Secondo me De Biasi x un Brescia vincente dovrebbe abbandonare il 3-4-2-1 e passare al 4-2-3-1 in qnt si sposa meglio con le caratteristiche dei giocatori di cui dispone e offre maggiori garanzie sia difensive che offensive.
Agliardi tra i pali
Da destra a sinistra: Martinez,Adani,Di Biagio e Domizzi
Davanti a loro Almeyda e Milanetto
Qualche metro pi? gi?
Schopp o Sculli,Del Nero e Bachini
Ariete di sfondamento
Caracciolo.
Ke ne pensate?
Le repliche a questo messaggio sono qui sotto
UBS75
10:22pm, Wed 01, Sep
Schema
il 4-2-3-1 di cui parli potrebbe anche essere un 4-4-2 se i 2 sulla fascia arretrano un po'.
Parlando di schemi si usano questi numeri che vogliono dire tanto e niente.
Questo fantomatico 3-4-2-1 di De biasi... bisogna vedere le 2 mezzepunte quanto aiuteranno il centrocampo.
L'anno scorso è stato abbandonato per il 4-4-2 e a volte il 3-5-2 (...si. Sto dando i numeri)
L'importante è che li faccia pedalare e che sfrutti bene il baco che dei giocatori "offensivi" è quello con più esperienza.
e-MANUEL €
02:17am, Thu 02, Sep
Schema
Lo schema Vero? 5-4-1 in difesa... ho il sentore che i Gol incassato lo scorso campionato abbiano sospinto tale decisione del Gianni provinciale...
albierto
06:36am, Thu 02, Sep
Schema
L'idea di Luigi mi piace ma ahimè poco realistica. Chi copre??? Del Nero??? Bachini??? E poi uno schema del genere deve prescindere da uno stato fisico ottimale.
Però in certe fasi della partita, soprattutto quando dobbiamo recuperare...
Toni
06:44am, Thu 02, Sep
Schema
L'anno scorso parecchie volte ha giocato con martinez petruzzi di biagio dainelli e castellini, 5 in difesa e caterva di gol subiti.
Non è questione del numero di difensori, ma come i giocatori in campo (tutti!!!) assimilano gli schemi dell'allenatore.
(Sempre se negli schemi del nostro allenatore ci sia qualcosa da capire ...)
paul63
08:37am, Thu 02, Sep
Schema
La penso come UBS75 sugli schemi, al solito.
Ma visto che ne parliamo,
il 4-4-2 è il più equilibrato
il 5-4-1 è il più usato (di nascosto)
il 3-4-2-1 è il più dichiarato (furbescamente)
non mi dispiace il 4-2-3-1 che usava il Parma di Prandelli (ma per davvero)
e la disposizione di Luigi misembra eccellente.
La nostra squadra, partendo da uno schema preferito, dovrà saperli gestire tutti quanti a seconda delle circostanze.
Ho qualche riserva sui 3 soli dietro.
maxultrasbs
12:55pm, Thu 02, Sep
Schema
A me piace il 4-4-1-1 con 2 ali d' attacco, ma ci vuole un grande dietro la punta...
vetusto
02:58pm, Thu 02, Sep
Schema
il 4-4-2 da maggior equilibrio sia sul piano difensivo che offensivo
pensate al 4-4-2 della juventus (squadra che aborrrrro ma è da esempio:
sulla carta fa paura per l'equilibrio tattico e dinamico
paul63
04:47pm, Thu 02, Sep
Schema
Per me invece a destra zoppica, la perfida zebra...
e-MANUEL €
10:32pm, Thu 02, Sep
Schema
Io lo vedo con un 4-4-2 con 2 ali pure quali Schopp e Bachini!!! e 2 terzini a supportarli nel gioco sulle fasce (Martinez e Domizzi).
Caracciolo e Sculli o Del Nero a seconda della partita.
Del Nero può anche sostituire Bachini a centrocampo, così come Mannini, che, cmq, può giocare anche a destra. A destra posson giocare anche Zambrella e Djadid: stesso ruolo ma caratteristiche diverse... alla Donadoni...
Luigi
10:36pm, Thu 02, Sep
Schema
cMQ RAGAZZI IL PUNTO DI PARTENZA è il blocco difensivo a 4 Martinez,Adani,Di Biagio,Domizzi.
Xkè con la difesa a 3 non offre le stesse garanzie
Alex Solo Brescia
10:49pm, Thu 02, Sep
Schema
Agliardi
Adani - Di Biagio - Zoboli
Martinez - Almeyda - Milanetto - Domizzi
Bachini - Sculli o Del Nero
Caracciolo
Partendo da questa impostazione (3-5-2-1) è chiaro che il nostro dovrà essere un modulo DINAMICO, in grado di variare a seconda del movimento dei singoli giocatori:
a. 5-4-1 con Martinez e Domizi ad arretrere sulla linea difensiva e Bachini e Sculli/Del nero su quella di centrocampo
b. 2-3-4-1 con Di Biagio ad avanzare a centrocampo Martinez e Domizzi ade affiancare Bachini e Sculli/Del Nero sulla 3/4
Insomma per farla breve il mister dopo mesi di studio alla lavagnetta ha sposato la tesi del modulo 5-5-2 della mitica Longobarda