IL FORUM DI CALCIOBRESCIA.COM
A topic
torna alle discussioni vai in fondo aggiorna la pagina

  maxultrasbs 04:55pm, Thu 02, Sep Non c'entra col sito, ma...
Ho visto un documentario ieri sera che riscriveva la storia dello sbarco dell' Uomo sulla luna, portando a testimonianza documenti, foto e filmati occultati dalla NASA che testimoniano presenze aliene nello spazio... Qualcuno di voi ha mai approfondito l' argomento ?

Le repliche a questo messaggio sono qui sotto
  paul63 05:00pm, Thu 02, Sep Non c'entra col sito, ma...
In un altro invece si è cercato di dimostrare che l'uomo non è mai andato sulla luna, ma è stata tutta una montatura degli americaniper battere sul tempo i russi nel periodo della guerra fredda.
Negli anni '70 ci fu pure un film "CAPRICORN ONE" che raccontò una storia analoga.
Teoria interessante...

  UBS75 05:08pm, Thu 02, Sep Non c'entra col sito, ma...
Così come è dimostrato che Gagarin non fu il primo uomo nello spazio. Fu semplicemente il primo a tornare vivo...

Erano obiettivi propagandistici figli della guerra fredda: tanto che a distanza di più di trent'anni non è che sulla luna l'uomo abbia fatto granchè, obiettivo abbandonato.

  maxultrasbs 05:14pm, Thu 02, Sep Non c'entra col sito, ma...
Dicevano che han dovuto sganciare qualche atomica e che per quello dal 71 per oltre 30 anni non si e' piu' potuto andare sulla luna...

  maxultrasbs 05:15pm, Thu 02, Sep Non c'entra col sito, ma...
C'erano costruzioni vecchie di migliaia di anni da distruggere...

  paul63 05:20pm, Thu 02, Sep Grande Fratello
Certo che se si dimostrasse che è stata tutta una montatura politico-mediatica non potremmo più credere a nulla.
E gli USA diventerebbero l'Impero del Male di Star Wars.
Vuoi vedere che il GRANDE FRATELLO c'è già e noi non ce ne rendiamo conto?
Siamo degli insettucoli da schiacciare...

  UBS75 05:33pm, Thu 02, Sep Grande Fratello
Ho letto proprio in questo periodo di "descanso" (giusto max?) un libretto che esponeva alcune di queste teorie: ma da profano è difficile distinguere il vero e il falso, la leggenda dalla verità.
Il dubbio rimane, nel 1969 sulla luna! per piantarci una bandiera...

  paul63 05:39pm, Thu 02, Sep Grande Fratello
In effetti c'è da domandarsi:
"Arrivati sulla luna. E poi?"

Nulla in trent'anni.
Vabbè che abbiamo mandato con difficoltà sonde su Marte e verso Giove e Saturno, ma poi?

Io le risposte non le ho.
Intanto mi faccio un po' di domande.
E vedo pure voi.
Bella compagnia, davvero.

  Alex Solo Brescia 07:53pm, Thu 02, Sep Grande Fratello
Io faccio solo un semplice ragionamento.
Visto che il Mondo ha vissuto 40-50 anni di guerra fredda, vi pongo alcune domande:

1. secondo voi se anche gli americani avessero inventato tutto riuscendo a darla a bere ai poveri cittadini di questo Mondo, sarebbero riuscito a infinocchiare anche i Sovietici?

2a. non essendo riusciti a infinocchiare i Sovietici, non pensate che questi gli avrebbero sputtanati davanti a tutto il Mondo?

2b. qualora nel 69 i Sovietici non fossero stati dotati delle attrezzature per verivicare la veridicità della missione americana e in presenza di questa teoria non pensate che avrebbero passato gli anni successivi a cercarne le prove (ad esempio dimostrare con l'uso di satelliti che sulla Luna non vi è alcuna bvandiera) per sputtanare gli americani davanti al Mondo?

3. Non ritenete che se non sono state organizzate altre missioni è semplicemente perchè la Luna non offre nulla? Niente acqua, niente aria, niente materie prime, niente di niente.

  UBS75 09:11pm, Thu 02, Sep
a alexsolobs:
secondo me nella versione ufficiale c'è una parte di vero ed un qualcosa di aggiustato.
Quella di Gagarin è dimostrata ma non è che gli USA l'abbiano usata molto per infamare i russi: tutti ricordano Gagarin, ufficialmente le missioni precedenti non esistono ma degli astronauti nel frattempo sono "spariti"...

C'è una spiegazione ufficiale a tutto, ma non sempre viene detto tutto.

e c'è chi deve vendere libri

La luna non offre molto, ma quand'ero bambino sembrava dovesse diventare una colonia della terra, e non se ne è fatto nulla. Forse erano troppo ottimisti, comunque finita la guerra fredda hanno anche "rallentato".

Comunque come dici giustamente il tuo ragionamento è semplice, l'avevo già fatto.

  e-MANUEL € 10:12pm, Thu 02, Sep W INTERNET
Cmq il grande fratello c'è, c'è chi dice sia su Sky, chi su Italia 1... e chi non lo dice...
Ma soprattutto viviamo nell'era dell'informazione, ed è anche l'era dei miti che si creano e girano con una facilità tale, che risulta difficile smentire o confermare qualsiasi cosa: crollano le certezze, ma aumentano le opportunità.

  paul63 08:17am, Fri 03, Sep Verità?
Resta il fatto che molte foto dell'allunaggio si sono dimostrate false.
Se sulla luna non c'è il vento (non c'è atmosfera) come mai la bandiera nelle foto sventola?

Qualsiasi cosa avessero detto i russi (ma si leggeva la Pravda in Occidente?) sarebbe stata bollata come bieca propaganda bolscevica.
E non creduta da nessuno in Occidente.

  vetusto 09:27am, Fri 03, Sep Verità?
grande appassionato di scienza e fantascienza (aspetto con ansia la trilogia di Lucas in DVD), vorrei fare qualche considerazione.

Capricorn One è un grande film

- gli americani sulla luna ci sono davvero andati: non dimentichiamo, oltre alla già citata "guerra fredda", la superiore capacità tecnologica e scientifica degli americani, data soprattutto da due fenomeni:
-cervelli provenienti da tutto il mondo (einstein, fermi, oppenheimer, et al.)
-notevole quantità e qualità di materie prime

ergo, gli americani avevano tutte le possibilità tecnico economiche per raggiungere l'obiettivo.

poi, dopo il primo atterraggio, se non erro ce ne fu un altro.
Successivamente ci furono dei grossi fallimenti (vedi apollo 13?) ed i grossi tagli imposti alla NASA dal Congresso che negli stessi anni stanziava milioni di dollari per il Viet-Nam.

Gli anni 70 e 80 sono stati completamente dedicati alla progettazione e realizzazione dello shuttle (ammazzando così definitivamente la corsa allo spazio dell'unione sovietica).
Lo shuttle aveva richiesto un notevole impegno economico: pare che circa l'80% degli stanziamenti federali alla NASA sia stato sfruttato solo per lo "studio" della navetta; da fonti non sicure sembra che il solo rivestimento sia costato all'inizio circa 300.000.000 di dollari.

ma lo shuttle aveva un ruolo fondamentale: sarebbe dovuto andare avanti ed indietro a trasportare quei famnosi satelliti (qualcuno dice che ci sono) a costruire il famoso scudop spaziale tanto agognato da REAGAN (forse il più grande presidente americano dopo roosvelt).
Negli anni 90 una grande tragedia schiaccia le intenzioni di conquista dello spazio della NASA: lo shuttle esplode a pochi secondi dal lancio.

Questo e gli enormi costi di gestione frenano in manier assoluta la corsa allo spazio da parte degli americani, che tra l'altro non devono gareggiuare più con nessuno e tutti sappiamo come l'agonismo sia un potente motore.

tale disgrazia ha in seguito condotto a enormi tegli agli stanziamenti NASA, datro anche che ormai lo scudo spaziale non serviva più, o comunque era stato ultimato (ma non vi dicono nulla i satelliti per il GPS, tecnologia che gli stati uniti detengono da metà anni 80?)

da allora c'è stata una corsa a missioni spaziali a basso costo, anche con grandi fallimenti (lo specchio di Hubble non era adeguato, non c'erano soldi per "marcare" il Voyager che stava oltrepassando i limiti del sistema solare, due satelliti del NSA andati in avaria a poche ore dalla messa in orbita)

le sonde marziane sono storia recente.

a mio avviso il dubbio primo è: abbiamo, o megli, hanno una tecnologia più progredita, mantenuta setrettamente confidenziale dal governo?

  paul63 09:49am, Fri 03, Sep Verità?
La domanda è come mai a dubitare dell'allunaggio sono studiosi americani e non politici bolscevichi?
La mia era solo una consideazione, al momento suppongo che ci siano davvero andati sulla luno e condivido le tue valutazioni.
Purtroppo però la realtà (nel male) supera spesso la fantasia e certi film o romanzi non fanno altro che precorrere gli eventi...

  paul63 09:50am, Fri 03, Sep Verità?
Eccettuatal a grandezza di Reagan, ovviamente...

  vetusto 09:54am, Fri 03, Sep Verità?
no, paul, stavolta non concordo con te.
Reagan è davvero stato uno dei più gramdi presidenti americani.
raccoglieva un america "povera", la traghettava dalle noccioline di carter ad una ricostruzione reale ed efficace, un enorme impero politico ed economico che ha poi permesso al bush senior di stravincere in Kuwait e riportare sulla vetta del mondo gli stati uniti d'america.

god bless you

  paul63 01:59pm, Fri 03, Sep Verità?
Mi è sfuggita l'agiografia di Reagan, lo ammetto.
Sai, a me non garbano nè i Reagan (già scarso come attore), né le Thatcher e poco anche i De Gaulle.

Questa dell'America povera non la bevo.
Il new Deal è un'altra cosa.
Un giretto ad Harlem potrebbe aprirti gli occhi sulla ricchezze americana.

  vetusto 02:51pm, Fri 03, Sep Verità?
se usi il termina agiografia, poi ti dicono che vuoi fare il saccente...

per fortuna hai scritto agiografia e non angiografia, altrimenti sai che confusione?!?

ho visto harlem, sono stato circa 4 mesi al Mount Sinai e amo l'AMERICA, nonostante tutti i suoi fasulli perbenismi.

  paul63 03:14pm, Fri 03, Sep Verità? Lamerica...
Ecché ci devo fa'?
Se saccio, saccio!

Anch'io amo parecchio dell'America, c'ho cugini e zii là.
Amo
1-la letteratura: al top JOHN STEINBECK, ma anche HEMINGWAY, Truman CAPOTE...
2-la musica: il BLUES, il JAZZ (Glenn MILLER, Louis ARMSTRONG, Tommy DORSEY...),
3-il cinema (escluso i film d'azione), soprattutto WOODY ALLEN, ALTMAN, SPIELBERG e molto cinema minore;
lo settacolo dei CANYON e della DEATH VALLEY,
4-la cultura sportiva, che per noi è inarrivabile, con la pratica sportiva nelle scuole, con
l'apprezzamento per il vincitore di qualunque paese sia,
5-il rispetto delle regole e la cultura per la quale uno che ruba non è un furbo ma più semplicemente un ladro,
6-la serietà del sistema fiscale,
7-la possibilità di convivere e a crescere anche economicamente che viene data a persone che sono lì immigrate, italiani e mussulmani inclusi

E dimenticherò sicuramente qualcosa...

Ma ci sono tante cose che mi garbano poco o nulla...
1-la notevole Democrazia interna (purtroppo calante) confrontata alla volontà di imporre la propriavisione del mondoal resto del Globo, anche a costo di alimentare, finanziare financo insediare dittature sanguinarie....

torna alle discussioni torna in cima aggiorna la pagina