo gli onori con Provezza, Zamboni, Bersellini e Sacchella. Professionalmente molto dotato, preparato e meticoloso, si mise in evidenza quale giocatore più sveglio e ordinato della squadra. La stagione successiva, a soli 19 anni, con rammarico del tifosi azzurri, venne ceduto al Bologna. Giocò nella Nazionale Under 23 e nella Nazionale militare, proprio allo stadio Rigamonti di Mompiano. A 24 anni passò alla Lazio e fu elemento determinante nel ritorno in serie A della squadra. Poi indossò le maglie di Spal, Padova, Atalanta e Varese. Ritornando a Bologna per allenare le Giovanili. Di lui rimane un ricordo indelebile, non solo come giocatore, ma anche per le sue notevoli doti umane.
corra62
09:07am, Tue 01, Jul
Amarcord
Io di Leali mi ricordo un autogol allucinante a Trento in serie C, Trento- Brescia 1-0...
Troppo scarso.
Di Salvioni ho un bel ricordo, fece ottimi campionati a Brescia. Segno ' il gol vittoria di testa a Bologna in Serie A.
Ciao Gnari
mauro62
10:54am, Tue 01, Jul
Amarcord
C'ero anchio a Trento ..ricordo l'autogol e la difesa era formata da Sali Leali....che bidù..
ricordo anche il vin-brule....buono... ricordo la testata del giornale di Brescia di quella Domenica mattina(letto sul bus che ci conduceva allo stadio..Io facevo parte del mitico Club Busili... Club gestito dalla Mamma di Gigi Cagni..pultroppo spirata pochi giorni fa...ed il Titolo era...Un Brescia a Trento alla Brasiliana....abbiamo ...perso....che schife ...che brutti anni..che stadi....
guj65
06:32pm, Sun 06, Jul
Amarcord
anche io c'ero a trento.
ricordo qualche particolare: l'autogol di leali fu' al primo minuto; faceva un freddo da antologia; in una curva passava il treno;
guj 65
06:36pm, Sun 06, Jul
Amarcord
vi ricordate la maglia usata a vicenza (2-2)voluta da lucescu ? era in stile inglese, blu scuro con due alette bianche su ogni spalla.
ANTONIO 62
09:50pm, Sun 06, Jul
Amarcord
Ragazzi vi ricordate la candela "Lodge Spica" che faceva il giro della pista prima della partita e durante l'intervallo!!
Viene da ridere oggi ma allora era una novita'anche se faceva ridere gia'allora.
paul63
08:50am, Mon 07, Jul
Amarcord
Vai a rileggere indietro e vedrai che chicche:
dal Maghini-Maghini-maghini il mago dei mobili fini
a Brescia Diesel (proprio detto di-esel dal nostro speaker storico: come si chiamava?)
o Alloni Fiori...
Tutte pubblicità alquanto datate e piuttosto ridicole già allora.
Ma ci accompagnavano immancabilmente nell'attesa della partita.
KIKO
09:39am, Tue 29, Jul
Amarcord
mi ricordo benissimo la candela e mi ricordo anche che quando nevicava era il bersaglio prediletto per le palle di neve ,il mago dei mobili pini poi era il massimo che nostalgia che bei ricordi
paul63
10:18am, Tue 29, Jul
Amarcord
Ebbravo Kiko, che sei andato a ripescare "amarcord".
Questa è una delle discussioni/chiacchierate tra amici che deve sempre rimane in vista.
Chi non ha solo 20 anni capisce benissimo perché.
Ma anche a chi è giovane farà piacere scoprire alcune cose del Brescia che non sa.
Ne ho tante da scoprire ancora anch'io che ne ho quasi 40.
ETTY66
09:32am, Tue 05, Aug
Amarcord
a proposito di pubblicita' c'e' anche colori colori colori colorificio bresciano..........
mauro 62
05:28pm, Tue 05, Aug
Amarcord
Chi si ricorda Sandro il mitico vecchietto che facevano entrare in campo con il pallone in mano prima di alcune partite negli anni 70 80 ....e quando la palla cadeva nel fossato che si perdeva 1 ora per recuperarla con la retina?????
mauro 62
05:32pm, Tue 05, Aug
Amarcord
xPaul per la pizza sono sempre Presente
anzi a Tutti.. una pizza in compagnia prima dell'inizio del campionato sarebbe obbligo cosi ci conosciamo e ciacoliamo un pò del Bressssssssssa.SOLO BRESCIA
kiko
03:04pm, Wed 27, Aug
Amarcord
volevo solo sapere che fine anno fatto questi giocatori(anche se recenti)
GRAZIE
sernicek ylana aurelio(ex spal)ratti (ex carrarese)ramon (portiere intertoto)
maggio77
03:41pm, Fri 29, Aug
Amarcord
Dai più informati vorrei sapere il rapporto attuate con società e tifosi di questi allenatori bresciani:
Cagni - Maifredi - Bianchi - Perotti
... e quale potrà essere un buon allenatore bresciano per il futuro ???
paul63
09:38am, Sat 30, Aug
Amarcord
Cagni per me è di ottimo livello.
zorro
01:40pm, Sat 30, Aug
Amarcord
colori, colori colorifcio bresciano!! Ogni volta prima delle partite quanti anni abbiamo sentito questa lagna??
Scherzi a parte sarebbe impossibile riproporre una sfida BS 1980/81 - Italia 82 versando il ricavato in beneficienza?
ROBY63
12:05pm, Mon 01, Sep
Amarcord
LO SPEAKER STORICO DELLO STADIO SI CHIAMAVA CAFFI... E CHI SI RICORDA DI BATTISTA, IL VECIOTO CHE IN CURVA NORD SUONAVA PRIMA DELLA PARTA UNA TROMBETTA DA ORTOLANO E ARRINGAVA LA FOLLA?.. CIAO A TUTTI...
UBS75
12:37pm, Mon 01, Sep
Amarcord
pubblicità?
alfa romeo - alfa romano
oppure l'uomo-orologio che faceva il giro della pista di atletica (longines)
alberto
11:04pm, Tue 02, Sep
Amarcord
sono troppo giovane.......
Zio Axel
09:01am, Wed 03, Sep
Amarcord
Wow, oggi ho letto questo amarcord per la prima volta... Fantastico !!
La mia prima partita al Riga è stato un Bs-Bologna o Bs-Vicenza, non ricordo di preciso (comunque entrambe finite 0 a 0). Era l'anno di Orrico e del 5° posto in C1....
Adesso un piccolo quiz...
Chi si ricorda di Testoni, mitico difensore con i baffoni ???
paul63
01:55pm, Wed 03, Sep
Amarcord
Ce lo ricordiamo in molti Testoni.
Un gran lottatore.
Forse se lo ricordano meglio a Genova, però.
Nonostante il 5° posto fu un'annata esaltante quella con Orrico.
Chiudevamo gli avversari nella loro metà campo per novanta-minuti-novanta.
Mai più vista una cosa simile.
Zio Axel
03:47pm, Wed 03, Sep
Amarcord
Vero, vero... è in quell'anno che mi innamorai del calcio, prima non mi piaceva più di tanto... Credo anche che se nei due anni successivi Pasinato ci portò in A parte del merito vada ad Orrico e Cecco Lamberti che di quella squadra gettarono le basi.
Per cambiare discorso, a parte Maragliulo, un'altro centrocampista da ricordare fu Gabriele Savino, arrivato dalla Lazio a campionato iniziato nell'88-89, che con le sue 10 canne ci evitò la retrocessione, acchiappata allo spareggio di Cesena....
Purtroppo l'anno dopo non seppe ripetersi...
paul63
04:34pm, Wed 03, Sep
Amarcord
Gabriele Savino?
Io di Savino ricordo solo il difensore dei primi anni 90 (anche in A) poi finito al Lecce.
Un Savino centrocampista goleador non mi risulta.
anzi l'unico centrocampista goleador è stato proprio Maragliulo in C1 con Pasinato (promozione) che se non sbaglio ne fece 11 o 12.
E poi solo l'anno scorso il grandissimo Appiah (7 reti, ma in serie A).
Zio Axel
04:57pm, Wed 03, Sep
Amarcord
Quando mi capita di parlare con amici del Brescia che fu quel Savino lo ricordano davvero in pochi, eppure quell'anno divenne un idolo, con preghiere varie a Ravelli (neo presidente) per non cederlo in estate...
Probabilmente non viene ricordato perchè l'anno dopo fece male e venne in seguito ceduto....
corra62
09:11am, Thu 04, Sep
Amarcord
Altro centrocampista che ricordo e' Maritozzi, bello il gol con cui battemmo il Vicenza, tiro al volo e 1-0 per noi. Anche Gobbo non era malaccio, ricordo il suo gol di testa con cui vincemmo a Cremona 1-0 (con Rampulla a farfalle). Pero' non ricordo l'anno!
Zio Axel
10:06am, Thu 04, Sep
Amarcord
Se non ricordo male fu proprio l'anno della promozione in A, quindi 85-86.
paul63
02:33pm, Thu 04, Sep
Amarcord
Dovrebbe essere il 1985-86.
Eravamo appena stati promossi in B.
Con Gobbo vincemmo una volta a Perugia 0-1 in B.
Era l'anno della promozione in A (dalla C alla A in due anni con Pasinato).
Ricordo Maritozzi. Mi sembra portasse la maglia numero 6.
Ma non fece molte prestazioni significative, pur essendo un discreto giocatore "di categoria".
Zio Axel
05:12pm, Thu 04, Sep
Amarcord
Un grandissimo centrocampista di quel periodo (anche se segnava quasi mai) è stato Zoratto, paul ne ha già accennato,che dopo avere fatto bene a Brescia (salto triplo dalla C alla A) andò al Parma e mi sembra abbia giocato qualche (??? una di sicuro con la Svizzara) partita con la nazionale di Sacchi
Zio Axel
05:14pm, Thu 04, Sep
Amarcord
Ooops, ovviamente era SVIZZERA !!!
Al massimo con la Svizzara giocava a ciapanò....
paul63
05:52pm, Thu 04, Sep
Amarcord
Zoratto è stato un dei miei preferiti della storia del Brescia.
Ed infatti fece una brillante carriera.
Chiodini, Zoratto e Gritti erano la spina dorsale di quella splendida squadra che salì dalla C alla A in due anni favolosi.
Zio Axel
05:23pm, Tue 09, Sep
Amarcord
Nell'anno della cavalcata in A del 93-94 (quella della grande rimonta, con Hagi e Neri) a centrocampo avevamo due folletti, Fabio Gallo e Marco Piovanelli. Mi ricordo che Gallo impressionò molto - anche perchè venne fatto giocare quasi per caso in coppa Italia, per poi diventare titolare inamovibile - per quantità ma anche qualità. Entrambi sembravano destinati ad una grande carriera ed invece a poco a poco sono spariti... anche se il primo ha giocato vari anni in serie A con l'Atalanta e 3 anni fa si parlava di un suo possibile passaggio alla Juve.
Di Piovanelli so solo che ha giocato in varie squadre di B (tra le quali il Verona)...
paul63
08:14am, Wed 10, Sep
Amarcord
Fabio Gallo è da alcuni anni il leader del Treviso neopromosso in serie B.
Come vedi è ancora apprezzato.
vince
09:03am, Wed 10, Sep
Amarcord
se non sbaglio fu indagato con doni per le partite truccate.
roby63
11:24am, Wed 10, Sep
Amarcord
...e di Tavarilli non si ricorda nessuno?....
roby63
11:28am, Wed 10, Sep
Amarcord
..oops, scusate, ho inviato per errore.. dicevo di Tavarilli, arrivato qui da non mi ricordo più quale squadra pugliese (forse il Bari, boh..) e dipinto come un fuoriclasse del centrocampo, ciccò l'annata in maniera clamorosa..si disse poi che soffriva di nostalgia per le sue contrade, neanche fosse un brasiliano alle prese con la saudade, l'anno dopo ceduto alla sua ex squadra per poi svanire nel nulla...che tempi.. e che bidoni....
mauro 62
12:05pm, Wed 10, Sep
Amarcord
Tavarilli veniva dal Bari sua città natale...comunque era forte tecnicamente ma matto come un cavallo
mauro 62
12:08pm, Wed 10, Sep
Amarcord
Piovanelli ora gioca nella Pro Patria lo scorso anno ha giocato nella Carrarese
corra62
01:22pm, Mon 15, Sep
Amarcord
Mi ricordo che Tavarilli fu pagato dal Brescia 500 milioni di allora, non male.
Si rivelo' una strapippa.
A proposito delle cinque pappine di ieri con la Roma, chi si ricorda il 3-2 per noi quell'anno che c'era Lucescu? Doppietta di Saurini e autogol di Benedetti, che goduria.
Ero in macchina e quando ho sentito il parziale (0-3 per il Brescia) quasi esco di strada...
mauro 62
05:11pm, Mon 15, Sep
Amarcord
Ricordo bene quel giorno ero a Roma..che bellllllllllllll
michele 60
08:46pm, Thu 02, Oct
Amarcord
Forse arrivo in ritardo, ma non me ne importa: questo amarcord è troppo bello per non lasciare anche il mio ricordo:il mio esordio al Rigamonti fu un Brescia-Milan, prima giornata del campionato 1969-70, visto con mio papà. La partita fu sospesa per impraticabilità del campo nel primo tempo sullo 0-0 (pioveva, il campo era un pantano) e rigiocata il mercoledì successivo. Un vero disastro per noi! 4 gol (dico 4) di Gianni Rivera e poi il gol della bandiera di Gigi De Paoli. Di quell'anno ricordo purtroppo anche un Brescia-Cagliari 0-2 con gol di Domenghini e Riva. Il nostro portiere titolare allora era Ernesto Galli, ma ogni tanto giocava anche Lamberto Boranga, che scendeva in campo con maglioni gialli o verdi!(mai visti fino a quel momento quando i portieri erano tutti neri - tranne il nostro, che era nero con la V bianca).
Altri ricordi alla rinfusa sparsi fra anni 70 e 90: un Brescia-Casertana 3-1 di non so più quale anno con un gol fantastico di Egidio Salvi dopo una discesa da un area all'altra e almeno 5 avversari dribblati, compreso il portiere. E ancora: l'urlo un po' lugubre (Gigiiiii! Gigiiii!, non ritmato in coro, ma gridato da mille voci singole) con cui dalle curve si invocava De Paoli quando stava per battere una punizione dal limite; i fischi a Chinaglia appena toccava palla in un Brescia-Lazio di coppa Italia anni 70, finito 2-0 per noi, con gol di Bellotto, che oggi fa l'allenatore; una partita anni 80 prima della quale sulla pista di atletica sfilò un gruppo di majorettes che, giunto sotto la curva Nord, fu accolto dai tifosi con urla così ridicolmente volgari che le tipe scapparono a gambe levate; e le pubblicità dello speaker Caffi: Maghini Maghini Maghini il mago dei mobili fini, i colori del Co-lo-ri-fi-cio Bre-scia-no (pronunciato proprio così, sillabato), il Latte della Latteria Soresinese, le candele Lodge, Golden Lodge, Lodge Spica (tutte e tre in sequenza), il Brandy Cavallino Rosso, le Motoseghe (??) Omlait (o come cavolo si diceva); di trasferte ne ho fatte poche (sono un coniglio), ma ricordo con piacere un Verona-Brescia di serie B degli anni 80 (le Brigate Gialloblù erano piuttosto incazzate alla fine) terminato 0-0, con un rigore sbagliato da un Roberto Boninsegna ormai vecchio e bolso (pensate un po'!, lui che non li falliva mai), e che, di lì a qualche settimana, ci spianò la strada verso la serie A; e qualche Brescia-Inter degli anni 80 con Altobelli e Beccalossi che non si impegnavano di proposito, proprio per non farci del male (a differenza di quel bastardo di I. Bonetti, che sia maledetto); ancora un Milan-Brescia di fine campionato nell'anno dello spareggio a Bologna finito 1-1 con il gol-pareggio di quello scarpone di Luca Brunetti, al quale Franco Baresi lasciò da vero amico tutto il tempo e lo spazio per sbatterla dentro. E purtroppo lo spareggio di Bologna: di quello sfortunato Brescia voglio ricordare qui solo il nome di Domini, un grande capitano, che (chissà perché?) quasi nessuno ha ricordato in questo forum. E infine: l'atmosfera di gioia elettrica ed incredula che si percepiva in città quando era appena arrivato a Brescia Roberto Baggio: ricordo che era una domenica, tornavo dall'estero senza saper nulla della trattativa appena conclusa; sapevo solo che si stava per giocare Brescia-Juve di Coppa Italia. Già sul treno che mi portava a casa, nello scompartimento, un bresciano, mai visto né conosciuto, si rivolse a me, felice, spontaneo, come un fratello, informandomi dell'arrivo di Baggio, e rallegrandosi perché per il nostro Brescia sarebbero ormai finite le sofferenze. E poi in taxi, verso casa (abito a Mompiano), l'autista esaltato, e la gente a piedi nei dintorni dello stadio, tutti allegri e sorridenti come bambini, felici non solo per l'arrivo di Baggio, ma per il futuro della nostra squadra, che, finalmente, dopo tanti anni, dimostrava di voler veramente rimanere in A. Mamma mia, che brividi quel giorno (e non vidi neanche la partita!), proprio un grande momento!
Sabrina
08:54pm, Thu 02, Oct
Amarcord
Davvero bello leggerti, michele 60!
paul63
09:21pm, Thu 02, Oct
Amarcord
Wow. Mi inchino ai tuoi piedi.
Ogni tanto (meglio sempre) è bello trovare delle new entry così.
Grazie.
Ora che hai trovato la retta via, non abbandonarla.
Comunque il tuo esordio al Rigamonti è stato in una giornata mitica.
Io invece vi sono arrivato più tardi.
La quaterna di Rivera è storia del calcio, ormai: il più grande.
Dopo diversi anni c'era ancora un mio zio che me la raccontava spesso quella partita.
Mitica.
albierto
11:09am, Fri 03, Oct
Amarcord
Di Gallo sapevo che giocasse nel Treviso. Di Piovanelli avevo perso le traccie. Mi ricordo che nell'anno umiliante della retrocessione dalla A il primo fu uno dei migliori in una squadra veramente di brocchi. Ricordate il portoghese Cadete (1° sua partita sotto l'acqua a Padova dove perdemmo 2-0) o Borgonovo ormai a fine carriera?
Come non scordare il mitico rumeno Lupu: arrivato lui tutte le autoradio del parcheggio dello stadio sparirono...
Zio Axel
11:51am, Fri 03, Oct
Amarcord
E' incredibile, basta un racconto per regalare (e riprovare) emozioni intense...
Questa è la cosa che mi piace di più del calcio (e dello sport in generale)
Continuiamo così....
Lugabe
01:41pm, Fri 03, Oct
Amarcord
Beh, visto che tutti più o meno hanno parlato dei propri ricordi non posso che dare il mio contributo.
Il mio esordio al rigamonti non lo ricordo con precisione, comunque, essendo nato nel settanta, ed avendo dedicato le mie prime urla al palazzetto... correva l'anno 83-84, quello della fatidica partita Bs-Fano 4-3 per intenderci (o sbaglio?). L'anno dopo fu promozione con Pasinato dalla C alla B e l'anno dopo ancora fu il primo anno che non persi una-partita-una al Rigamonti mentre quelle in trasferta le ascoltavo tutte alla radio (ero ancora un pò piccolino per le trasferte). Come dimenticare l'esordio casalingo con il Pescara: faticammo molto a segnare quando, a pochi minuti dal termine, Tullio andò in rete proprio sotto la nord con uno dei suoi colpi di testa.. da lì inizio una cavalcata memorabile.. mitiche le vittorie a Perugia, Pescara, Cremona (gol di Gobbo!) in casa con Vicenza, Bologna (Titti Ascagni), Cesena (dove giocava Patrizio Sala, fratello del più famoso Claudio giocatore del Torino)Ascoli (Gentilini).. e quel 3-1 rifilato al Cagliari con doppietta di un ispiratissimo Daniele Zoratto? festeggiammo la promozione con il Campobasso in casa..
Un altro anno che ricordo molto bene (non tanto per il risultato finale quanto spesso per il bel gioco) fu il primo in "A" con Lucescu (92-93) finito, ahinoi, con lo spareggio di Bologna (che peccato per quelle migliaia di bresciani colorati d'azzurro in una curva gremita..!). Quell'anno vidi una delle partite, a parer mio, più belle in assoluto del Brescia da sempre: indovinate un pò dove? eh sì, proprio così: a Bergamo con l'odiata bergamasca.. 85 minuti di lezione di calcio, un Sabau stratosferico, un attacco un pò sprecone (vero Radu?), un gioco intelligente e manovrato (Lucescu era e rimane per me un valido allenatore) la consapevolezza di essere più forti in casa loro.. poi un golletto di Rodriguez (credo l'unico abbia mai fatto in Italia) ci rovinò la festa.. eravamo forti, come siamo potuti retrocedere quell'anno rimane per me un mistero con gente come Domini, Hagi, il bistecca Bonometti, Giunta, Negro, Paganin, Schenardi, Sabau, Radu (che pure fece parecchi gol e altrettanti ne sbagliò..)..
La prima trasferta la feci nel campionato di B anno 88-89 (se non erro): Bologna-Brescia. Il Bologna primo in classifica si avviava verso la promozione; nelle sue file giocava un giovane bresciano verace come Pietro Strada (un talento non troppo fortunato) portato a Bologna da Maifredi al pari di mezza squadra dell'Ospitaletto che conquistò l'anno precedente la serie C1 con il gioco più divertente tra i professionisti.. Fu uno 0-0 neanche troppo sofferto..
Passiamo oltre.. Dunque, quali partite vale la pena ricordare? Beh, così velocemente mi viene in mente lo 0-0 al Delle Alpi con Landucci che parò il rigore a Baggio, il 3-2 a Roma con Giunta e Saurini, il 2-2 a Firenze nello stesso anno (da 0-2) due invenzioni di Hagi in pochi minuti, il 2-2 ad Udine (da 0-2) con rigore sbagliato al 94', il 4-1 col Foggia la vittoria 2-0 a Torino nell'anno della promozione con Reja in panca (grande squadra) la vittoria di Bergamo l'anno successivo con gol di Neri, il pareggio a Torino di Baggio del primo campionato di Mazzone, la vittoria a Lecce (speriamo porti bene) con la tripletta di Baggio, le vittorie a Piacenza e con con Juve e Milan lo scorso anno.. insomma, ce ne sono tanti di bei ricordi, speriamo di aggiungerne altri quest'anno, ho fiducia, voglio vedere Maniero che gonfia la rete almeno 15 volte... a cominciare da Lecceeeeeeeeee!!!
UBS75
03:01pm, Sat 04, Oct
Amarcord
continuo qui un discorso cominciato con paul63 in un'altra discussione riguardo alle prime partite viste da me.
Detto di bs-crem. 2-3 del 1982 che paul mi ha spiegato essere una pagina tristemente storica per le rondinelle ricordo di quel periodo Brescia-Como 1-0 con gol nei primi minuti di ...? Brescia-Catania 1-0 con gol nel finale su punizione di ...? e Brescia-Catanzaro 4-2 (?) se non sbaglio in campo c'era Cozzella.
Mi piacerebbe sapere se ricordo bene (strano 3 partite 3 vittorie in quel periodo) e se si riferiscono tutte al 1981-82 che a quanto sembra è stata la prima stagione in cui il babbo mi ha portato allo stadio (sempre con mio fratello maggiore).
Avevo poi un altro "vuoto di memoria" molto più recente: chi era il portiere della promozione dalla B alla A nel 1996-97?
Grazie a chi mi risponderà
Zio Axel
03:56pm, Sat 04, Oct
Amarcord
Il portiere era Zunico, veniva dal Cosenza sponsorizzato da De Paola....
Secondo me era un buonissimo portiere, al quale è stata data poca fiducia da parte della società
Zio Axel
03:57pm, Sat 04, Oct
Amarcord
Dimenticavo... l'anno successivo in A il Brescia ha preferito puntare su Cervone !!!!!!!!!
Grrrr.....
UBS75
11:17am, Mon 06, Oct
Amarcord
... Zunico! non mi ricordavo più il nome! grazie "Zio".
Per le partite aspetto conferme e smentite (ero 1 bimbo...)
albierto
03:39pm, Mon 06, Oct
Amarcord
Non mi resta che dire la mia. Prima partita vista...probabilmente un Bs-Monza 0-0. Forse era il 77. Avevo 6 o 7 anni ed i ricordi sono sbiaditi. Mi ricordo solo un gran nebbia e il freddo pungente. Il risultato ad occhiali era una costante del Bs di allora. Più nitido il ricordo della promozione nel 79/80 con l'ultima partita contro la Ternana (1-0) col gol promozione di Walter Salvioni (ora allenatore del Verona); stadio esaurito e unico posto in piedi con mio padre in cima alla tribuna laterale.
Dopo la doppia retrocessione in C un periodo d'inferno e una assenza dallo stadio che si protrae fino all'ultimo anno di C.
L'anno della promozione con Pasinato è trionfale. Partite indimenticabili come Bs-Vicenza 1-0 (gol di Maritozzi se non sbaglio con tiro dalla distanza), Bs-Ascoli (diagonale di Gentilini). Poi la delusione per la mancata conferma del tecnico e l'inizio dell'era...Giorgi. Il primo anno sfortunato con belle partite (gran gol di Gritti con il Milan) ma con l'epilogo drammatico (1-2 con l'Ascoli in casa; doppietta di Scarafoni) e il 2-3 con la Juve. Dopo il ko con i marchigiani mi sdriai sotto shock in camera mia per qualche ora!
To be continued...
paul63
04:07pm, Mon 06, Oct
Amarcord
Magnifico il goal di Maritozzi col Vicenza. Un tiro da fuori con una parabola straordinaria.
Nessuno lo credeva davvero capace di fare un goal così.
paul63
04:12pm, Mon 06, Oct
Amarcord
Brescia-Ascoli 1-2: una delel più grandi delusioni.
Nel primo tempo il Brescia aveva giocato alla grande; meritava di chiudere col doppio vantaggio (magari anche 3).
Nella ripresa il crollo.
Era una caldissima giornata di maggio.
Sembrò subito un crollo prima fisico poi psicologico.
Non ne beccavamo più una.
Scarafoni, allora anciora un nesci (signor nessuno), dalla panchina entrò e ci castigò due volte.
Un disastro epico.
Praticamente la condanna alla B.
Zio Axel
02:34pm, Thu 09, Oct
Amarcord
Se non ricordo male il secondo fu attribuito come autogoal a bistecca Bonometti...
Mi ricordo anche che Scarafoni era molto giovane e nell'arco del campionato non aveva quasi mai giocato....
Inoltre la settimana prima giocammo a Verona - che allora era una grande - perdendo 4-0 grazie a Giorgi che decise di non fare giocare 4 o 5 titolari per tenerli "freschi" per la partita decisiva...
La settimana successiva perdemmo a Torino 3-2 contro la Juventus. Da ricordare il goal con il quale Ivano Bonetti ci costrinse a retrocedere...
In quella disgraziatissima domenica il Como - squadra rivelazione di quell'anno e mai sconfitta in casa - perse in casa con l'Empoli pigliando due goal che gridano ancora vendetta. Ovviamente l'Empoli si salvò al nostro posto....
A fine campionato si scoprirono delle intercettazioni telefoniche nelle quali il direttore dell'Empoli cercava di "ammaestrare" alcuni risultati. Invece della scontata retrocessione gli diedero 5 punti di penalizzazione per l'anno successivo...
Infine ricordo che partimmo in ritiro con solo 8 elementi ma pian piano arrivarono buoni giocatori come Turchetta, Iorio, Beccalossi, Occhipinti che aggiunti ai vari Zoratto, Bonometti, Chiodini, Gentilini ed in seguito Gritti - che scontava una squalifica di 6 mesi - formavano una buona squadra.
Nonostante non fossero tempi esaltanti li ricordo con molta nostalgia, al pari della tristezza provata per quella incredibile retrocessione; non ho mai digerito il fatto che bastava un punto con 4 partite a disposizione per salvarsi, come il Verona 2 anni fa...
Zio Axel
07:42am, Fri 10, Oct
Amarcord
Stavo dimenticando Branco, portato in Italia e cresciuto per 2 anni prima di "regalarlo" al Genova dove si è consacrato come ottimo giocatore. Le sue punizioni erano delle fucilate...
Sempre di quell'incredibile retrocessione mi tornano in mente altri ricordi :
1) una incredibile partita con la Juventus in casa giocata sotto la neve con un pallone rosso e le righe del campo rosse... non ho più rivisto una cosa del genere.... La partita finì 0-0
2) Un pazzesco Fiorentina-Brescia 4-3 con 3 dico 3 autogoal da parte nostra (2 di Giorgi ed uno di Gritti)
3) Un 2-0 al Torino in casa con grandissimo goal di Turchetta in slalom su 3 avversari ed un bellissimo goal in tuffo di testa... annullato ad Occhipinti
4) Un 3-0 all'Empoli (come l'anno della promozione)
5) Un gran goal di Gritti in casa con il Milan in semirovesciata spalle alla porta con Berlusconi neopresidente a dichiarare che Gritti (allora 29enne) era un giovane da seguire con interesse!!!
6) Un gran goal di Iorio all'Avellino in casa (partita finita 2-0 per noi)
7) L'ultima vittoria sull'Atalanta (fino all'anno scorso) con gran goal di Gritti di testa su cross perfetto del Becca...
Aiutatemi a ricordare altri particolari di quell'anno....
Lugabe
05:16pm, Fri 10, Oct
Amarcord
Alcune precisazioni per zio axel: a Verona perdemmo 4-1 segnò per noi Sacchetti (ex veronese) davanti ad almeno 2500 bresciani (!). Fu il ritorno di quella sciagurata domenica di dicembre quando 200-300 veronesi arrivarono inaspettatamente alle 8.00 del mattino in stazione a Bs e misero la città a ferro e fuoco (ricordo ancora com'era conciata Via dei Mille, sembrava fosse passato il re degli Unni!).
Claudio Ibrahim Vaz Leal, in arte Branco, era un ventunenne quando arrivò a Bs.. prese casa a Costalunga e si recava spesso solo come un cane a mangiare il gelato da Bedont.. non andò immediatamente a Genova dove fu riscoperto in quella grande squadra che perse solo alle semifinali di Uefa (ricordate Aguillera e Skuravy tanto per citarne un paio?) ma da Brescia si trasferì ad Oporto e giocò un paio di campionati laggiù.
Ricordo bene la partita con la Juventus sotto la neve, in particolare una traversa colpita da Laudrup con una sventola al volo da fuori area..
Seguiranno altri ricordi
Zio Axel
05:21pm, Fri 10, Oct
Amarcord
Lugabe, hai perfettamente ragione...
Più siamo a tirare fuori ricordi meglio riusciamo a ricostruire il tutto...
albierto
07:15pm, Fri 10, Oct
Amarcord
Continuo il mio racconto interrotto pochi giorni fa. Ora ho l'ausilio del mio album dove ho scritto qualcosa!
Ero arrivato all'anno della retrocessione di Giorgi (86/87).
L'anno successivo fa di purgatorio. Media alta classifica e niente di più. Mi ricordo la clamorosa protesta della curva per la prima volta completamente deserta con uno striscione eloquente: "Giorgi, questa curva ti odio!". Mi sono recato lo stesso allo stadio e quasi quasi venivo linciato dai "tifosi" per non aver aderito allo sciopero del tifo...
L'anno 88/89 fu quello del famoso spareggio con l'Empoli per non retrocedere. Ricordo un grande avvio in coppa italia con l'Inter (2-0) e pio delle prestazioni via via più scadenti. Quell'anno ci salvò un certo Savino che segnò 10 reti pur essendo un centrocampista. Gritti, ormai sulla via del tramonto, segnò un solo gol all'ultima giornata con il Messina (3-1).
L'anno 89/90 (all. Cozzi-Varella) iniziò bene. Ricordo grandi prestazioni con Torino (1-1 gol di Spillo e stadio strapieno) e Licata (gol di Nappi, un funambolo) e grandi scoppole con Pisa (1-4 con gol iniziale di Luzardi) e Ancona (2-3 con gol dell'ex di Bonometti!). arrivammo a metà classifica.
Anno 90/91: inizia l'era Lucescu. Grande spettacolo dopo un avvio stentato (1-2 con Salernitana e Reggiana in casa). Ricordo anche una sconfitta per 0-4 in Coppa Italia con la Samp. Ho visto poche partite per impegni vari.
Anno 91/92: uno spettacolo di squadra. Ricordo in particolare l'ultima giornata con un secco 3-1 alla Samp pur essendo in inferiorità numerica. Poi lo sfortunato epilogo dello spareggio di Bologna...
Rapida la risalita l'anno dopo in serie A. Ricordo la vittoria per 4-2 sul Venezia il 1° maggio che coincise con la morte di Senna; vissi la partita in maniera stranissima.
Anno 93/94: velo pietoso. 12 punti in tutto. Solo un lampo: l'1-1 con la Juve con gol di Schenardi.
To be continued...
UBS75
12:27pm, Sat 11, Oct
Amarcord
x albierto:
non è che hai scalato in campionati di 1 anno?
Anche la vittoria sul venezia (con un hagi indimenticabile, pur se confinato sulla fascia dove c'era l'ombra...) non mi pare coincida con la morte di Senna, sei sicuro?
Ricordo anch'io la partita bs-toro 1-1 con gol di spillo e di muller che andò poi a festeggiare sotto la curva nord... mi ricordo perchè in quell'occasione i bresciani dimostrarono ai granata cosa significa il rispetto per un morto (il povero Scirea scomparso pochi giorni prima)
albierto
05:42pm, Sat 11, Oct
Amarcord
Hai ragione! Mi sono perso...
albierto
04:59am, Sun 12, Oct
Amarcord
Mente locale: Bs-Venezia 4-2 o Bs-Ravenna 2-1 sono coincidenti con la morte di Senna nel 1994. Per cui era il campionato 93/94.
Bs-Toro 1-1: mi hai fatto ricordare il festeggiamento di Muller (grande tecnica ma cervello piccolo) sotto la curva...sbagliata! Non ricordo il minuto di raccoglimento x Scirea e cosa sia successo. Non devo giustificare nessuno e me ne guardo ma mi rimane sempre un dubbio: se fosse morto un atalantino come si sarebbe comportata la ns. tifoseria...o parte di essa?
albierto
05:09am, Sun 12, Oct
Amarcord
95/96: sull'orlo del precipizio. Mi è rimasta impressa nella memoria la trasferta di Chievo: sconfitta per 2-0 con una clamorosa autorete di Adani a tempo scaduto e Malesani esultante sotto la curva veronese.
Sempre quell'anno un pareggio casalingo con il Perugia alla penultima giornata con gol di Neri (quell'anno ci salvò lui con 15 reti).
Per fortuna nostra Genoa e F.Andria finì con la vittoria dei grifoni (erano già d'accordo per il pari...) e noi ci salvammo per il rotto della cuffia.
Zio Axel
08:44am, Mon 13, Oct
Amarcord
Il giorno della morte di Senna festeggiammo (si fa per dire, c'era poco di cui stare allegri) la matematica promozione in A battendo il Ravenna con goal di Neri ed Ambrosetti (me par...)
UBS75
09:04am, Mon 13, Oct
Amarcord
x albierto:
premesso che gli idioti stanno ovunque e che la ns tifoseria non fa eccezione c'è da dire che anche la juve è nostra rivale ma il minuto di raccoglimento per Scirea fu rispettato, mentre i granata si esibirono durante quella partita in cori infami.
Un giocatore dell'atalanta è scomparso pochi anni fa: si chiamava Pisani e a bg gli è stata intitolata la curva nord cosa che da noi non sembra possibile neppure per lo stadio nuovo.
Non mi pare che dopo quella tragedia si siano fatti cori per celebrare l'evento: i granata sono invece soliti farlo così come i gobbi, i viola, i veronesi...(superga, heysel, il povero Mero,ecc.ecc.).
Il giorno della morte di Senna non ricordavo coincidesse con la nostra promozione, malesani me lo ricordo bene...
maggio77
09:15am, Mon 13, Oct
Amarcord
Mi ricordo l'anno in cui il Genoa vinse con l'Andria ed evitammo lo spareggio: segnò a tempo scaduto Simone Spinelli (omonimo dell'allora presidente del genoa) e rischiò il linciaggio dai giocatori dell'andria
Nell'anno 1992/92 circa ad un torneo marcai Spinelli che era nelle giovanili del Genoa ...
Genoa - Nolese 5-0 Spinelli 3 goal ... era troppo forte e alto 20 cm più di mè ... ma alla fine l'ho perdonato per quel goal all'andria !!!
Zio Axel
10:29am, Mon 13, Oct
Amarcord
Si, mi ricordo bene!!!!
Noi eravamo a Cesena e dovevamo vincere assolutamente per andare almeno allo spareggio... Vincemmo con un goal di Neri ed uno di Filippini (non ricordo quale dei due) di testa!!!!
Per il Cesena segnò Hubner.
Ricordo perfettamente che fecero di tutto per farci segnare. Il goal a Hubner servì per vincere la classifica marcatori (se non ricordo male).
Eravamo alla fine della partita, ormai convinti di dover fare lo spareggio quando a tempo quasi scaduto arrivò la notizia del goal del Genoa... Quasi crollò lo stadio!!!!!
Riprovai la gioia dello spareggio con l'Empoli... stesso stadio e stessa curva.
Lugabe
04:32pm, Mon 13, Oct
Amarcord
già albierto.. di quegli anni di purgatorio in B ricordo un grandissimo Pedro Mariani ex attaccante del Toro divenuto terzino sinistro con Cozzi-Varrella.. con questi ultimi erano stati acquistati Nappi, Pierleoni e Della Monica: l'inizio fu incoraggiante poi furono venduti Nappi e Pierleoni e facemmo un campionato mediocre..
Il campionato del 3-1 contro la Samp fu quello di serie A del 92-93 e non il 91-92 anno della promozione con l'indimenticato Maurizio Ganz capocannoniere della B.
Giusto il 4-2 con il Venezia ma il giorno non è quello della morte di Senna; di quella partita ricordo uno strepitoso Hagi..
michele 60
09:07pm, Mon 13, Oct
Amarcord
... e quella volta che andammo a trieste a vedere brescia-lazio? non so bene che cosa era successo sta di fatto che ci avevano squalificato il campo eravamo io, antonio, barollo e l’investigatore barollo chi? direte voi non barollo il calciatore ve lo ricordate? lui non gli assomigliava per nulla era così grasso e incazzoso quanto quello longilineo e tranquillo barollo lo chiamavamo così perché aveva cominciato a giocare a calcetto con noi dal mese di novembre ed era un proprio un acquisto novembrino come il calciatore faceva il barista in un hotel dove diceva di incontrare spesso gino e tentava di chiedergli notizie del mercato ma lui zitto e sfuggente beveva il suo cocktail in silenzio e non gli diceva mai nulla e barollo si incazzava sempre di più al mutismo di gino ma non poteva colpirlo con il tritaghiaccio o almeno innaffiarlo con il seltz come avrebbe voluto perché gino era il presidente e il presidente è sacro l’investigatore invece era proprio uno che lo faceva di professione sembrava clint nell'ispettore callaghan il fisico ce l’aveva non c’è che dire e poi very cool con quei rayban neri anche di notte come i blues brothers e poi faceva un sacco di domande che lavoro fai dove abiti conosci questo conosci quello finché basta basta basta pensavi ma questo chi me l’ha mandato non lo reggo e poi anche lui diceva di lavorare per conto di gino ma insomma lo conoscono proprio tutti questo presidente tranne noi due poveri gonzi ci dicevamo io e antonio
... e pensare che la partenza non era neanche sicura quel giorno io dovevo semplicemente vedermi con antonio per capire cosa si faceva ma quando arrivammo sotto casa di barollo mi accorsi subito che non era aria perché barollo sciarpato di biancoblù più che biancoblù era blucerchiato come un tifoso della samp nel senso che oltre che bianco e blu era proprio nero di rabbia e inveiva in modo volgarissimo rintronando tutta la via contro uno che avrebbe dovuto mettere la macchina e poi aveva dato buca misteriosamente lasciandoli tutti a piedi appena mi vide tremando di rabbia e fulminandomi con uno sguardo omicida tu hai qui la macchina vero? mi disse inquisitivo con fare da gestapo sì biascicai bene intimò io ho qui una gradinata per trieste portaci là e ti vedi il brescia voi sapete come è difficile inventare una scusa davanti a una tonnellata torreggiante di lardo e gelatina tremolante e nervosa c’è poco da fare va bene dissi e poi chissenefrega io avevo appena fatto il pieno al self-service e il brescia lo volevo vedere davvero e insomma partimmo con la mia clio che dio l’abbia in gloria ormai dallo sfasciacarrozze io con a fianco l’investigatore che da dietro i rayban neri già ci indagava tutti e chi sei e dove lavori e come vivi e quanto guadagni lui le domande le poteva fare ma rispondeva a fatica e con molta circospezione quando gliele facevamo noi e dietro antonio leggermente intimidito con barollo ancora scalpitante e in fase eruttiva che aveva disteso la sua sciarpa sul lunotto posteriore
... e dopo 300 km di clio arrivammo a trieste polizia al casello in assetto anti-sommossa armata fino ai denti con cani ferocissimi e latranti ci scrutarono a lungo da sotto i caschi ma non ci dissero niente né a me né ad antonio perché sfoggiammo le nostre facce da bravi ragazzi né all’investigatore evidentemente per solidarietà professionale fra forze dell’ordine né a barollo che fortunatamente dormiva come un angelo se così si può dire ma era ancora troppo presto per il fischio d’inizio così io e antonio decidemmo di fare un giro in centro mentre barollo e l’investigatore che avevano solidarizzato si riempivano seduti al bar di tramezzini e birre e sfogavano la tensione prepartita a rutti bella trieste piazza unità d’italia i palazzi absburgici qualche resto romano qualche chiesa ortodossa il molo audace i ricordi scolastici di umberto saba e italo svevo e james joyce e l’adriatico azzurro davanti a noi domenica sonnacchiosa di fine primavera in giro poca gente cosa gliene frega ai triestini del brescia quando di lontano avvistammo anche un gruppo biancoazzurro di laziali che strizza conigliesca poi ci avvicinammo e ci accorgemmo che erano gente tranquilla come noi due o tre quarantenni e un paio di coppie insomma tifosi all’amatriciana quando c’incrociammo fingemmo durezza e disprezzo reciproci ma era un gioco e sotto sotto eravamo tutti contenti ma intanto l’ora era giunta andiamo andiamo presto allo stadio
(continua)
Zio Axel
08:10am, Tue 14, Oct
Amarcord
Bellissima e divertentissima Michele, continua, continua...
PS : Se continui così ci scappa il libro ;-)
UBS75
01:54pm, Tue 14, Oct
Amarcord
bello questo forum, e bravo michele60: aspettiamo il seguito
paul63
05:39pm, Tue 14, Oct
Amarcord
Minchia Michele 60, sei un letterato.
come solo i grandi dsanoo fare hai abolito l'interpunzione.
Tutto da bere il tuo amarcord... e tutto d'un fiato.
michele 60
11:48pm, Wed 22, Oct
Amarcord
... ragazzi che stadio il nereo rocco che stadio ci dicemmo appena lo vedemmo a brescia uno stadio così ce lo sogniamo lo scorgemmo quasi d’improvviso nella lontananza e appena scesi dalla clio iniziammo ipnotizzati a correre verso di lui che ci aspettava da un lato l’antico mitico grezar rosso alabardato e dall’altro incredibile a dirsi la risiera di san sabba ex-lager nazista e in mezzo lui il nereo rocco che stadio ragazzi che stadio e che partita ci aspetta ci dicemmo ancora e da quel momento entrammo in trance ognuno di noi cominciò confusamente a intuire che dentro di lui si replicava la metamorfosi del tifoso e per le successive due ore non ci sarebbero stati più né michele né antonio né barollo né l’investigatore con le loro storie individuali e le miserie quotidiane ma solo quattro degli ottomila magici compatti tifosi bresciani in trasferta a trieste e allora forza brescia a tutto il resto ci penseremo domani facemmo il piazzale di corsa fendendo la folla scavalcammo i gruppi di tifosi che oziavano davanti ai varchi rallentammo avanzando al passo quasi fermi e incanalati in fila e poi mostrammo i nostri biglietti agli inservienti e ci lasciammo perquisire immobili e senza dire una parola dagli enormi celerini in casco e mimetica e demmo un’occhiata nervosa ai pastori tedeschi al guinzaglio dei carabinieri vicini al cancello e poi fummo dentro e di nuovo di corsa verso le scale esterne alla ricerca del posto mentre i sensi cominciavano a percepire gli odori e i rumori consueti che salivano dal parterre e ci inerpicammo lungo la rampa verso la gradinata mentre di sotto la marea biancoblù sciarpe bandiere stendardi lentamente fluiva e cresceva e si gonfiava insieme a noi e ci infilammo in un nero budello con gli occhi improvvisamente ciechi per la penombra e ancora corremmo e nel buio colmo di figure sudate e sentimmo nelle nostre orecchie l’urlo della folla che rombava confusamente sempre più forte e poi con uno scatto divorammo gli ultimi metri di oscurità e iniziammo a vedere dinanzi a noi il buco bianco dell’uscita e finalmente lo imboccammo riemergendo nella gloria del sole triestino e allora chiudemmo per un attimo i nostri occhi abbagliati e poi li riaprimmo di colpo e guardandoci intorno ci dicemmo che stadio il nereo rocco ragazzi che stadio magari l'avessimo anche noi a brescia bello fuori e senza pista dentro con scalee altissime tutto rimbombante di tifo con vista perfetta sul terreno di gioco e ancora una volta fummo felici perché stavamo per vedere il nostro brescia e davanti a noi si replicava il fantastico spettacolo di sempre che chi non l’ha visto non lo potrà mai capire folla nera prato verde cielo blu
... come si suol dire non ci fu partita troppo perfetto il giorno troppo grande l’entusiasmo troppo determinati i ragazzi troppa la fame di punti perfino il brasile non avrebbe retto quel giorno a trieste e tanto meno la lazio controfigura di sé stessa che non era neanche biancoazzurra ma vestita di giallo come un canarino languido e pallido che ci si offriva con la mollezza sospetta delle squadre italiane già appagate alla fine del campionato di fronte a chi vuole prendersi la vittoria solo la zazzera bionda di signori che cercava il titolo di capocannoniere di tanto in tanto balenava qua e là ma i nostri difensori lo fermavamo sempre senza fargli toccare palla come fossero tanti beckenbauer mentre gli altri laziali sembravano dire ai nostri prego si accomodi e ricordi che la sto lasciando tirare in porta senza contrastarla così se l’anno prossimo avessimo bisogno di una mano ci aiuterà anche lei e pensare che non avevamo neppure bisogno di favori tanto eravamo forti sì tutti campioni del mondo i biancoblù quel giorno allo stadio nereo rocco davanti a ottomila tifosi festanti e orgogliosi raramente si vide un legame così saldo fra i tifosi e la squadra dell’ottimo allenatore mircea lucescu che un po’ se la tirava da grande esperto visto che da ct della nazionale rumena era stato il primo a battere l’italia a bucarest e raccontava un po’ troppe balle per giustificare le brutte prestazioni del brescia e gli arbitri e gli infortunati e il campo pesante e le congiure del palazzo ci mancava pure che incolpasse delle sconfitte i raccattapalle avversari ma insomma era un ottimo tattico e nei momenti migliori venerato a brescia manco fosse san faustino dunque pensate che quel giorno il pubblico acclamava persino lo sciagurato cusin in porta e poi c’erano in difesa negro e paganin e marco rossi brontolone e bonometti libero e a centrocampo l’espertissimo de paola che forse è vero che litiga ancor oggi con l’italiano ma con la palla ci sapeva fare e schenardi in fascia destra non ancora vicentino e il magnifico domini e il trio romeno con sabau l’uomo bionico e lo striscione dei sabau-tati che lo seguiva ovunque e ogni volta che lo leggevo mi scervellavo perché non capivo mai che cosa volesse dire ma poi proprio in quel giorno perfetto di trieste iniziai a leggere sabau-tati in maniera corretta pronunciando cioè sabò invece di sabau e finalmente compresi che i sabau-tati erano in realtà i sabotati e tutto ebbe improvvisamente un senso come nel migliore dei mondi possibili e poi la nostra punta il buon raducioiu mai così in palla come in quell’anno 13 gol impensabile a giudicare dalle sue prime uscite prima con la romania ad italia 90 che si vedeva lontano un chilometro che s'impegnava come un matto non per la sua nazionale ma per essere acquistato da una squadra occidentale e guadagnare finalmente un sacco di soldi e poi con il bari quando non ne beccava una e poi con il verona quando dribblava mezza difesa avversaria a velocità supersonica e alla fine giunto solissimo a un metro dalla linea di porta era talmente rintronato dalla sua stessa frenesia che nove volte su dieci la buttava fuori e tutta l’italia rideva di lui e infine il grande fantasista george gica hagi uno dei più forti giocatori mai visti da noi quando ne aveva voglia al quale la curva nord cantava spesso la canzone di ufo-robot spero ve la ricordiate urlando all’unisono alla fine del ritornello le parole hagi-gol ed ottenendo un effetto-eco davvero impressionante hagi da mettere nello stesso mazzo degli immensi insieme a egidio salvi e gigi de paoli e chiedo venia agli idolatri baggisti pure a roberto baggio hagi che aveva anche lui un gruppo di fedelissimi filo-romeni con striscione gli hagi-tati che è come dire gli agitati e in questo caso si capiva subito che cosa voleva dire perché non c’erano difficoltà di pronuncia
... e furono proprio i rumeni a sbloccare la partita dopo una mezzora di studio partì il bionico sulla destra uno dei preferiti di barollo vincendo un contrasto poi dribblando un paio di laziali condiscendenti giunse al limite dell’area e sparò da lì una bombarda in diagonale che piegò le mani al timido orsi che era la riserva di marchegiani pensa un po’ questa lazio che casualmente non schiera neanche il portiere titolare con barollo che nell’eccitazione del gol si precipitò giù per le scalette della gradinata con in mano la sua radiolina di bachelite che portava sempre con sé e occasionalmente brandiva come un’arma nelle discussioni o agitava minacciosamente contro gli arbitri giunto di sotto rimbalzando qua e là a rischio di caduta si appese all’inferriata che delimitava il campo urlando alla sua maniera un suo peana artigianale all’indirizzo di Sabau Ioan Ovidiu detto Nellu e per la verità anche noi altri tre non stemmo fermi no no ma ci precipitammo festanti dietro Barollo urlando anche noi come selvaggi ed evidentemente destando il sagace sospetto in un drappello di carabinieri che guidati dal loro brigadiere da quel momento in poi si appostarono a poca distanza da noi e occhiuti e grintosi ci osservarono per il resto della partita manco fossimo dei brigatisti in vena di attentati poi nel secondo tempo una grandissima azione romena sotto la nostra curva chiuse la pratica-lazio scattò Sabau sulla destra andò sul fondo e crossò a centro area tesissimo Raducioiu partì verso il primo palo portando via il suo marcatore e nello spazio che si aprì davanti alla porta si inserì libero Hagi che di fronte piena fece il 2-0 ancora una volta come quattro fratelli esultammo da matti e io potenza del tifo che unisce gli opposti mi trovai ad abbracciare per la gioia l’investigatore quello stesso strano insidioso individuo che con i suoi bizzarri comportamenti mi aveva tanto inquietato per tutto il viaggio ma come si dicono gli innamorati che si lasciano è stato troppo bello ma è finito già terminava la partita il sole iniziava a tramontare e con lui declinava la nostra solidarietà insomma tornavamo ad essere individui separati e inserendoci nel serpentone di auto che lasciava il nereo rocco che non avremmo mai più dimenticato ci apprestavamo al viaggio di ritorno ma il giorno era stato troppo grande per finire così un’ultima avventura ci attendeva con un incontro inaspettato
ho appreso dal gdbs la notizia della morte del novantenne REMO CAFFI: nome che non conoscevo neppure ma leggendo l'articolo ho capito che si trattava del famoso speaker (x 42 anni!) del Rigamonti fino alla stagione 1987-88: quello di "colori, colori, colori Colorificio bresciano",
"alfa Romeo,Alfa
Romano", "Maghini il mago dei mobili fini", ecc.
Per chi come me da bambino veniva allo stadio le prime volte negli anni 80 penso sia facile ricordarlo.
vince
03:19pm, Sat 08, Nov
triste notizia
mi dispiace molto, io lo ricordo che negli ultimi tempi che faceva lo speaker durante una partita si mise a incitare i ragazzi e in tribuna tribuna tutti ridavano, qualcun'altro ricorda??
michele60
04:32pm, Sun 09, Nov
triste notizia
Mio padre (che fra i Quaranta e i primi Novanta ha seguito assiduamente il Brescia) mi ha raccontato un po' di cose su Remo Caffi, che qui di seguito riporto, non per mancargli di rispetto, ma, anzi, per onorarne la memoria:
Remo Caffi era un bresciano purosangue, tifosissimo dei biancoblù e, a grande distanza, anche dell'Inter, perché in gioventù aveva vissuto a Milano. Lavorava per un'agenzia pubblicitaria locale, e si incaricava personalmente di raccogliere le inserzioni delle ditte, che poi rielaborava e riproponeva allo stadio con quei suoi slogan strani, a volte ridicoli, a volte involontariamente surreali (adesso nessuno ascolta la pubblicità dagli altoparlanti, ma le frasi lapidarie di Caffi se le ricordano in tanti ancor oggi).
Una volta (si era nei primi tempi del Rigamonti, e dunque all'incirca a metà degli anni Cinquanta) a Caffi furono consegnati da un caseificio pubblicizzato dalla sua azienda 3 Kg. di burro, da mettere in palio fra gli abbonati al Brescia, uno per le curve, uno per la gradinata, e uno per la tribuna. L'assegnazione del burro doveva avvenire poco prima dell'inizio della partita: Caffi avrebbe dovuto diffondere all'altoparlante i numeri dei tre abbonamenti vincenti, da lui personalmente estratti a sorte, e poi consegnare i premi ai fortunati alla fine della gara. Ma Caffi non era contento: pare che in quegli anni, ancora abbastanza vicini alla fine della II guerra mondiale, trovare del burro buono non fosse facile per nessuno, e che non costasse poco. E Caffi pensava: 1 Kg di burro per gli abbonati della curva va bene, 1 Kg per quelli della gradinata va bene, glielo do volentieri; ma io 1 Kg di burro ai riccastri della tribuna, che già si possono permettere di tutto in questi tempi grami, non lo assegnerò mai. Piuttosto me lo pappo io.
Allora fece così: si mise d'accordo con mio padre e i suoi amici (che, pur essendo giovani, si erano autotassati per abbonarsi in tribuna laterale) e, al momento dell'assegnazione del burro, prima lesse i numeri degli abbonamenti di curva e gradinata, che aveva correttamente tirato a sorte; poi, quando fu il turno del premio per la tribuna, lesse il numero della tessera di mio padre, che si era fatto astutamente comunicare da lui poco prima. Poi la sera stessa andò insieme a mio padre e ai suoi amici al ristorante, dove, alla faccia dei ricconi della tribuna centrale, mangiarono tutti insieme polenta e osei, cucinati naturalmente con il Kg di burro che avevano appena vinto.
A detta di mio padre, fu l’unica volta che Caffi, in tutta la sua carriera di pubblicitario, fece una cosa non completamente onesta nei confronti dei suoi clienti. Ma ne valse la pena.
nino
10:04pm, Sun 09, Nov
triste notizia
Grazie, michele e onore a Remo Caffi compagno di tante domeniche.
corra62
08:26am, Mon 10, Nov
triste notizia
Certo che quando sentivo la sua voce all'altoparlante che scandiva "Bulova Accutron..." e "Maghini, Maghini, Maghi-ni, il mago dei mobili fini..." mi sembrava di essere a casa, perche' quella voce era ormai familiare. Un saluto a chi ha accompagnato i tifosi allo stadio in tantissime partite.
paul63
04:13pm, Tue 11, Nov
"ti sia lieve la terra"
"Che ti sia lieve la terra, caro Remo"...
così diceva Brera per color che non erano più tra noi e meritavano il nostro ricordo.
E qui ci sono tanti ragazzi sugli anta e anche meno che ti ricorderanno come una persona di famiglia.
mauro62
06:52pm, Tue 11, Nov
Grande Michele60 ..spero che tu abbia altre storie da raccontarci......
Zorro
09:51pm, Wed 12, Nov
Proverbi
Un proverbio profondamente e crudelmente reale, Paul, grazie per averlo condiviso con noi.
Questi post pieni di dolci e amari ricordi penso che siano il "pezzo" portante del Forum. Complimenti a quanti vi sanno apporre le loro memorie con dolcezza e trasporto. Così sono i veri tifosi.... Grazie!
albierto
03:50pm, Fri 14, Nov
ANCONA-BS
Fra una settimana ci sarà Ancona-Bs. Come non scordare il 5-1 subito dai nostri nell'anno di Hagi e compagnia. Si giocava ancora nel vecchio stadio di Ancona (mi pare si chiamasse "Dei pini"). L'Ancona mi pare fosse al primo anno di A.
Andammo in riva all'Adriatico pieni di speranze e sottovalutammo l'impegno. Fu un gravissimo errore pagato con un goleada "storica". Non mi ricordo chi segnò il gol della bandiera (forse Hagi). Mi sembra andammo sotto subito 2-0; ci fu il nostro golletto ma nel 2° tempo l'Ancona dilagò!
mauro62
06:24pm, Fri 14, Nov
ANCONA-BS
C'ero anchio ad Ancona ...nella loro curva se non ricordo male c'erano anche due alberi e lo stadio si chiamava e si chiama Conero ...si credo che segnò Hagi per loro doppietta di Detari e Agostini ..ma Noi uscendo dallo stadio cantavamo ..Vinceremo ..Vinceremo Vinceremo il TRICOLOR .....sigh.. sigh ....siamo finiti in B
albierto
07:23am, Sat 15, Nov
ANCONA-BS
Sono andato a vedermi il sito dell'Ancona. Lo stadio attuale si chiama "Conero". Me li ricordo anch'io quei due alberi che spuntavano da non so dove.
Matteo
03:09pm, Sat 15, Nov
ANCONA-BS
5-1 e chi se lo scorda. La rete se ben ricordo fu di Hagi su punizione, ma il vero mattatore della partita fu l'ungherese Lajos Detari, ex Bologna e con un tiro da fuori area terrificante.
mauro62
09:00pm, Sat 15, Nov
ANCONA-BS
visto che ci ricordiamo del vecchio
stadio del conero di Ancona... chi si
ricorda il vecchio Sada(Monza) il
vecchio stadio di Novara(che schifo)
quelllo di Cesena ecc.ecc.
Zio Axel
03:02pm, Sun 16, Nov
ANCONA-BS
Era quello di Novara oppure di Varese che aveva il fossato come il vecchio Rigamonti ??
mauro62
07:27am, Mon 17, Nov
ANCONA-BS
Ma a Varese credo di no perchè c'era la pista per le corse in bici(velodromo)a Novara neppure c'erano i tubolari e assi da muratori(anni 70 intendo)però questo particolare lo ricordo anchio ma non ricordo lo stadio....Oggi il Giglio di Reggio Emilia splendido stadio ha la fossa come a Brescia anni fa ma in più la fossa è piena di acqua e pesciolini ..e un particolare che mi ha ricordato la vecchia fossa del Rigamonti ho rivisto le aste con cestino(a mo di acchiappa farfalle..ve lo ricordate con i raccattapalle che dovevano recuperare la palla quando cadeva ...se si vinceva l'operazione per Loro era semplice ..se perdavamo ogni istante perso erano guai per il poverello di turno).Altro stadio orribile che ricordo era quelo di Pistoia....Altro ricordo delle vecchie battaglie al Rigamonti..chi si ricorda il calcio nel sedere preso dal raccattapalle(credo che si chiamasse Menta il gnarello( adesso è uno splendido 40enne eh eh eh)per aver perso tempo con il portiere avversario(Garella o Trentini)
Tiziano Ascagni
02:57pm, Mon 17, Nov
ANCONA-BS
Che bei ricordi ragazzi che mi avete fatto venire in mente...
Ma torniamo un secondo indietro al campionato 1986-7 quello in serie A con Giorgi in panca e Gritti in campo(ma solo da Dicembre, visto la squalifica per calcio scommesse che tenne fuori il bomber)
A 3 giornate dal termine sembra fatta: si va al Bentegodi, il campionato ai gialloblu non offre granchè, anzi.
Lo scudetto se lo sognano, è oramai già a Napoli, ma poco importa ai gialloblu che portano via la palla 3 volte a Bonometti a centro campo innescando gli avanti scaligeri...Finale 4-1 con scene di guerriglia urbana d'altri tempi...Prima durante e dopo, in città, nelle campagne e via andare...
Pace amen...
Tra una settimana scende l'Ascoli e con i bianconeri che hanno 23 punti, mentre noi ne abbiamo 24, ci si scatena.
Per la cronaca, in un rigamonti pieno come un uovo, riusciamo a perdere 2-1 in un finale roccambolesco.
Al pareggio ascolano i giocatori bianconeri corrono dietro ai nostri chiedendo "lasciateci un punto, lasciateci un punto"...Manco morti...E infatti ne lasciammo due...
Il Brescia era cotto...L'empoli era dietro di un punto, con un attacco ridicolo(anche se a onor del vero era primo dopo 2 giornate di campionato assieme alla juve a 4 punti...)
...noi si chiuse a Torino(mamma quanto piovve quel dì)...Qualcun altro gioco a Como...Dove vinse 1-0...
Quanta acqua quel dì...
Quanta acqua...
dario76
02:05pm, Tue 18, Nov
giochino
al 90esimo, al limite dell'area sotto la nord, ombrelli aperti, 1-0 per noi ma joao paulo stà facendo il matto da 40 minuti e si rischia continuamente di prenderlo...tra l'altro nel primo tempo abbiamo sprecato 2 o 3 occasioni...grandissimo ed improvviso pallonetto di uno tra i cuori più grandi dei miei primi 15 anni di bs. 2-0 ombrelli che volano...chi è?? (facile facile)
mauro62
06:25pm, Tue 18, Nov
giochino
Tiziano Ascagni mi hai ricordato uno dei più brutti giorni della mia vita ...Bonetti il malefico stronzo coglione Bonetti ci segnò ...per nulla la Juve stava chiudendo un campionato anonimo (era l'addio al calcio di Platini).. Lui fini al Genoa(non al Real Madrid) noi in b... e l'abbiamo pure ripreso anni dopo sto merda di uno.Io personalmente non lo mai Perdonato quante parolacce gli ho detto (e gli sto dicendo) che giornata ...che giornata.... sembrava a Lui(Bonetti) una giornata di ....merda.
albierto
04:18pm, Fri 21, Nov
giochino
x dario 76:
proprio facile facile non è. Joao Paulo ha giocato nel Bari per cui dovrebbe essere un Bs-Bari. Non me lo ricordo!
x mauro 62:
ricordo che quella giornata ci fu lo sciopero dei giornalisti. Il gol di Osio in Como-Empoli 0-1 che permise ai toscani di salvarsi non riuscii a vederlo (mi dissero che fu uno scandalo...).
Mi ricordo il gol di Bonetti sotto la curva bianconera, con annessa esultanza da finale di Champions...
Avevo 14 anni: fu uno shock...
mauro62
12:14pm, Sat 22, Nov
giochino
Ma... Io ricordo in un Brescia Bari degli anni passati uno strepitoso pallonetto del Capitano il Nostro Capitano Maurizio Neri...gli fece persino i Complimenti Fascetti all'ora allenatore del Bari
mauro62
12:25pm, Sat 22, Nov
giochino
Un'altro Amarcord ..ha parte i mignon di Cynar e Grappa Vite che ti vendevano una volta allo stadio........buoni però eh eh.......chi si ricorda di quella partita che in curva Nord vennero i Tifosi del Cagliari a tifare Brescia .....si giocava con una pretendente alla Promozione in serie A(non ricordo la squadra forse il Verona o Genoa...ricordo che la curva Sud era letteramente invasa dai tifosi avversari) ed il Cagliari era una sua Antagonista ...Noi (Brescia) eravamo come sempre negli anni 70 medio bassa classifica fini 1-1......Che Brutti momenti+ mamma mia.....che bei ricordi però 25 anni fa...........
Antonio 62
03:54pm, Sat 22, Nov
Domenica 13 Gennaio 1985,
Si era vinto in bellezza 3-1 con il Vicenza ed una traferta a Livorno aveva tutto il fascino della prima volta.
Ero gia' stato a Pisa anni prima durante la vittoriosa stagione 79-80 con Gigi Simoni sulla panchina e quindi un ritorno da quelle parti era quantomai interessante.
Il ritrovo domenica mattina era in P.zza Rovetta un solo pullmann riempito ed una settimana di neve e gelo da record dava alla trasferta qualcosa di eroico.
Con il progredire del viaggio la neve ai bordi dell'autostrada aumentava e le previsioni davano nuovamente neve per la serata.
Dopo Parma sulla Cisa inizio' a nevicaree continuo' fino a Massa,tanto che cominciavamo a pensare ad un rinvio.
Arrivammo a Livorno,dove non nevicava,e parcheggiammo in un piccolo parcheggio che probabilmente doveva servire piu' il vicino palazzetto dello sport che non lo stadio Ardenza.
Lo stadio era spazzato dal Libeccio,grigio,semideserto con poca neve marcia sui gradoni,la curva dei Livornesi era appena un po' piu' popolata del resto dello stadio ed un Ultra' locale scegliendo la strada piu' difficile e spettacolare(cioe' scavalcando le varie recinzioni tra settore e settore) ci informo' che tutto sarebbe andato bene cioe' senza incidenti.
La partita giocata su un fondo paludoso da dopo disgelo avrebbe richiesto l'uso di gambali di gomma (e i teloni??),comunque si gioco' in qualche modo.
Fini' 1-1 con nostra grande gioia,perdevamo e Maritozzi credo indovino'un gol miracoloso perche' la palla scivolo',si areno' e poi schizzo' in fondo alla rete dopo aver attraversato un autentico campo di patate.
Da quel punto in poi sperammo solo che finisse,mancavano dieci minuti alla fine ed i nostri piedi congelati protestavano gia' dall'intervallo.
Pasinato e suoi sapevano prendersi quello che volevano e senza tanti complimenti portammo a casa il prezioso (allora lo era) punto.
All'uscita inizio tutta un'altra Domenica.....continua.
mauro62
08:57am, Sun 23, Nov
Livorno....Stadio di Ardenza.... che ricordi...ci feci la naja a Livorno 1981 e sempre in quell'anno andai in ...trasferta a Pisa.. a vedere Pisa Brescia 2-1 se non ricordo male(gol di Adami che ..schife che el faa) .Io in divisa buono buono... ed gli Ultras Brescia a litigare con Tutti..all'ora non c'era il settore ospiti si andava in curva e per separare le tifoserie c'erano dei cordoni di polizziotti e carabinieri .. ricordo che pensai se questi (i tifosi del Pisa accanto a me)sanno che sono Bresciano mi prendono in ostaggio e mi attaccano al posto delle bandiere sui pennoni dello stadio 1981 ..avevo 19 anni .... che me frega.. all'ora avrei pure fatto la....Bandiera...purchè biancoazzurra.
Tiziano Ascagni
04:01pm, Tue 25, Nov
Potrei parlare per ore del Brescia di Orrico o di quello di Pasinato, o di quello di Giorgi, altresì per quello di Guerrini, potrei fare altrettanto per quello di Cozzi-Varella.
Ero sicuro che Bruno Bolchi ci avrebbe riportato in serie A.
Ho adorato Lucescu ed il suo Brescia.
Ho pianto di gioia a Firenze alla vigilia di Pasqua e di dolore a Bologna l'ultimo giorno di scuola...Ho festeggiato in un anno solo promozione e coppa a Wembley...
...Mi sono fatto sfottere dagli amici di Pescara per Borgonovo,ho fatto a botte sotto naja il giorno di quel Brescia-Atalanta 2-2 con il mio compagno di branda, un atalantino.
...
Sono tornato ultimamente allo stadio.
Sono arrivato al rigamonti due ore prima.
Per sbaglio ho incrociato un compagno di mille avventure, uno di quelli che stava nel direttivo, uno di quelli che mi ha tirato su da terra, mentre un celerino si accaniva contro di me a Verona, uno di quelli che a Bologna stava in prima fila, uno di quelli che non mollava mai, assieme a Pescara o a Cosenza.
Ci siamo seduti sul marciapiede.
4 chiacchiere, 3 ricordi, 2 sigarette, 1 scena che col nostro mondo di tifosi ed i ultrà ha poco a che vedere: 3 bresciani che rubano una sciarpa nerazzurra ad un tifoso sprovveduto e borghese, ma di certo non ultrà.
I tempi sono cambiati.
Non ne ho ancora 30, ma sono oramai vecchio e quanto visto in curva durante la stessa gara mi ha fatto capire solo una cosa.
Addio Curva Nord
corra62
07:31am, Wed 26, Nov
Mauro62, quella partita che tu dici degli anni settanta, nella quale i tifosi del Cagliari vennero a tifare Brescia era Brescia-Monza. Fini' 1-1, il gol del vantaggio fu di Spillo Altobelli. Il Monza e il Cagliari si giocavano la A, alla fine ebbe la meglio il Cagliari per un soffio. Noi ci salvammo. Mi ricordo che in quella partita, in gradinata c'era un gruppo di tifosi del Modena con le bandiere gialloblu che tifavano Monza. Speravano in una sconfitta del Brescia perche' anche loro lottavano per la salvezza. Che stronzi. Mi sembra che alla fine lo presero in quel posto...
mauro62
07:05pm, Wed 26, Nov
Grande Corra ora ricordo è vero in gradinata c'erano pure i tifosi del Modena mamma mia come era diverso il calcio una volta 4 tifoserie assieme per una partita t'immagini se fosse oggi.........
Antonio 62
09:38pm, Thu 27, Nov
....all'uscita inizio' l'incubo,evidentemente il tipo che ci aveva promesso "niente incidenti" o non contava niente o aveva organizzato una bella trappola per noi Bresciani perche' appena usciti dalla curva tifosi Livornesi ci caricarono con pietre ,bottiglie e pezzi d'asfalto.
Rispondemmo con egual moneta ma le fila dei nostri aggressori si stavano infoltendo,numerosi automobilisti con le vetture ammaccate (di brutto devo dire) si univano a loro e spesso erano i piu' attivi nel caricarci.
Tra attacchi vari e repliche nostre arrivammo al pullman,non ricordo quanto duro' ma da quel parcheggio ne uscimmo dopo una autentica battaglia,fummo circondati oltre che dai tifosi del Livorno Calcio anche dai tifosi del basket Livorno che iniziavano ad affluire verso il palazzetto dello sport.
Per loro doveva essere un piacevole diversivo pre-partita,come tirare palle ai barattoli del Luna Park.
Le pietre e i bulloni che arrivano da lontano non puoi fermarli con le mani cosi' pensavamo solo a ripatire ma il pullman continuava ad essere bloccato dal traffico.
Nel trambusto vari Livornesi si avvicinavano sempre di piu' a noi e io rimediai una cinghiata sulla faccia,uno di loro riusci' ad aggrapparsi ad un tergicristallo rompendolo,l'autista scese a difenderlo e si prese un pugno in testa.
Non rimase che asseragliarsi all'interno del pullman stesi tra i sedili con le mani sulla testa,anche il vetro posteriore grande cadde con un bel botto e cosi' cominciai a disperare.
Mi era capitato solo una volta prima di allora di avere veramente paura (Verona-Brescia 80) ed un'altra dopo (Tottenham-Chelsea 87)perche' proprio non vedevo vie d'uscita.
Alla fine arrivo'con molta calma una macchina della polizia e tuuti quei guerrieri su squagliarono in un minuto,come beffa fummo trattati come delinquenti portati in questura perquisiti noi il pullman,identificati e salutati con un buona fortuna.
Il conducente piangeva disperato lui ci lavorava con quel mezzo,tutta la sua azienda era quel pullmann ora ridotto ad uno scheletro,facemmo una colletta anche se i danni erano di milioni e lui continuo' ad essere disperato fino a Brescia.
Con queste premesse sfilammo attraverso la Versilia gia' al buio ed iniziammo la risalita.
Da Aulla in poi' riprese a nevicare e salendo verso la Cisa divento' una bufera,vedemmo su un viadotto un pullmann di altri tifosi Bresciani (pensammo del coordinamento Brescia Clubs)in panne nella neve alta.
Non ci fermammo,fermarsi voleva dire rimanere bloccati e poi noi avevamo gia' problemi per conto nostro,un solo tergi e la neve che ricopriva le ultime file di sedili di un bel palmo cosi' che stavamo tutti schiacciato a ridosso dell'autista.
Lessi il giorno dopo che la polizia stradale soccorse il pullman bloccato e fece riparare i tifosi in un autogrill riaperto appositamente per loro,tornarono il giorno dopo.
Arrivammo a Brescia verso le tre del mattino,io scesi per primo perche' venendo dal casello di Bs centro passammo per via Cremona e io scesi all'incrocio con via Rep.ca Argentina.
Quando zompai dal pullman la neve mi arrivo' alla caviglia,sembrava di essere in una cartolina di Natale e grazie a Dio Livorno sembrava ormai solo un brutto sogno.... fine
anto73
12:23pm, Fri 12, Dec
chi c'era quando è venuta nel nostro rigamonti la nazionale nel '88 in preparazione x gli europei in germania?
mi ricordo che quella sera ci fu un grande tifo da parte della nord una grande torciata ad inizio partita una coreografia che in quei tempi era un pò inosuale x noi visto le poche partite giocate in notturna.per quella occasione fu rifatto pure l'impianto di illuminazione dello stadio.alla fine della partita vinta dal Galles con gol di rush ricordo il solo Nando de Napoli venire sotto la nostra curva a ringraziare i tifosi x il tifo offerto già allora iniziava una poca gratidudine verso i tifosi da parte dei giocatori.
Zio Axel
03:25pm, Fri 12, Dec
A me sembra che col Galles fu nel maggio '90, appena prima dei mondiali in Italia. Ci fu un acquazzone fortissimo (oltre ad una brutta partita)....
Mi ricordo anche una amichevole dell'Under 21 con goal su punizione di Vignola...
Credo fosse il 1985 o 86... Boh
Zio Axel
03:26pm, Fri 12, Dec
No, l'Under fu prima, forse nel 1983...
anto73
05:28pm, Fri 12, Dec
no ti assicuro che la nazionale giocò il 4 giugno 1988 ho ancora il biglietto costudito! e vero che acquazzone che ci fu prima della partita!
Zio Axel
06:08pm, Fri 12, Dec
Mamma mia, devo smetterla di bere !!!
paul63
06:17pm, Fri 12, Dec
amarcord
Io ricordo l'amichevole dell'Under: fu un Italia-Norvegia e finì 4-1 per noi, ma mi sembra che fosse in anni più addietro.
Col Galles l'unica partita della nazionale giocata a Brescia, finì 0-1, in giugno ma non ricordo esattamente l'anno, probabilmente era proprio il 1988.
anto73
07:29pm, Fri 12, Dec
amarcord
andando a vedere gli allenamenti in questi ultimi anni mi rendo conto di come sono cambiati rispetto agli anni '80, ricordo una mattina, avevo bruciato scuola e invece di rintanarmi in castello andai al rigamonti a vedere l'allenamento dove si svolgeva all'antistadio, se non sbaglio era il 1984 in c/1 con Pasinato allenatore mi ricordo di un particolare xè mi sembrò strano ma nelle partitelle di fine allenamento faceva giocare spesso Aliboni come attaccante e Tullio in porta e quella volta un signore gli chiese come mai e il mister rispose cosi: imparano a scoprire i punti deboli del ruolo opposto al loro(un grande!!).
un altro episodio di quei allenamenti fu in pieno gennaio usci Aliboni dagli spogliatoi della tribuna e fece un mega gavettone al povero stringa.che tempi se penso ad oggi!
albierto
08:41am, Sat 13, Dec
Italia-Galles
Era il 1998, prima degli europei in Germania dove arrivammo terzi. Sfruttammo il fatto che Vicini era di Brescia per portare la nazionale al Rigamonti. Prima della partita andai a mangiare la pizza proprio davanti allo stadio; mai visto tanta gente in pizzeria!
Fu una grande festa rovinata parzialmente dalla vittoria del Galles per 1-0. A firmare il gol gallese fu il neo-acquisto juventino Rush. Mi ricordo la scena di un amico juventino che esultò...!
mauro62
11:53am, Sat 13, Dec
Italia-Galles
Si pure Io ricordo gli Juventini esultare...ma dopo lo presero in....lira en BIDU'
mauro62
11:56am, Sat 13, Dec
Italia-Galles
Io ricordo la partita d'addio al Rigamonti di Spillo Altobelli in porta per il Brescia c'era Bacchini???? che loffe che fine ha fatto??(per stare in tema portieri anche se Federico nostro per me è un campione)
albierto
05:49pm, Sat 13, Dec
Brescia-Empoli
Mi ricordo un Bs-Empoli nell'anno della serie A con Bruno Giorgi. Finì 3-0 per noi. Segnò Branco con un tiro deviato dal limite dell'area; si fece tutto il campo per andare ad esultare sotto la curva (...che in settimana lo aveva contestato e gli aveva mi pare danneggiato l'auto). Segnò anche il difensore Giorgi...
L'anno prima in B fu un altro 3-0. Non ero presente perchè in gita scolastica ma dalle cronache ricordo una gran doppietta di Gritti che ci diede la spinta decisiva (era aprile) verso la promozione
Babbo Natale
09:36am, Sun 14, Dec
Quant'è stato il record di abbonamenti al Brescia.
Io la prima partita che ricordo fu un Brescia-Fiorentina ci saranno state 50.000 persone era la stagione 80/81.
Dopo 10 anni di B tornavamo in A, e quella fu anche la stagione dei 29 pt. con 5 squadre.
Chi si ricorda le 5 squadre?
Io mi ricordo di noi dell'empoli dell'ascoli dell'udinese e poi?
guj65
06:29pm, Sun 14, Dec
l'amichevole che nomina paul63 fu italia under21 - norvegia A finita 4-1 giocata il 9 marzo 77. ricordo un giovanissimo pietro fanna sulla fascia.
x babbo natale: i punti erano 25 ,le 5 squadre erano brescia, como, udinese, ascoli e avellino (l'empoli non era in A, dietro di noi arrivarono il perugia a 18 ela pistoiese a 16 )
.
06:58pm, Sun 14, Dec
2-0
14 dicembre 88 fini 3-0
mauro62
07:44pm, Sun 14, Dec
Il record abbonamenti è stato nei primi anni 60 quasi 18.000 per due anni filati
anto73
09:15pm, Sun 14, Dec
mi sbaglio ma non ci fu anche un amichevole dell'under21 negli anni '80 al rigamonti con i campo Corini,Luzzardi,Bortolotti
Tiziano Ascagni
01:00am, Mon 15, Dec
A Brescia si giocò un Italia-Albania 2-0(mi pare)under 21.
Se non erro correva la stagione 1984/5
50.000 persone al rigamonti??
Io rimembro un Brescia-Napoli 0-1(Maradona)1986/7-prima di campionato- con 33.000 spettatori e 3.000 biglietti falsi
jack
10:19am, Mon 15, Dec
Chi si ricordo il primo gol di Hagi da noi?
ROBY63
11:02am, Mon 15, Dec
...e chi si ricorda del grandissimo Aldone Cantarutti?..quella si che era una punta, 3 partite con noi e 2 gol, e visto che era troppo bravo ceduto immediatamente....mah...
.
12:19pm, Mon 15, Dec
All'Udinese?
mauro62
06:27pm, Mon 15, Dec
Veniva dall'Atalanta credo ????? Ho andò all'Atalanta????
UBS75
06:37pm, Mon 15, Dec
cantarutti... segnò all'atalanta, credo (2-0)??
Zio Axel
10:19pm, Mon 15, Dec
Cantarutti venne dall'Atalanta, fece due goal in quattro partite (giusto il tempo per farsi ben volere dai tifosi) e venne ceduto subito al Vicenza dove segnò nove goal in una ventina di partite... Poi sparì dalla circolazione, almeno credo.
Lo stesso scherzo si ripetè l'anno dopo con Nappi e Pierleoni...
guj65
10:26pm, Mon 15, Dec
aldo cantarutti :
76 torino A
77 monza B
78 lazio A
79-80 pisa B
81-82 catania B , 83 catania A
84 ascoli A
85-86 atalanta A , 87 atalanta B
88 brescia B (4 pres. 2 gol)
nov. 88 + 89 vicenza C1
Zio Axel
10:26pm, Mon 15, Dec
Se non ricordo male un'amichevole dell'under21 si giocò l'anno del 5° posto in C (83-84). Non ricordo contro chi ma ricordo che finì 1-0 per l'Italia con goal su punizione di Beniamino Vignola. Ovviamente il trio che hai nominato all'epoca aveva si e no 13 anni quindi non è sicuramente la partita a cui ti riferisci.... Io comunque altre partite dell'Under a Brescia in tempi successivi non le ricordo, ma questo non vuol dire che non ci siano state ;-)
anto73
10:38pm, Mon 15, Dec
zio axel giusto ora ricordo hai pienamente ragione
cambiando discorso,prendo spunto dall'attualità quale maglia vi è piaciuta di più o che vi ricorda bei momenti? la più bella anche se poco storica è stata quella della stagione 84-85 blu con colletto bianco con la leonessa sul petto semplice ma x me stupenda.recentemente quella nel derby con l'atalanta nel 2001 senza sponsor mi sembrava di vedere in campo il brescia del subbuteo con solo i nostri colori il nostro stemma e basta.Già che ci siamo la più brutta quella del 83-84 la seconda maglia bianca con delle righine orrizontali blu con la leonessa sul petto....
jack
10:24am, Tue 16, Dec
Vi ricordate nella stagione 97/98 la splendida tripletta di Hubner alla samp?
era la seconda giornata finì 3 a 3 e se non sbaglio la gazzetta gli diede 10 in pagella!
albierto
10:56am, Tue 16, Dec
Certo che me la ricordo! Fece tre gol memorabili, soprattutto uno con un gran tiro al volo dal limite dell'area.
Il 10 come voto assegnato non me lo ricordo ma mi sembra francamente esagerato!
bs
11:57am, Tue 16, Dec
Il primo gol che Hagi fece con il Brescia mi sembra che fu in una partita della quinta giornata: Brescia-Foggia che finì con la vittoria del Brescia per 4 a 1. Fu uno stupendo gol, alla Del Piero, con la differenza che lo fece col suo piede magico, cioè il sinistro. Di Hagi mi ricordo anche la sua prima "magia": un sinistro terrificante contro il Pescara alla terza giornata che centrò in pieno la traversa in una partita che avrebbe poi visto la vittoria del Brescia per 1 a 0 (Raducioiu su rigore).
zio gian
12:02pm, Tue 16, Dec
Ma perchè Doni è stato fischiato da quando è andato all'atalanta e perchè quando segnava contro di noi esultava?
e
01:01pm, Tue 16, Dec
d
rc
Tiziano Ascagni
01:38pm, Tue 16, Dec
Maglie storiche
Se non erro la maglia del campionato 85/6 e del campionato 84/5 erano praticamente la stessa:una V stilizizzatissima ed il logo del Brescia(la leonessa ruggente in una sorta di cerchio)che io preferisco(ancora oggi sarebbe di attualità)su sfondo azzurro.Sponsor tecnico Gazzelle.
E' la maglia a cui sono più affezionato, quella per cui vivevo la domenica come un giorno di festa.
Tiziano Ascagni
02:05pm, Tue 16, Dec
Maglie storiche
la tripletta di Hubner(clamoroso il 3° gol segnato su imbeccata di 40 metri di Barollo, mi pare...)un'acqua che arrivò al 10' del primo tempo e ci abbandonò solo sul finir del match io che avevo promesso alla morosa "esco 5 minuti prima così ti passo a prendere"...
Ma chi si muove mi dissi all'85°...Ma sei scemo...Si sta qui e si soffre...Grada bassa, era giunta la voce di andare lì a vedere la gara, c'era da sostenere il Vecchio cucn, che io chiamo cucn, ed in bassa c-u-c-n...Boh...E' la serie A, dopo tanto tanto tempo(nsomma...Vabbè...2 anni di purgatorio sembravano non passare mai...E poi tra poco parto naja)...Biglietto Acquistato due ore prima della gara, abbigliamento come piace a me, jeans e felpa capucciata: ai piedi i Dr.Martens(dopo la naja per la cronacca, ho fatto volare tutti gli anfibi)sciarpa U.Bs al collo(quella di wembley, custodita gelosamente ancora oggi)...Ne prendiamo uno...C'è Hubner...2-1 2-2 2-3 Thrilling sono già lì che mi mangio le mani....
No, no, non, non va bene, non è giusto, non può finire così, non deve finire così...
Alzo lo sguardo, recuperiamo palla sulla nostra trequarti...Lancio lugo, lunghissimo(ma cosa fa? Butta via la palla così??)davanti alla grada scatta Cyber...(no, non ce la fa, e poi è fuorigioco sicuro)...C'arriva...(adesso alza la bandierina il guardalinee)...Tiro...(Oddio...centrerà lo specchio??)Goal(Goalllllllllllllllllllll, 15 scalini grada, inciampando, rischiando di cadere, il vetro davanti a me che mi attacco via...Non capisco più nulla...)
Un'ora dopo, località non meglio definita...Tra Botticino e Viale Piave..."C'è Nadia?" "Veramente è uscita da un pò...Si era stufata di aspettarti"...
Una giornata perfetta
.
03:50pm, Wed 17, Dec
Maglie storiche
era la 3 credo
JOE61
04:38pm, Tue 10, Feb
Amarcord
ciao ragazzi sono appassionato di tabellini partita e vi sarei grato se c'è qualcuno che può aiutarmi a trovare i tabellini delle rondinelle dalla fondazione al campionato 1922/1923
grazie a chi puo' aiutarmi ciao JOE61
TEX 32
06:40pm, Wed 11, Feb
Amarcord
VORREI SAPERE SE BORTOLO MUTTI HA MAI GIOCATO NELL'INTER
mauro62
08:09pm, Wed 11, Feb
Amarcord
E' cresciuto nell'Inter ed era in rosa nella stagione 76/77
maxultrasbs
09:45pm, Wed 11, Feb
Amarcord
Qualcuno si ricorda STRINGA quando faceva le traswferte in pulmann con noi, prima di diventare uno dello STAFF della societa'? Deve essere fine anni 70 o al massimo il 1980-81...
mauro62
11:39am, Thu 12, Feb
Amarcord
Si si all'ora si partiva con il Pulman dal Autosilo di via ?... a due passi dal tribunale..caspita sto ad invecchia non ricordo le Vie
mauro62
11:45am, Thu 12, Feb
Amarcord
Io con mio Padre facevo parte del mitico Brescia Club "Busili'" ero un gnaro più di terntanni fa
Trasferte obbligate all'ora
Varese
Novara (vecchio stadio..che schife)
Alessandria
Vicenza
Ferrara(Spal)
Como
Bergamo(ricordo una traferta con almeno 10.000 bresciani)
Monza (al vecchio Sada)
ecc.ecc.
maxultrasbs
01:14pm, Thu 12, Feb
Amarcord
Che belle trasfterte ! E a S.remo, Legnano, Massa Carrara, Asti, Montebelluna (col Treviso)...
mauro62
04:42pm, Thu 12, Feb
Amarcord
Perchè a firenze (rondinella) fanfulla(lodi)legnano rimini prato
frankie
07:02pm, Fri 20, Feb
Amarcord
ciao a tutti, ho 38 anni e tifo como. sono capitato qui per caso e mi complimento per le discussioni con tutti voi. ho sempre ammirato un vostro idolo, l'evaristo, seppure non ho mai simpatizzato né brescia (scusate..) né inter, ed ero a como in piazza a salutare gli azzurri di e con bearzot, quando quest'ultimo diede una mezza sberla a quella ragazza che lo chiamo' stronzo perché non convocava il becca...
ma poi vinse il mondiale...
un saluto, frankie
mauro62
07:40pm, Fri 20, Feb
Amarcord
Ciao Frankie..da un Beccalossiano DOC
SOlo Brescia
anto73
11:03pm, Fri 20, Feb
Amarcord
ragazzi perchè non ci raccontate un pò delle vostre trasferta sopratutto negli anni della C potrebbero essere di insegnamento di come erano quei tempi no?
Nemo
02:06pm, Sun 22, Feb
Amarcord
Secondo me il Brescia-Samp finito 3-3 con Hubner sugli scudi era alla prima di campionato. Stavo tornando a Brescia in macchina e l'ascoltavo alla radio...
mauro62
10:44am, Mon 23, Feb
Amarcord
All'ora caro Anto73 ti racconto
C'era una volta.......sto a scherza
Credo che negli anni 70-80 il tifo abbia toccato punti ora irrangiungibili
Ricordo che all'ora si vedevano passare per Via S.Faustino 5000-6000 mila Doriani Genoani Veronesi riempivana completamente la curva sud e lo stesso lo facevamo noi ..ricordo una trasferta a Cremona dove credo che fossimo in almeno 5-6 mila ricordo anche di un arresto ..un certo P. Maurizio venne "pescato " a sparare con la lancia razzi nelle finestre dei "curiosi" cremonesi...non ti dico il macello a fine partita 5-6 mila barbari in strada da soli fai tu.
Ricordo le trasferte a Vicenza all'ora Vicenza era una trasferta a "rischio"
Sempre a Cremona ricordo l'arrivo allo stadio "Zini" del mitico Borghese a "bordo" di un tre ruote "gerosino" con ultras incorporati nel cassone
Ricordo una trasferta a Genova dove il mio amico Giova a sbagliato curva e solo con l'aiuto di un polizziotto intelligente (l'ha visto in faccia (lira dientat smort) ed ha capito che era bresciano se le preso sotto braccio e l'ha accompagnato nella curva"amica" ancora oggi si ricorda lo scampato pericolo il Giova eh eh eh se lo beccavano lo mettevano in magazzino e lo tiravano fuori l'anno dopo a mo di striscione "rubato"!
Ricordo una trsferta a Carrara (Carrarese) dove anchio che sono tranquillo e non ho mai litigato per una partita ho dovuto difendermi dai tifosi toscani inferociti(forse non gli era andata giù il trasferimento del loro ex allenatore Orrico a Brescia....sapessi che acquisto che abbiamo fatto a meta campionato se ne andò da solo sti s.....)
Ricordo anche una trasferta a Bergamo ..arrivati in città con il Bus venemmo "aggrediti" da un ULTRAS di....70anni ce dava le ombrellate al mezzo eh eh eh ...ho pensato se questo che a la sua veneranda eta(almeno 70-75 anni)ci sta attaccando ...e pure da solo immginati quando arriveranno quelli più giovani....panico eh eh eh eh
Ricordo......ao sto ad invecchia devo rilassarmi e pensare un po ....alla prossima Anto....se me ricordo......
Ciao
anto73
07:55pm, Mon 23, Feb
Amarcord
grazie Mauro62 secondo me sono questi anedotti che fanno capire come era una volta la trasferta come era vissuta se te ne vengono in mente altri mi piacerebbe che le raccontassi ne sarei grato ma sono convinto non solo a me
Gaucho
03:57pm, Thu 26, Feb
Amarcord
Per Joe61 : La raccolta dei tabellini delle partite del Brescia è anche una mia passione. I dati di diversi campionati dal 29/30 in poi li ho completi - Altri li sto raccogliendo con pazienza. Fammi sapere quello che hai e vediamo di darci una mano. Puoi contattarmi a questo indirizzo : spadovic@yahoo.it - Ciao.
PS : BS-SAMP 3-3 era alla seconda di campionato. La prima l'avevamo giocata a Milano con l'Inter : 2-1 Gol di Hubner e doppietta di Recoba. Qui mi fermo e tocco ferro per domenica.
mauro62
02:20pm, Fri 27, Feb
Amarcord
Sempre per Anto63...me devi na pizza eh eh
Novara- Brescia anni 70(72-74)
Partenza all'autosilo mattina presto
arrivano i primi ultras ma non si chiamavano ultras ma ventuno+ (ventuno era il numero iniziale di partecipanti + gli iscritti in seguito).
Ricordo le raccomandazioni della mamma di Cagni (club Busili)..ragazzi fate i bravi non facciamoci conoscere ecc.ecc....Io ero un gnarello stavo sempre appiccicato a mio Padre.
Arrivati a Novara cerco con lo sguardo curioso da bambino lo stadio....immaginavo chissa che cosa(sentendo i "vecchi" dire che il Rigamonti faceva schifo(gia all'ora)mi immaginavo chissa che cosa ......
Poi d'improvviso ecco lo stadio...na schifezza fatta di tubolari con assi da muratore......pazienza penso...ecco scendere le squdre in campo.
Sarà stato che abituato al Rigamonti dove i giocatori si vedono lontanissimi
o forse l'ebrezza di una delle mie prime trasferte che vedendo arrivare Ernesto Galli (all'ora portiere del Brescia) in un meraviglioso completo nero(all'ora i portieri erano tutti in nero)che DECISI se da grande farò il Calciatore voglio ESSERE un Portiere.
Duro poco la mia carriera da Portiere ad uno dei primi affondi del Novara e da una distanza abissale tiro e Gol....non vi dico le parolacce che Galli si senti dire tra capa e collo
..ecco alcuni commenti riferiti a Galli percepiti dalle mie orechiette eh eh da Bambino...el sarà andat a Carmen (all'ora il Carmine era un luogo di perdizione(strano io ci sono nato...non me ne sono accorto)oppure el se sarà embreagat (oggi dicono hai nuovi gladiatori...si sarà fatto una striscia)ecc.ecc.
Al'ora DECISI che se da Grande farò il Calciatore non sarò mai un PORTIERE (ammazza che paraculo che ero gia da gnarello eh eh eh).......
Fatto sta che tornai a Brescia Deluso(dalla sconfitta e dallo stadio)
Ah... dimenticavo un piccolo focolaio di disordini subito sedati dai tre e ripeto 3 carabinieri ....salendo sui Bus che ci avrebbero ricondotti a Brescia ecco l'eco dei canti sfornati dagli all'ora Ultras(se fa per di)nostrani che precedendo il risultato della partita successiva al Rigamonti inneggiavano (credo che si dica cosi)e cantavano
SE IL BRESCIA PERDERA'.....
BRUCEREMO LA CITTA'
Gaucho
03:21pm, Fri 27, Feb
Amarcord
Col Brescia Club Busilì ho partecipato ad una trasferta anch'io : Varese-Brescia 2-0 penultima di campionato, probabilmente giugno 75 o 76. Il Brescia era in pienissima zona retrocessione e si sarebbe salvato solo la domenica dopo, battendo in casa 4-1 il Catania (gol di Salvi su rigore, Fiorini, e altri 2 che non ricordo - ultima partita col Brescia di Altobelli, già venduto all'Inter). Partenza la mattina presto con pranzo al sacco sul Lungolago di Arona. Partita sospesa per 15 minuti per invasione di un nugolo di vespe. Ricordo anch'io, come Mauro, i due striscioni "ultras" : BRESCIA CLUB 21+ e SUPPORTERS. Una cosa curiosa è che per anni, vedendo lo striscione BRESCIA CLUB ISOLA CAPRERA, pensavo ci fosse allo stadio un gruppo di tifosi che arrivava tutte le domeniche dall'isola, non sapendo che, banalmente, era il nome di una trattoria del centro ...
e-MANUEL €
05:21pm, Fri 27, Feb
Amarcord
Il Brescia-Samp del 3-3 non era la prima giornata (se non mi sbaglio alla prima giornata scoprimmo Recoba), forse la seconda, di sicuro la prima partita in casa. Xò ricordo che avevamo di fronte gente quale: Montella, Veron, Mihajlovic... cn un paio di punizioni di quest'ultimo a sfiorare l'incrocio - ad una velocità pazzesca... cn relativi disturbi gastro-intestinali da parte mia... Comunque una partita spettacolare, mi Manca Tatanka!!!!!!!!!! la maglia arancio di Bodart... e Veron Nel campionato italiano
vito60
07:21pm, Fri 27, Feb
Amarcord
E Bravo mauro62...che ricordi
maxultrasbs
08:27pm, Fri 27, Feb
Amarcord
La trasferta più bella e' stata a Bergamo anni 70: più di 10.000 bresciani e vittoria 1-0... Ero in gradinata in mezzo a tanti bresciani , ma soprattutto bergamaschi, esultavamo tutti, ma nessun incidente, solo ricordo che i bergamì eran scuri in volto e poi in autostrada una coda unica tra i 2 caselli... vorrei tanto farla di nuovo una coda così !
Anche a Vicenza ai tempi di Rossi, eravamo in mezzo ai vicentini , ma stavolta con gli ultras bs in curva e ad un rigore non concesso al Vicenza ci spinsero quasi giu' dalla balaustra, allora il Menti era su 2 anelli...
Ricordo Carrara, ci aspettavano dappertutto... allo stadio striscione: " contro i bresciani non + sprangate , ma P38 ! ", il nostro pullman ha dovuto fare qualche centinaio di metri in retro perchè su un ponte ci stavan aspettando: eran neri perchè l' anno prima oltre a qualche giocatore ci han venduto ( secondo i loro tifosi) 1-0 una partita decisiva, loro avevan bisogno dei 2 punti x andare in B, ma a noi son serviti per non andare in C/2 ...
Comunque le trasferte + belle son state in C: stadi a contatto con i giocatori e soprattutto tifosi nostrani quasi sempre + numerosi e rumorosi di quelli di casa, allora era un classico il coro: " Si gioca in casa !"
gigo
05:12pm, Fri 19, Mar
Amarcord
gli atalantini rubarono gli striscioni nei magazzini prima di bs-ata nel 92-93 o quandoo?
mauro62
06:52pm, Fri 19, Mar
Amarcord
No li rubarono dopo quella partita ..per pareggiare il conto con quello rubato da un ultras brescia in quella partita(92/93)
guj65
04:45pm, Sat 27, Mar
Amarcord
x mauro62
al 16° intervento su questa pagina ,nomini come prima sede dei tifosi organizzati,una pizzeria in corso martiri ,vicina alla ex upim.
se la memoria non mi inganna ,era la pizzeria "tramontana", che si trovava,metro piu' metro meno,dove ora c'è il centro tim, di fronte all'ex cordusio.
sbaglio ?
guj65
05:01pm, Sat 27, Mar
Amarcord
ti aggiungo in piu' che il brescia-vicenza con tripletta di rossi non fini' 0-3 ma 2-3 (0-2, 2-2 ,2-3)
swarzino
05:02pm, Sat 27, Mar
Amarcord
mi potete descrivere il vecchio Stadium?
mauro62
07:44pm, Sat 27, Mar
Amarcord
E bravo gui proprio quella ...ammazza che memoria...ero un gnarello ma qualche riunione l'ho vista....il "capo" all'ora era un certo P.Maurizio mio amico tutt'ora..mat come en caal........
Come hai fatto a ricordartela???
mauro62
07:46pm, Sat 27, Mar
Amarcord
se non sbaglo tripletta di rossi e doppietta di spillo?????(altobelli)
mauro62
07:57pm, Sat 27, Mar
Amarcord
Raga Gui65 mi ha incuriosito
....x mauro62
al 16° intervento su questa pagina ,nomini come prima sede dei tifosi organizzati,una pizzeria in corso martiri
ho rifatto un giro su Amarcord....grandi siamo stati grandi..che montagna di ricordi..fantastici
guj65
11:02am, Sun 28, Mar
Amarcord
il brescia ,con l'ancona ha(con beneficio del dubbio,ma lo confermo al 99%)il record di gol di scarto nei campionati professionistici italiani:
brescia-anconitana 12-0
qualcuno ricorda meglio l'evento ?
Zio Axel
09:27am, Mon 29, Mar
Amarcord
Mi sembra si giocasse in serie B ma non ricordo l'anno, di certo non ero ancora nato....
Zio Axel
10:33am, Mon 29, Mar
Amarcord
Da BSOggi :
"Nel ’51 il record di gol segnati
Contro l'Ancona il Brescia ha vinto l’undicesima partita su 15. Tre i successi con il punteggio di 1-0, altrettanti 2-0, un 3-1, due 4-0, il 5-2 di ieri e addirittura un 12-0, punteggio record per la B. Era il 14 giugno '51, ultima giornata di campionato, con gli ospiti già condannati alla retrocessione, tanto che schierarono il massaggiatore all'ala sinistra. Mattatore fu Lorenzo Bettini, con cinque reti. Segnarono anche Azzini, Matassoni, Sloan (doppietta), Zambelli, Bonaiti e Cozzolini. Allenatore: Bonizzoni, che faceva pure lo scultore. Gli altri componenti della squadra, che allora giocava nello stadio di viale Piave, erano il portiere Zibetti, Gaggiotti, Bertoni e Milani. Bettini, di Villanuova, è stato uno degli attaccanti più forti dell'immediato dopoguerra. Scoperto da Emilio Duina, Lorenzo sfondò subito, siglando nel '50-51 la bellezza di 22 reti. Giunse secondo nella classifica dei cannonieri, alle spalle di Bertoni III (25 nel Legnano). Al termine del campionato fu ceduto alla Roma per una trentina di milioni, a quei tempi cifra molto alta. Indossò anche le maglie di Palermo e Udinese. A fine carriera Helenio Herrera lo volle nell'Inter."
guj65
02:20pm, Sat 24, Apr
Amarcord
per riportare amarcord in pole position....
ricordate la battaglia a palle di neve con i foggiani.
prima della partita, tutti in campo a spalare insieme la neve.
a fine partita una trentina di bresciani sotto la loro curva e via alla battaglia.
meritammo una citazione a mai dire gol, con tanto di filmato.
divertentissimo.......
ciano
02:36pm, Sat 24, Apr
Amarcord
gui ricordi l'anno?
si giocava al riga?
guj65
03:59pm, Sat 24, Apr
Amarcord
credo fosse (con il beneficio del dubbio) la stagione 1990/1991, al rigamonti
il foggia domino' il campionato di B,primo con 51 punti.
la partita fini' 0-0 con il brescia in 9 contro 11.
dovrebbe essere quella !
mauro62
10:13am, Sun 25, Apr
Amarcord
ao ..non ricordo......
cadrega
10:20pm, Fri 18, Jun
Amarcord
riporto su la discussione
Guerini
12:16am, Thu 15, Jul
Amarcord
ciao a tutti..Guerini
paul63
08:10am, Thu 15, Jul
Amarcord
E' uno scherzo?
Guerini il nostro giocatore, poi allenatore apprezzato un po' ovunque?
Se si, ti tocca deliziarci con degli "amarcord" dall'interno dello spogliatoio.
Non te la puoi "sfangare" così!
ANDREA74
08:20am, Thu 15, Jul
Amarcord
Qualcuno si ricorda qualcosa di Salvatore Bacci meteora che deve essere passata da Brescia alla meta' circa degli anni 90?
UBS75
08:45am, Thu 15, Jul
Amarcord
se non sbaglio bacci giocò in serie A nel 1997-98, però non è che me lo ricordi molto bene: era un mediano giusto?
albierto
09:34am, Thu 15, Jul
Amarcord
Ricordo una bellissima foto di Guerini abbracciato ad Argentesi dopo lo spareggio di Cesena con l'Empoli. I due si erano detti peste e corna durante l'anno. E' proprio vero che le vittorie sanano tutto...
werwolf
09:57am, Thu 15, Jul
Amarcord
Giusto, Salvadore (non Salvatore) Bacci ha militato con noi nella stagione 97/98, debuttando a S.Siro contro l'Inter nella sfortunata partita del 2-1 con doppietta di Recoba (ke nervi..) dopo essere passati in vantaggio con il Darione Hubner..comunque venne subito ceduto non so dove, e ne ho perse le tracce, salvo poi, lo scorso anno, rivederlo in un servizio su Rai Sport come "titolare storico" (testuale) della Nazionale di serie C, a fare da chioccia ai giovani convocati..
paul63
10:06am, Thu 15, Jul
Amarcord
Bacci, mediano proveniente dalla Pisoiese. Uomo di categoria, come si suol dire.
Ma torniamo al nostro buon Vincenzo Guerini, indimenticato terzino delle beneamate rondinelle, poi a Firenze nel firmamento calcistico, fermato da un maledetto incidente quel giorno con Moreno Roggi, l'altro terzino viola e pure Nazionale.
Da bravo bresciano, poche lacrime (in pubblico) e gran lavoro, si è rifatto in un'altra carriera, diventando un giovane allenatore, di valore.
Io lo vedrei bene per il Brescia come nocchiero tutto sostanza.
Ma Vincenzo nostro ci dirà qualcosa?
mauro62
10:52am, Thu 15, Jul
Amarcord
..ma non era Vincenzo Guerrini con due r?'
Mister di Ponte Zanano ex tecnico dell'Ancona miracolo (prima (per Loro)promozione in serie A con Noi ..anno di Lucescu)
Bacci mi sembra Paul che provenisse dal Lecce 96-97 Spal 93-96 Pistoiese 1990-91
andrea74
12:37pm, Thu 15, Jul
Amarcord
Vincenzo Guerini dovrebbe essere attualmente presidente della squadra di calcio di Ponte Zanano e poi non so se sta facendo altro.
maxultrasbs
01:00pm, Thu 15, Jul
Amarcord
Ho conosciuto allo stage del Brescia l' attuale allenatore delle giovanili nostrane : Remondina, ex Reggiana, Cremonese, ma mai ex rondinella, io gli ho detto che faceva il terzino sinistro, ma lui mi ha risposto che giocava in tutti i ruoli difensivi... qualcuno se lo ricorda ?
corra62
01:19pm, Thu 15, Jul
Amarcord
Si, tra l'altro deve essere bresciano doc. Mi sembra abbia giocato anche nella Carrarese
O.o.O
03:30pm, Sun 18, Jul
Amarcord
Mauro62 12:00am, Sun 05, Jan Amarcord
E poi ricordo un Brescia Catanzaro 1-1 ultima di campionato 73/74 ...la mia prima invasione campo ..pacifica naturalmente anche se sugli spalti i soliti......fecero casino.
--------------------------------------
Ricordi cosa successe?
mauro62
04:08pm, Sun 18, Jul
Amarcord
se non sbaglio ci fu una sassaiola??
credo ma non voglio sbagliare..
erano gli anni 70..tanti anni fa
maxultrasbs
02:12pm, Tue 17, Aug
Amarcord
Discussione da non lasciare nel dimenticatoio...
mauro62
09:01pm, Tue 17, Aug
Amarcord
Buona idea.....
Ri..comincio Io
Chi si ricorda il calcio preso nel sedere dal raccattapalle(bresciano) dal portiere Garella perchè tentava di perdere tempo...all'ora si usava un solo pallone non come oggi che ...
Conosco anche il raccattapalle(ex) e molti di Voi ..quelli che hanno partecipato alle cene l'hanno conosciuto
maxultrasbs
09:29am, Wed 18, Aug
Amarcord
Allora...
Io me lo ricordo benissimo e l' ho pure conosciuto, giuro !
rebo71
11:38pm, Sat 28, Aug
Amarcord
la primo ricordo che ho del brescia e' un racconto fatto dal fratello di un mio amico di ritorno dallo stadio di una partita che mi senpra bs-como sospesa perche' era stato tirato un balotto al portiere del como,squalifica del rigamonti ,e mi sembra partita persa a tavolino.poche giornate dopo sono andato a vedere bs-sambenedett. se non sbaglio vinta 3-2.penso fine '70 o inizio '80 .magari qualcuno se ne ricorda?
Sherlock
11:47pm, Sat 28, Aug
Amarcord
figuriamoci se supermaxharddisc non deve dire la sua.
Mister c'ero anc'io e so sempre tutto io
a no, sarà perchè è andato a farsi fare l'autografo anche dal raccattapalle.
la sapete quella del raccatapalle che firma l'autografo al raccontapalle?
no? allora fatevela raccontare da supermaxsosempretuttoio
guj65
09:26am, Sun 29, Aug
Amarcord
la partita dove un sasso colpi' il portiere fu brescia-lecce, 1-1 sul campo, poi 0 2 a tavolino.
era il 27 settembre 1981, terza di campionato.
quell'anno, 3-2 in casa non ce ne furono.
2-2 con il bari 03 01 82
2-3 con il palermo 13 12 81
2-3 con la cremonese 06 06 82
brescia sambenedettese fini' 1-1 04 04 82
quell'anno retrocedemmo in C1.
x sherlock
ma tu sai anche di calcio, oppure non sai proprio come trascorrere il tuo inutile tempo ?
se ci tieni a far battute,prova almeno a farci sorridere.
oppure prova a parlare di calcio.
maxultrasbs
02:37pm, Sun 29, Aug
Amarcord
Figuriamoci se il cazzone detective-parto-di-fantasia, non deve mettere il naso pure qui...
Mister-scopro-tutto-io, che non avendo nulla da testimoniare, spara sul prossimo le sue cazzate...
La mia era una battuta per chi c'era alla cena di CBS, ma visto che tu, purtroppo, al contrario di me, non ci sei mai in nessun posto importante, ti rode e rompi i coglioni, sempre piu' dementi i tuoi post...
albierto
11:44am, Mon 30, Aug
Amarcord
Me lo ricordo benissimo quel 1981.
In Bs-Lecce ci fu un cross dalla sinistra che il guardalinee giudicò fuori. Era il gol del 2-1 poi annullato. Dalla curva Nord gettarono di tutto ed il portiere leccese stramazzo a terra.
In Bs-Palermo Malgioglio fece una papera colossale. Rimontammo da 0-3 ma tutto fu inutile.
Di 3-2 con la Samb ricordo solo una sconfitta in trasferta; era l'anno della promozione di Simoni.
paul63
02:25pm, Mon 30, Aug
Amarcord
Nella Samb mi pare giocasse Manfrin che ci segnò.
Col Lecce e col Palermo, al solito, ero in curva Nord.
Forse una monetina colpì il portiere salentino, finì 1-1 ma venne trasformato in 0-2 con squalifica.
albierto
09:54pm, Mon 30, Aug
Amarcord
In Samb-Bs andammo in vantaggio 0-1, poi sotto 3-1 e accorciò le distanze per Zigoni, ormai a fine carriera ma ancora capace di qualche zampata.
Dopo quella partita di inizio autunno partì una grande rimonta che ci portò alla storica promozione con Simoni allenatore.
paul63
09:49am, Tue 31, Aug
Amarcord
Quello allora era il 1980.
Mi sembra che alla 1.a o alla 2. pareggiassimo in casa 1-1 con la Samp che era considerata favorita.
Poi un periodo sfortunato dopo 7-8 giornate ci portò in fondo alla classifica. Ma da lì partì unagrandissima rimontache ci portò alla fine in A, battendo all'ultima giornata 1-0 la Ternana con goal di Salvioni.
guj65
10:41am, Tue 31, Aug
Amarcord
quello che ricordi ,paul63 ,è l'81-82.
13 09 81 brescia sampdoria 2-1 ( podavini - vincenzi - scanziani)
quell'anno retrocedemmo in C1
la promozione con la ternana fu nel 79-80.
dopo sette partite avevamo 3 punti, ulimi o penultimi in classifica.poi, la rimonta....
Gaucho
12:21pm, Tue 31, Aug
Amarcord
X Albierto :
L'anno della promozione con Simoni :
8^ giornata : Sambenedett. - Brescia 0-0
27^ giorn. : Brescia - Samb 2-0
Il 3-2 che dici tu è stato all'8^ giornata dell'anno prima (78/79), allenati da Simoni, ma non finito con la promozione
corra62
12:29pm, Tue 31, Aug
Amarcord
Sambenedettese- Brescia 3-2, con doppietta del mitico (per allora...) Zigoni.
paul63
01:53pm, Tue 31, Aug
Amarcord
Hai ragione guj, con la Samp vincemmo mai poi retrocedemmo in C1. Vero.
Il resto era giusto, però.
Partenza disastrosa con promozione finale.
anto 73
03:15pm, Tue 31, Aug
Amarcord
cambiando discorso chi negli anni 70 decise di togliere la "V" dalle maglie?
Gaucho
03:14pm, Mon 06, Sep
Amarcord
Boh, forse è una domanda a cui non saprebbero rispondere manco in società. Probabile sia dipesa dalle mode del momento o dal fatto che a metà anni 70 il Brescia avesse cambiato "sponsor tecnico" passando alla Tepa Sport di Rudiano. La V,comunque, era già scomparsa del tutto già negli anni 40 e 50; ricomparsa negli anni 60 (con la parentesi del camp. 69/70 quando si era trasformata in una banda bianca trasversale tipo la seconda maglia dell'Inter dell'anno scorso) è poi gradatamente scomparsa a metà anni 70 per poi tornare più o meno stilizzata a partire dal secondo campionato di C1 83/84 e in forma classica dal camp. di B 90/91.
albierto
09:25am, Wed 08, Sep
Amarcord
Hai ragione Gaucho...
albierto
11:17am, Wed 08, Sep
Amarcord
Di quel Bs-Samp 81-82 ricordo anche il ritorno (0-5). Avevo 11 anni ed il lunedì facevano vedere la differita della partita su qualche tv bresciana. Quel giorno ero a casa di un amico e mi rifiutai di vederla...
guj65
04:02pm, Wed 08, Sep
Amarcord
le partite le facevano vedere su videobrescia, emittente con sede a bresciadue
mauro62
05:04pm, Wed 08, Sep
Amarcord
stessa mortificazione l'ho "subita" Io dopo un Ternana Brescia 5-1 mamma mia che pasiù eh ehe eh
guj65
05:20pm, Wed 08, Sep
Amarcord
ternana brescia lo ricordo anch'io
non fu 5 1 ma 5 0
guj65
07:44pm, Wed 08, Sep
Amarcord
ternana brescia 5-0 era la dodicesima giornata del campionato di B 1973-74 (ritorno 1-1).
quell'anno la ternana venne promossa in A.
Gaucho
07:08am, Thu 09, Sep
Amarcord
Caspiterina, siamo su di giri in questi giorni .. tutti ricordi di batoste ..
Scherzi a parte, sto cercando i tabellini con i tabellini con i marcatori dei 3 campionati di C1 dell'inizio anni 80. Qualcuno mi può aiutare? Grazie fèss.
FORZA BRESCIA