IL FORUM DI CALCIOBRESCIA.COM
A topic
torna alle discussioni vai in fondo aggiorna la pagina

  felix 02:46pm, Thu 01, Apr ultras21+
in che hanno sono nati?

Le repliche a questo messaggio sono qui sotto
  s 04:19pm, Thu 01, Apr ultras21+
vi ricordate i commandos brescia, e isupporter quando sono nati?

  Mauri55 11:10am, Fri 02, Apr ultras21+
Parlare del Brescia Club 21+ è come tuffarsi nel passato..tanto lontano ma sempre tanto caro per il sottoscritto.Con mia grande gioia,un caro amico (Mauro62) mi ha segnalato l'esistenza di quasta comm. la quale mi dà l'opportunità di parlare un pò del glorioso 21+.Erano gli anni 70 alla gestione in qualità di Presidente del nostro Glorioso Brescia,il compianto F.Comini,un presidente che ho avuto modo di conoscere personalmente. Correva l'anno 1975..quando un gruppo composto dai ragazzi del Carmine, decideva di fondare questo Club (21+).Molti si chiederanno la ragione di questo numero..semplicemente era nato per ottenere il riconoscimento ufficiale da parte del Brescia Calcio come un Club affiliato...erano i tempi che diversi club si trovavano ogni settimana presso la sede di Via Musei. per organizzare trasferte e correografie allo stadio.In occasione dell'innaugurazione del 21+ il presidente Comini...durante l'innaugurazione presso la nostra sede, ubicata in Via San Faustino 26 (sopra la tabaccheria di Dal Ben Morena) ci consegnò poco meno di mezzo milione di lire,per fare in modo che potessimo incitare i nostri beniamini allo stadio...con quei soldi ci siamo comperati tamburi e bandiere..preciso che tutti i soci del 21+ erano abbonati alla mitica Curva Nord...quanto tempo è passato da allora...Io che vi scrivo ero il fondatore e potrei citare molti nomi ancora a me molto cari..amici che nonostante il passare degli anni,incontro ancora volentieri.Causa tempo a me avaro mi ripropongo di raccontarvi il resto alla mia prossima entrata in comm.

  Mauri55 01:02pm, Fri 02, Apr ultras21+
Seconda Parte :-)
Noi, del 21+ ragazzi poco meno che ventenni,sognavamo un Brescia al vertice della classifica di serie B ma hai me, il Brescia navigava sempre in acque basse, quanti spaventi ci siamo presi... quante volte rileggendo il filmato della partita sul quotidiano del giornale di Brescia,incrociavamo le dite,fare i conti con classifica non sempre esaltante, anteponendo sempre quel(SE)...se si vince quella partita...se si pareggia.. se ..e capitava di perdere,quante notti insonni immolate per il nostro Brescia. Altri tempi, altri uomini indossavano la casacca bianco azzurra,allenatori che arrivavano… allenatori che partivano… giocatori nuovi e vecchi incombevano sui nostri sogni poco più che ventenni,ci vollero ancora 20 anni, per vedere finalmente un Brescia competitivo. Grazie Corioni.
Personalmente sono sempre stato dalla parte del Presidente,in quanto è un mio preciso convincimento che un Presidente fà la Squadra...ma poi sono i calciatori che possono distruggerla, allenatori bravi o mediocri il Brescia ne ha avuti tanti, il Sior Carletto Mazzone, a mio avviso è stato il migliore. Ma torniamo al 21+ come detto all'inizio,il club aveva sede in Via San Faustino,ricordo sempre la nostra prima trasferta, non era una partita di cartello,non era una partita dove i punti potevano fare la differenza, ma era un'amichevole giocata a Levico Terme,con la rappresentativa locale in data 15 Agosto, sorprendente come siamo riusciti a riempire il torpedone nel periodo ferragostano, ma la nostra passione andava ben oltre, noi ragazzi del Carmine,eravamo dei sognatori. Parlare del Brescia, era linfa vitale. I vecchi del Carmine ci hanno sempre insegnato che si deve amare ed avere nel cuore una squadra,e nel nostro cuore c'è posto solo per il Brescia,non per nulla,un carmelitano doc come Gigi Cagni, tuttora è nei nostri cuori, colgo l'occasione per salutarlo. Quante serate passate al Club Busilì gestito a quel tempo dalla famiglia Cagni, alle 2 Stelle capitanate da al Club Bar Toscana.. Ceramiche Sapra e altri non meno rumorosi club di provincia… tutti con una sola fede, vedere le Rondinelle volare in alto. Nulla togliendo al glorioso 21+ dopo un paio di anni, passati nella vecchia sede di via San Faustino ci siamo trasferiti presso la pizzeria Tramontana (Corso Martiri della Libertà). Era avvenuta una sessione del 21+, nascevano i primi ULTRAS, noi più focosi tifosi ci trovavamo tutti i Venerdì presso la nuova sede per coordinare il da farsi in occasione delle partite interne del Brescia e per sottoscrivere le trasferte. Quante trasferte massacranti ci siamo fatti, poche però erano le soddisfazioni,si perdeva o si pareggiava, poche se non rare le vittorie, nulla però scalfiva la nostra fede. Ricordo molto bene la partita del Brescia a Ferrara con la Spal quella volta si era vinto, la nostra gioia era incontenibile, ad ogni paese che si passava, era uno schiamazzo di voci e sventolio di bandiere si, le autostrade non sempre sono meta obbligata per andare a vedere alcune partite, in quella circostanza, superato il fiume Pò, pochi kilometri dopo, un incidente grave, un trattore e una vettura,si erano scontrati, e quando vedemmo lenzuoli bianchi coprire corpi di tre sventurate persone, era successo qualche cosa di veramente grave,ciò ci tolse la gioia al nostro vociferare, si arrivò a Brescia solo verso le ore otto, sul pulman il commento della partita era passata in secondo piano, il silenzio gravava su tutti noi. Ma ci sono state anche trasferte dove il puro e sano divertimento coronavano la nostra Domenica. Quando si giocava a Brescia, il fine partita veniva galvanizzato dal corteo che si faceva partendo dallo stadio fino alla vecchia sede del Brescia Calcio in Via Gramsci , dove un tempo vi era l'albergo Il Gambero, N.B. non vi era polizia che ci scortava, questi eravamo noi, amavamo tanto il Brescia e la nostra città che ci sembrava da stupidi sfasciare vetrine o macchine.
Fine della seconda parte.. se non vi annoio proseguo…

  ringhio 01:18pm, Fri 02, Apr ultras21+
no non annoi.
ma all'epoca c'erano scontri con le tifoserie avversarie?


questa discussione e quella ASPETTANDO DOMENICA sarebbe meglio inserirle in AMRARCORD o fare una sezione speciale

  vecchio bs 02:06pm, Fri 02, Apr ultras21+
Che bello pensare al carmine pieno di tifosi bresciani. Non sono razzista ma quello avrebbe dovuto essere per sempre un posto di noi bresà, e invece...
Comunque continua pure col tuo racconto che non ci si annoia affatto.
P.s. Forse sarebbe davvero opportuno mettere assieme questa discussione e quella di "aspettando domenica". "Amarcord" mi sembra più incentrata sugli aspetti calcistici del Brescia e secondo me dovrebbe stare separata.

  mauro62 04:20pm, Fri 02, Apr ultras21+
Mauri55 vecchio amico mio e pure ex socio in ...affari un pò magri per la verità eh eh eh ricordi ....complimenti...sei stato meraviglioso ora devi solo CONTINUARE anzi il giorno 17 noi ragazzi(ex) organizziamo una cena saresti ospite GRADITO......non mangiamo i casonsei della brughera eh eh eh eh(cose nostre ..vecchi ricordi vero Mauri55)

  guj65 05:09pm, Fri 02, Apr ultras21+
scusa ,mauri 55,
dopo quello che ci hai raccontato ,pensi davvero di schivare la cena del 17 ?
non sarebbe corretto.
è come togliere un gelato ad un bambino.....
....poi c'è mauro62.....non vuoi salutarlo ?

  mauri55 07:20pm, Fri 02, Apr ultras21+
Terza Parte
Vedo di rispondere alla prima domanda, è nel d.n.a di ogni tifoso odiare amorevolmente l'avversario ed era ovvio che alle frange di tifosi per il quale si nutriva un certo campanilismo veniva sfogato in cori da stadio come se fossimo tutti ubriachi.Si qualche botta,ma con bastoni di pioppo morbido :-)mai con quello di noce dura,anche noi avevamo un'immagine da tutelare:-)I nostri tifosi storici sono sempre gli stessi, orobici (Atalantini)scaligeri(Verona) cremonesi(Cremona)i vicentini maià gatti (Lanerossi Vicenza)con il Milan e Inter non ho sentore di odio particolare e per le poche occasioni che ci sono state offerte nell'ultimo trentennio nel confrontarci con loro,dopo tutto siamo un pò tutti milanisti o interisti..per quanto mi riguarda della vecchia Mantova,tanto vicina a noi ma sempre tanto lontana calcisticamente parlando,ricordo molto bene quell'ultima partita,una partita che mi ha fatto innamorare definitivamente e perdutamente del Brescia,nel senso che mi ero avvicinato ancora di più.In quella partita campionato 1972/73 eravamo 5.000 bresciani,ed il Brescia con il pareggio si salvò dalla retrocessione,per il Brescia aveva segnato Marino.Ricordo anche che un tempo non poi così lontano,da Piazza della Loggia partivano i bus che portavano il popolo bianco-azzurro del quartiere Carmine allo stadio, era una festa per tutti,non vi erano problemi di ordine pubblico i problemi a mio avviso sono nati solo dopo qualche anno,quando le esigenze dei tifosi, si facevano esasperate,si voleva a tutti i costi vedere il Brescia in serie -A- ma ci siamo anche pippati alcuni campionati in serie -C- Ricordate il Signor Serafino? Questo nome per gli storici del calcio non dovrebbe essere difficile da ricordare,era un personaggio porta fortuna della Nazionale Italiana,ricordo ancora l'urlo immane che lanciava dalla tribuna a sostegno del Brescia,erano gli anni bui del calcio bresciano.Le rarissime volte che la signora Rai si permetteva di commentare le partite del Brescia,guarda caso si perdeva pure in casa, ha sempre portato sfiga la Rai al Brescia.Questa è tuttora una mia convinzione, quando la Rai s'interessa del Brescia le cose vanno male se non peggio,meglio lasciarli nel loro crogiolo e non invitarli.Includo pure la Gazzetta Dello Sport, rea di essere avara nei confronti del Brescia,poche righe e mal'informate. Ciao alla prossima Mauri55

  mauro62 07:34pm, Fri 02, Apr ultras21+
Mauri55..vecchio marpione non hai risposto a Gui65.........che fai vieni a cena??......e dai non puoi deludere un bambino...senza gelato eh eh eh....

  mauri55 07:43pm, Fri 02, Apr ultras21+
Non era nella mia intenzione rubare un gelato ad un bambino..ma se devo proprio,cosa c'è di strano?Per la cena, datemi le coordinate del dove e quando,poi vi farò sapere...
Mauri55

  Mauri55 08:45pm, Fri 02, Apr ultras21+

Quarta puntata..:-)
Era tipico di noi tifosi organizzare la trasferta nel migliore dei modi. Una delle tante trasferte che ricordo molto bene Ascoli-Brescia. Partimmo da Piazza della Loggia dopo avere passato il sabato sera in una delle tante osterie del centro, uno sguardo all’orologio,erano le 5 del mattino,non eravamo ancora andati a dormire,quando si parla del Brescia le ore passano in fretta e non ci si accorge che all’alba mancavano poche dita .Io butto li la battuta, andiamo ad Ascoli? Subito fatto, ci siamo trovati in 5 su un Alfa Sud del nostro amico, era l’unico ad avere la macchina. Prima però volevamo avere fra le mani il quotidiano del Giornale Brescia, passammo nella sede di via Solferino dove, un gentile fattorino ci regalò la copia del giornale, augurandoci un buon viaggio. Il Brescia non era seguito da molti in quel periodo, tanto è vero che anche le tifoserie si erano un po’ allontanate. Un solo torpedone e tanta speranza in cuore, seguiva il Brescia ad Ascoli. Nelle prime ore di viaggio la nebbia della pianura appesantiva i nostri occhi ma non il nostro animo,si cantava, si rideva, ci si fermava anche a pisciare e bere caffè. Premetto, non eravamo dei beoni (avvinazzati) dell’ultima ora. Finalmente verso le ore 12,30 arrivammo a Pescara,una puzza di pesce, invase le nostre narici. Entrammo in un ristorante pizzeria del posto, non chiedetemi quale, in quanto non ricordo, la memoria alle volte mi gioca brutti scherzi. Ci viene proposto di mangiare pesce di mare..buah, che schifo.. mi faccia una cotoletta alla milanese con patate che è meglio. Io odio il pesce di mare, pure i miei amici. Meglio un pranzo celtico, dopo tutto il tempo a nostra disposizione non era molto,mancavano ancora 50 km. per arrivare ad Ascoli, e la partita sarebbe cominciata alle 14.30.Dopo avere mangiato e pagato poco,questo lo devo dire, partimmo alla volta di Ascoli, finalmente ci troviamo allo stadio, andiamo alla biglietteria 5 biglietti di curva nord £ 22.000, le lire avevano ancora il loro fascino. Ma guarda te, ora che ho fatto il biglietti il nostro caro Spillo (ricordate) ci vuole regalare i biglietti per l’ingresso, peccato noi sprovveduti per paura di rimanere fuori non siamo passati prima dalla tribuna, poco importa, quello che più contava era esserci. Quante volte avrete letto la famosa frase di un noto giornalista bresciano Elio Barucco
, ma quella volta la frase non ha colpito nel segno perdemmo la partita per 5-1 e tutti a casa. Il nostro rientro a Brescia fu un mezza veglia funebre,la voglia di scherzare ci era passata, quella di bere caffè e pisciare era l’unica vera nota positiva della giornata, la stanchezza oramai aveva il sopravento e già immaginavo i soliti maligni che infieriranno contro di noi, per l’ennesima trasferta andata nel peggiore dei modi, a riguardo del risultato del Brescia s’intende, meglio non fare nomi, ma li ricordo molto bene. Ciao,alla prossima puntata.
Mauri55

  maxultrasbs 01:08pm, Sat 03, Apr ultras21+
Grande Mauri55, mi hai fatto venire la pelle d' oca, continua...
Vorrei che mi ricordassi chi era quel tifoso pazzarello che dopo la partita teneva un' arringa dietro la tribuna: lui sopra e sotto centinaia di persone che lo acclamavano, mio papa' dopo la partita mi portava lì sotto a sentirlo...
Serafino era quello di 150 kg ???
Continua MAURI, grazie...

  Mauri55 06:47pm, Sat 03, Apr ultras21+
Risposta immediata
Il personaggio in questione che pesava oltre 150 kg era il povero Serafino, che morirà qualche anno dopo.Il secondo personaggio, al quale tu fai riferimento era un tipo strano e nostrano, bresciano doc. Con la sua trombetta, riusciva a fare esaltare le centinaia di tifosi che solitamente si assiepavano sotto la tribuna,in attesa che i nostri beniamini uscissero dalla porticina, tra pacche sulle spalle e cori assordanti, Come non ricordare quei bellissimi attimi, i calciatori non erano ancora vincolati da regole strettamente protettive come lo sono ora, era facile dialogare con loro,un autografo,una battuta e tanta umanità .I calciatori di un tempo non se la tiravano come oggi, e se ce ne fossero stati se ne possono contare sulle dita di una mano. Oggi i calciatori coccolati, protetti, manager che chiedono astronomiche parcella per poter strappare una piccola intervista,calciatori che calcano i palcoscenici delle televisioni a suon di € - non voglio fare i conti in tasca a questi signori , sono però convinto che determinate situazioni di questo malessere generale, involontariamente coinvolgono anche l’ultimo dei tifosi Come sono lontani i tempi quando i calciatori, a rotazione, entravano come ospiti graditi nei club, fermandosi anche per pochi minuti, ciò bastava per fare si che il tifoso, vedesse in questi calciatori un uomo e non un . Che ti posso dire, tutto questo non è altro che il risultato di un calcio solo parlato e non giocato. Ho visto calciatori dannarsi l’anima,quando il risultato era negativo,oggi anche se perdono, traspare in loro un’arroganza che li porta ad essere odiati e non amati. Calciatori che giurano fedeltà alla maglia ma, alla prima proposta economicamente vantaggiosa, emigrano e dimenticano il tifoso che per lui si è spellato le mani. Ma non voglio aprire una critica e tanto meno polemizzare su questi comportamenti, sono storie gia viste e scritte. Voglio solo pensare che chi gioca per una squadra, (anche se ben retribuito) sia lui il primo tifoso, sono certo che molte partite assumerebbero una valenza ragguardevole. Si può anche perdere giocando bene, nessuno avrebbe nulla da dire ma perdere solo per il gusto di creare scompiglio negli spogliatoi, fomentando poi illazioni nei confronti di un presidente, di un’ allenatore, incolpare la terna arbitrale,mi sembra veramente troppo. Voglio credere ancora nel calcio nostrano, come lo sono i tifosi, hai i quali nulla al mondo farebbe cambiare la squadra. Il tifoso non è un’ uccello migratore, come lo sono molti calciatori, ben vengano nuovi calciatori, ma lascino le ipocrisie, fuori dal calcio. Spero di non essere stato una voce fuori dal coro, ma se proprio lo sono stato chiedo venia.
Mauri55

  mauro62 07:35am, Sun 04, Apr ultras21+
Max il pazzarello e mitico oratore si chiavama "SANDRO"

  maxultrasbs 02:30pm, Wed 07, Apr ultras21+
Ah, e sai quando ha smesso e perche' ?
Altre storie dei mitici 21 ?

  mauri55 05:17pm, Wed 07, Apr ultras21+
Ah, e sai quando ha smesso e perche' ?
Altre storie dei mitici 21 ?

IL 21+ per anni ha proseguito la sua imperterrita marcia ,nel sostenere il Brescia, nella buona e cattiva sorte, poi come tutte le fiabe,finisce un epoca, un cambio generazionale, comporta nuovi impegni, molti si sono sposati, poi gli impegni di lavoro, chi in proprio oppure, alle dipendenze in grandi piccole aziende .Il testimone ora è stato passato a i figli e sono i figli e nipoti che con immutato entusiasmo portano alta la bandiera del Brescia. Personalmente, non perdo una partita del Brescia, grazie alle opportunità che le televisioni offrono. Alla mia età, andare allo stadio ora mi diventa un po’più difficile, le mie coronarie hanno subito troppe emozioni in gioventù, preferisco guardare la partita al bar con amici, non per questo meno chiassosi. Dentro di noi il 21+ rimane sempre nel nostro cuore, non vedo altrimenti. Certamente, vedere una partita allo stadio o alla televisione il passo è abissale, ma che ci vuoi fare, ogni stagione al il suo frutto. Comunque sempre Forza Brescia.
Mauri55

  maxultrasbs 06:08pm, Thu 08, Apr ultras21+
Comunque alla cena ci vieni, vero ?
Mio papa' ha 67 anni a fine mese e segue il BRESCIA in ogni stadio: seguine l' esempio... eheheheh !

  anto 73 03:27pm, Tue 31, Aug ultras21+
riquoto questo topic e ne aprofitto per chiedere a Mauro55 se può raccontare altri episodi di questo club che da quanto ho capito è stato il precursore degli ultras

  mauro62 08:38pm, Tue 31, Aug ultras21+
mauro55 ..credo che sia in ferie ..come il sottoscritto..ho approffittato di un internet point per leggere gli ultimi momenti di calciomercato ed ecco ...ripresa questa stupenda discussione....
Contento per Milanetto un pò meno per Mauri speravo rimanesse..strafelice per Bachini(credo sia rimasto???)..ciao ragazzi torno .....in ferie..ci si rivede per la prima di campionato

torna alle discussioni torna in cima aggiorna la pagina